Autore |
Messaggio |
rubacolor utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2009 Messaggi: 694 Località: Lido di Camaiore
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 6:31 am Oggetto: L'eleganza di un moschino |
|
|
D 300 Micronikkor 60 mm af f2,8 + soffietto iso 100 1/250 f 16 flash R1 SB800 _________________ Rubacolor: per l'uomo che non deve croppare mai!
Si ricorda che l'utilizzo delle mie foto al di fuori di questo forum è vietato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro1961 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 3298
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 7:47 am Oggetto: |
|
|
Ciao...penso abbia una splendida Maf....
Bellissima Macro...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 10:25 am Oggetto: |
|
|
Altro scatto notevole! sempre bravissimo a gestire al meglio questi ingrandimenti fuori dal comune!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
altraforma nuovo utente
Iscritto: 19 Set 2010 Messaggi: 43 Località: modena
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 11:45 am Oggetto: |
|
|
bellissima foto..
chiedo un chiariemnto..
in questo periodo mi sto dedicando al macro,
con PESSIMI risultati..
non riesco a mettere a fuoco l'intero insetto o animaletto
una parte viene a fuoco ma moltissime parti no..
non riesco mai ad essere perpendicolare con l'insetto..
è vero che provo a fotografare coccinelle
con un 105 micro..tubi di prolunga e varie
ma sono lontanissimo da risultati simili
avete qualche libro da consigliare??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Indubbiamente un'ottimo lavoro a conferma del possesso di una buona tecnica. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rubacolor utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2009 Messaggi: 694 Località: Lido di Camaiore
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 5:11 pm Oggetto: |
|
|
altraforma ha scritto: | bellissima foto..
chiedo un chiariemnto..
in questo periodo mi sto dedicando al macro,
con PESSIMI risultati..
non riesco a mettere a fuoco l'intero insetto o animaletto
una parte viene a fuoco ma moltissime parti no..
non riesco mai ad essere perpendicolare con l'insetto..
è vero che provo a fotografare coccinelle
con un 105 micro..tubi di prolunga e varie
ma sono lontanissimo da risultati simili
avete qualche libro da consigliare??? |
Il tallone d'achille della macro è proprio il riuscire a mettere insieme più PDC possibile e ciò si ottiene col famoso parallelismo. E' lì che sta l'abilità del macrofotografo riuscire a tenere il più possibile il soggetto parallelo al piano del sensore. Poi in macro, se non si vogliono ottenere effetti di sfocato, conviene sempre chiudere il diaframma il più possibile senza esagerare. F16 direi che va bene per tutto! Ecco: questa è già una prima lezione!! . Se seguirai il forum penso ne imparerai senza manuali. Sentiamo altri perchè io non so che libri consigliarti!
Grazie mille a te e a tutti i visitatori e commentatori. _________________ Rubacolor: per l'uomo che non deve croppare mai!
Si ricorda che l'utilizzo delle mie foto al di fuori di questo forum è vietato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Altra perla caro rubacolor...A giudicare dal posatoio sto insettino mi sembra davvero minuscolo...sai il nome della specie? Lo sfondo è spettacolare...
X altraforma: Vuoi un libro? Ci sei proprio dentro...Se gui il forum e vedrai che imparerai tantissime cose...Io ho imparato grazie alle critiche e i consigli di tutti gli esperti macro di P4U...  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alexio utente

Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 91 Località: Campi Salentina (LE)
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Quoto tutti, veramente straordinaria  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Questa immagine è pregevole per la ripresa e soprattutto per i colori che contraddistinguono sempre i tuoi sfondi.
Per altraforma: per imparare a far foto migliori, devi guardare gli scatti di macro di questo sito perchè sono presenti dei bravi fotografi ma soprattutto fai attenzione ai dati di scatto che accompagnano sempre i loro scatti.
Inoltre scatta ed accetta le eventuali osservazioni che ti propongono.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
altraforma nuovo utente
Iscritto: 19 Set 2010 Messaggi: 43 Località: modena
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 8:18 pm Oggetto: |
|
|
grazie ragazzi..
ci proverò!!!e vi darò notizie.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Odin_10 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 2570 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Ho sbirciato la tua galleria e sono rimasto sbalordito della qualita e bellezza dei tuoi scatti, e questo non è da meno. Complimenti  _________________ Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 5:54 am Oggetto: |
|
|
Cromatismo interessante e tecninicamente bilanciata, ottima gestione dell'attrezzatura, ciao Elio.
altraforma, per fare della buona macro bisogna armarsi di tanta passione e non disarmarsi ai primi insuccessi, cercare d'imparare dagli errori, buona norma è alzarsi prima del sorgere del sole, troverai gli insetti immobili, cercare il perfetto parallelismo e provare, i libri indubbiamente aiutano, ma conta molto il campo.
Sul forum siamo tutti felici di aiutarti, penso di poter interpretare anche il pensiero dei miei colleghi, a crescere e cercare di guidarti in questo mondo meraviglioso degli insetti e vedrai che la crescita sarà veloce.
Per non fare pubblicità ti mandi un mp con nomi di testi, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|