Autore |
Messaggio |
aglio utente
Iscritto: 01 Dic 2008 Messaggi: 468 Località: BG\BS
|
Inviato: Gio 30 Set, 2010 8:02 pm Oggetto: Altra visione |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Fuji S5 Pro D800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Gio 30 Set, 2010 8:07 pm Oggetto: |
|
|
forse solo un po piccola...ma certo bella!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 30 Set, 2010 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Ti consiglio di postare in A R, l'immagine è più visibile e consente un analisi più precisa e di inserire i dati exif, per quello che è possibile vedere dalle dimensioni dell'immagine la maf sembra buona, belle le cromie, a mio modo di vedere avrei stretto maggiormente sul soggetto e come compo avrei ruotato l'immagine in modo da far coincidere il posatoio con l'angolo sx in basso, grazie, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 30 Set, 2010 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con i consigli dati da Oile.
Un vero peccato perchè stringendo di più sul soggetto perdi una parte di questo bellissimo sfondo.
Prova ad aspettare un pò in modo che le gocce evaporino mettendo in evidenza la texture delle ali.
In ogni caso, bella foto.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 30 Set, 2010 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto, segui i consigli
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Gio 30 Set, 2010 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Belli i colori di fondopeccato non si possa vedere in alta risoluzione  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 01 Ott, 2010 5:33 am Oggetto: |
|
|
Ben eseguita.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Ven 01 Ott, 2010 7:12 am Oggetto: |
|
|
Uno scatto che si presta bene anche in verticale.
Dalle dimensioni sembrerebbe ben dettagliata.
Concordo per una versione in A R + dati.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Ven 01 Ott, 2010 7:21 am Oggetto: |
|
|
Il dettaglio e la luce sul soggetto lo metto molto in risalto rendono lo scatto decisamente accattivante.
Ci vorrebbe una versione HR e soprattutto i dati di scatto,
utili ai neofiti per capire come si riesce ad ottenete un scatto così ben fatto. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 01 Ott, 2010 8:44 am Oggetto: |
|
|
Cerca se puoi di inserire un HR sarebbe opportuno per tutti noi, senza dimenticare i dati di scatto.
Per quanto le dimensioni diano a vedere mi sembra che questa sia migliore di quella precedente. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aglio utente
Iscritto: 01 Dic 2008 Messaggi: 468 Località: BG\BS
|
Inviato: Ven 01 Ott, 2010 8:52 am Oggetto: |
|
|
I dati di scatti sono T 1/14 -f 14 -cavalletto-cavetto - colpo di flash solo di schiarita.
Ho usato la specchietto del contenitore per indirizzare i primi raggi di sole sulla farfalla, sembravo un pò uno stupido con cavetto in mano e specchietto dall'altra, però il risultato mi piace...
Questa è ancora uguale all'altra , ma non è stata sabotata da me con Ps ma rivista da un amico, datemi tempo e riuscirò anche ad imparare a metterle in HR.
Mi sento ancora neofita , _________________ Fuji S5 Pro D800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 01 Ott, 2010 6:53 pm Oggetto: |
|
|
aglio ha scritto: | ma rivista da un amico, datemi tempo e riuscirò anche ad imparare a metterle in HR.
Mi sento ancora neofita , |
Per postare in alta risoluzione è semplice, carichi la tua immagine su ImageShack, è gratuito e la massima dimensione è 2200 px , link: http://imageshack.us/?no_multi=1 , premi sfoglia e selezioni la tua immagine, premi su “CARICA ADESSO”, attendi che il programmi termini di elaborare, ti appare una nuova pagina e vai a copiare la stringa del Direct Link e la copi mentre posti, esempio, link: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=480840, eventualmente a fianco scrivi, fotografia a alta risoluzione, spero che ti sia utile, se ti rimangono dei dubbi chiedi, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|