Autore |
Messaggio |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 8:50 am Oggetto: Ectophasia Crassipennis |
|
|
Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 16
Tempo di posa: 1/8sec.
Esposizione: 0EV
ISO: 200
WB: Sole
Controllo Immagine: Nitidezza 5, Constrato 1, Saturazione 1
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Pannello riflettente
PP: Curve, Riduzione rumore
Versione 1500:
http://img85.imageshack.us/img85/9973/1116060030ectophasiacra.jpg _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianpilux utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1942 Località: Schio (VI)
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 9:23 am Oggetto: |
|
|
Bellissima immagine, grande tecnica (che io vorrei). Come hai fatto per lo sfondo? Ciao. Gianni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d500 utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 2017 Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 9:33 am Oggetto: |
|
|
Ma solo con me tutti sti insetti volano via ancora prima che io arrivi...tu hai avuto tutto il tempo di posizionarti con tripode, piatra micrometrica, pannello riflettente, ecc.ecc.....uffà, non vale!
Comunque davvero complimentissimi, grande nitidezza e MaF perfetta! _________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icomo utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 3934 Località: Milano
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 9:38 am Oggetto: |
|
|
Complimenti!!!
 _________________ Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 9:41 am Oggetto: |
|
|
x gianpilux: Ti ringrazio. Per lo sfondo non è stato molto difficoltoso con una focale lunga come il 180 basta tagliare giusto quei tre rametti che disturbano dietro il soggetto e il gioco è fatto.
x d500: Ma è facile non farli scappare. Basta travestirsi da dittero...uahuah...
No a parte gli scherzi. Molte specie di ditteri o li trovi la mattina presto presto se no scappano anche con me. Su questa ectophasia ho avuto tempo solo di fare 3 scatti poi ho deciso di usare un ombrello per diffondere meglio la luce ahimè è volata. Forse stavo chiedendo troppo  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jjlamb79 utente

Iscritto: 09 Nov 2009 Messaggi: 484 Località: Paullo MI
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 10:26 am Oggetto: |
|
|
Come ti dissi ieri, scatto exellent!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 4:10 pm Oggetto: |
|
|
La tecnica non si discute... però mi devi spiegare come fai a farle stare ferme!!
 _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 4:59 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine è realizzata molto bene.
Forse sarei stata tentata di traslare il soggetto un pò più in alto per dar spazio a quella ragnatela carica di splendide gocce.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo il dettaglio, molto curata la luce. Concordo con Liliana, forse hai sacrificato la ragnatela che meritava maggiore attenzione.
Ciao _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Odin_10 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 2570 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Ottima gestione della luce, ed il dettaglio non manca. bell'immagine  _________________ Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|