Autore |
Messaggio |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Dom 26 Set, 2010 9:32 pm Oggetto: Rose |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Canon eos 7d
100 mm f2.8 @ f5.6
iso 400
1/15 secondi
cavalletto
cavetto
ligtbox _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
Inviato: Dom 26 Set, 2010 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Belle ed eleganti  _________________ Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 27 Set, 2010 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Molto piacevoli i soggetti a ricordarci che inesorabilmente il tempo passa ed anche le cose splendide invecchiano.
La luminosità sulla rosa chiara ti ha preso un po' la mano, forse era meglio filtrare la sua quantità.
Anche lo sfondo sarebbe stato da modificare, magari con un panno che creasse più contrasto, dato che la rosa bianca si perde nel colore simile.
Alla base della rosa rossa si nota una velatura tendente al bianco, mi chiedo se questa non venga provocata dal colore della base nella quale la luce possa riflettersi.
Compositivamente la rosa di sx per chi osserva, l'avrei staccata un po' dal bordo, come invece la foglia di dx avrebbe dovuto rientrare nel fotogramma. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Lun 27 Set, 2010 2:30 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Molto piacevoli i soggetti a ricordarci che inesorabilmente il tempo passa ed anche le cose splendide invecchiano.
La luminosità sulla rosa chiara ti ha preso un po' la mano, forse era meglio filtrare la sua quantità.
Anche lo sfondo sarebbe stato da modificare, magari con un panno che creasse più contrasto, dato che la rosa bianca si perde nel colore simile.
Alla base della rosa rossa si nota una velatura tendente al bianco, mi chiedo se questa non venga provocata dal colore della base nella quale la luce possa riflettersi.
Compositivamente la rosa di sx per chi osserva, l'avrei staccata un po' dal bordo, come invece la foglia di dx avrebbe dovuto rientrare nel fotogramma. |
Mi sembra che si sia detto tutto.
Perfetta analisi. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Mar 28 Set, 2010 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i commenti.
purtroppo ho dovuto tagliare la foglia della rosa rossa, per rendere il taglio quadro, il ligthbox è provvisto di un telo per sfondo verde, proverò ad utilizzare quello _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|