Autore |
Messaggio |
androsace utente

Iscritto: 05 Ott 2006 Messaggi: 61 Località: Valtournenche (AO)
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 9:44 am Oggetto: Superbia e vanità |
|
|
Quanto vorrei uno scanner migliore ... _________________ Fabrizio Hérin
Guida Escursionistica Naturalistica
*E alla fine tutto fu luce* |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 9:52 am Oggetto: |
|
|
è il Cervino vero??
lo scatto è un classico...la montagna riflessa nel laghetto....ma sempre piacevole da vedere...forse la zona con l'erba è un pochino scura...mi sarebbe piaciuto un taglio un poì + ampio e con una ripresa meno simmetrica...cioè con + cielo e quindi maggiore spazio sopra il monte reale rispetto a quello riflesso..
ciao  _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 9:53 am Oggetto: |
|
|
UMB ha scritto: |
forse la zona con l'erba è un pochino scura...mi sarebbe piaciuto un taglio un poì + ampio e con una ripresa meno simmetrica...cioè con + cielo e quindi maggiore spazio sopra il monte reale rispetto a quello riflesso..
ciao  |
_________________ Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 9:55 am Oggetto: |
|
|
bei colori!
titolo trasmesso in pieno....
adoro i tagli verticali! _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
androsace utente

Iscritto: 05 Ott 2006 Messaggi: 61 Località: Valtournenche (AO)
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 11:49 am Oggetto: |
|
|
UMB ha scritto: | è il Cervino vero??
lo scatto è un classico...la montagna riflessa nel laghetto....ma sempre piacevole da vedere...forse la zona con l'erba è un pochino scura...mi sarebbe piaciuto un taglio un poì + ampio e con una ripresa meno simmetrica...cioè con + cielo e quindi maggiore spazio sopra il monte reale rispetto a quello riflesso..
ciao  |
Confermo. E' il Cervino.
Ti ringrazio per il consiglio. _________________ Fabrizio Hérin
Guida Escursionistica Naturalistica
*E alla fine tutto fu luce* |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 12:00 pm Oggetto: Re: Superbia e vanità |
|
|
androsace ha scritto: | Quanto vorrei uno scanner migliore ... |
scanner da dia?
che scanner hai? _________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
androsace utente

Iscritto: 05 Ott 2006 Messaggi: 61 Località: Valtournenche (AO)
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 12:15 pm Oggetto: Re: Superbia e vanità |
|
|
andreaboni ha scritto: | androsace ha scritto: | Quanto vorrei uno scanner migliore ... |
scanner da dia?
che scanner hai? |
Scanner HP 7400c con dispositivo separato per Diapo (Luce proiettata dall'alto e scansione sul piano di lavoro) _________________ Fabrizio Hérin
Guida Escursionistica Naturalistica
*E alla fine tutto fu luce* |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alanx utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 877
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Ehiiii... finalmente un altro valdostano !!!!
Bello scatto, ma d'altronde con un modello così...  _________________ Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rex_76 utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2007 Messaggi: 2606 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 1:16 pm Oggetto: |
|
|
titolo azzeccato , un po scura la parte inferiore e "artefattosa" l'acqua (sarà la compressione?) se non sei partito dal raw forse ci volevano 2 scatti ma dubito che tu avessi appresso un cavalletto...  _________________ Ferrania Ibis 34 - Lumix LX1 & FZ50
la mia ultima foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spynet utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2007 Messaggi: 5590 Località: [NO]
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Bella _________________ Fuji 6500, Canon EOS 350D -Sigma 15-30 3.5-4.5 - sigma 17-70 2.8-4.5 - sigma 70-300 4-5.6
Commenta le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 11:47 am Oggetto: |
|
|
bellissimo....un posto fantastico....
uno scatto che trasmette tutto il suo titolo veramente
complimenti..
Davide  _________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fototime utente attivo

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 665 Località: Torino
|
Inviato: Mar 28 Set, 2010 9:45 am Oggetto: |
|
|
Riprendo questa tua foto postata un po' di tempo fa.
dove l'hai realizzata?
Vorrei anche io cercare di riprendere il cervino che si rispecchia nell'acqua ma non so proprio dove andare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
androsace utente

Iscritto: 05 Ott 2006 Messaggi: 61 Località: Valtournenche (AO)
|
Inviato: Mer 29 Set, 2010 8:44 am Oggetto: |
|
|
fototime ha scritto: | Riprendo questa tua foto postata un po' di tempo fa.
dove l'hai realizzata?
Vorrei anche io cercare di riprendere il cervino che si rispecchia nell'acqua ma non so proprio dove andare |
Una buona ripresa del Cervino riflesso può essere effettuata dal Lago Blu, poco prima di giungere a Cervinia, a pochissimi metri dalla strada carozzabile (indicazione stradale).
Qua invece l'ho preferito riprendere da una piccola pozza d'acqua presente lungo il sentiero che da Perrères sale verso la Finestra di Cignana. Volevo fare una ripresa un pochino diversa da quella classica del Lago Blu. Il periodo migliore è quello autunnale (adesso), le giornate sono limpide, c'è poca umidità nell'atmosfera che disturba e soprattutto il monte innevato dà un tocco di colore in più all'immagine.
Nota: i colori della foto postata sul sito sono molto diversi da quelli reali della diapositiva. Purtroppo la scansione ha rovinato l'immagine e non so come correggerla in pw.
Io abito a pochi km da Cervinia. Se vuoi fammi sapere con un certo anticipo quando hai intenzione di venire e, se riesco a liberarmi dal lavoro, ti accompagno volentieri. Magari mi insegni anche qualcosa di fotografia .... _________________ Fabrizio Hérin
Guida Escursionistica Naturalistica
*E alla fine tutto fu luce* |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mer 29 Set, 2010 9:02 am Oggetto: |
|
|
Purtroppo la scansione ha rovinato tutto( vedi cielo, mancanza di dettaglio) buona la compo. CIAO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|