Autore |
Messaggio |
altraforma nuovo utente
Iscritto: 19 Set 2010 Messaggi: 43 Località: modena
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 10:38 am Oggetto: venice - |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideS utente

Iscritto: 21 Apr 2009 Messaggi: 342 Località: Milano
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Bei colori del cielo.
L'immagine però e molto storta (pende a sx) e troppo scura sul lato sinistro e nella parte bassa. Magari un taglio più ristretto ti avrebbe permesso di tagliare via le parti troppo in ombra.... _________________ Nikon D300S
Il mio sito:
http://davidesuttonphotographer.blogspot.com/2010/09/natura.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorisloren nuovo utente

Iscritto: 20 Set 2010 Messaggi: 23
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Condivido quel che dice davideS
ciao
loris l _________________ Mi diverte sempre l'idea che molte persone hanno della tecnica fotografica, e che si traduce nel gusto smodato per la nitidezza dell'immagine:... Sono in realtà lontani dal vero problema ... HCB
http://www.lorislorenzini.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
altraforma nuovo utente
Iscritto: 19 Set 2010 Messaggi: 43 Località: modena
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 8:58 am Oggetto: |
|
|
ma si può dare un voto???
...è sufficiente..???
da buttare??
rimane uno scatto valido??
scusate..ho necessità di critiche anche cattivissime..
ma come si fà a ripostarla girata e tagliataa?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorisloren nuovo utente

Iscritto: 20 Set 2010 Messaggi: 23
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie di aver chiesto delle critiche... ne faccio poche perchè ho scoperto che molti sono in forum per sentirsi dire bravo e null'altro.
Tu invece hai il fegato di ascoltare delle critiche, come quella che sto per farti, che potrebbe infastidire.
Bravo per questo.
La foto non è male ma ha degli "sbagli", sempre inteso che questo è il mio giudizio e che può esser scorretto.
Il mare in discesa è imperdonabile, lo puoi raddrizzare con qualsiasi programma di fotoritocco che trovi anche su internet gratis.
Poi la gondola è in posizione che secondo me la penalizza.
Se fosse stata più vicino, anche di poco poco non si sarebbe confusa con le case/palazzi che circondano il canale.
Per finire il contrasto è esagerato, nel senso che si legge poco nelle zone in ombra, nei palazzi che non sono siluette nere, ma nemmeno leggibili.
Ma al di la di questi aspetti tecnico compositivi, io mi faccio sempre una domanda quando vedo un'immagine... "Perchè è stata fatta?"
Se trovo risposta allora la foto ha un senso, altrimenti non serve averla fatta.
Per la tua foto fatico un pò a trovare risposta, anche se indubbiamente il fascino del posto e l'ora in cui è stata fatta hanno, immagino, suscitato forti emozioni che si cerca poi di riportarle nella foto.
Chi ha fatto la foto le rivive facilmente perchè la foto gli ricorda quei momenti. Ma chi non era con te, difficilmente li può percepire a meno che la foto non sia ricca di qualità tecniche estetiche e emotive.
Tutte queste cose devono secondo me trasparire dall'immagine.
Ho appena visto una mostra di Francesca Woodman, le sue foto sono tecnicamente appema sufficienti, ma l'intensità che ne traspare è di una forza sorprendente.
Altri come HC Bresson hanno saputo fare delle immagini che legano tutti gli elementi.
Se per esempio guardi questa sua foto
vedrai che il bambino è perfettamente leggibile mentre la tua gondola si perde un pò
spero di non averti annoiato.
Sei sulla buona strada finchè chiedi consigli.
ciao e grazie
loris l _________________ Mi diverte sempre l'idea che molte persone hanno della tecnica fotografica, e che si traduce nel gusto smodato per la nitidezza dell'immagine:... Sono in realtà lontani dal vero problema ... HCB
http://www.lorislorenzini.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
altraforma nuovo utente
Iscritto: 19 Set 2010 Messaggi: 43 Località: modena
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 9:12 pm Oggetto: |
|
|
grazie è davvero gratificante ricevere questi consigli..
non ho voluto lavorarla in post produzione..magari si riusciva a sistemare..
ma effettivamente rimane l'idea che è una FOTORICORDO...
nella speranza che possa quel cielo così composto potesse suscitare un emozione..
per quanto riguarda le critiche..credo che siano necessarie..
ognuno vede il suo punto di vista e sicuramente l'unico modo per crescere..
ne sono consapevole..
ho visto utenti professionisti...
è necessario per me che sono un novizio raccogliere con ingordigia tutte le critiche..anche quelle cattive nella speranza che prima o poi arrivi qualcosa di buono...se volete dare un'occhiata a tutte le mie foto..sarei ben lieto che qualcuno le facesse a pezzi...!!!
magario salvando solo quelle che erano dei test. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|