photo4u.it


Bruco di Macaone
Bruco di Macaone
Bruco di Macaone
Bruco di Macaone
di pigi47
Dom 22 Ago, 2010 7:54 am
Viste: 178
Autore Messaggio
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2010 2:40 pm    Oggetto: Bruco di Macaone Rispondi con citazione

f 18 0,3sec. Iso 400 comp. esp. +1/3 ob. 180 scat. rem. cavalletto.

La parte mancante del fiore, non è dovuta ad un mio non buon uso della forbice, ma forse a quanto il bruco ha lasciato del suo pasto.

Versione HR
http://a.imageshack.us/img696/8430/mg1159.jpg

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Brand07
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 612
Località: vibo valentia

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2010 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo messa come desktop iihhihi Smile
Straordinaria Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2010 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In HR perfetta come sempre.

Un applauso


Ok!


Ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2010 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Pier.... questo scatto è un pochetto strano....non è che hai lavorato sullo sfondo? sulla parte in alto del bruco e sul fiore si vede come un ombra Mah Mah Mah .....
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2010 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.T ha scritto:
sulla parte in alto del bruco e sul fiore si vede come un ombra


Ora che me lo hai fatto notare, vedo a tratti dei piccoli segmenti sulla parte alta del bruco, ma non chiedermi a cosa sia dovuto, a parte le cose essenziali altro non ho eseguito.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2010 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io vedo un alone scuro tutt' intorno al bruco e al fiore.
Ho notato che a volte succede usando "luci e ombre" di PS
per recuperare zone troppo scure.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2010 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con quanto detto sull'alone, che si vede lungo tutto il soggetto e posatoio...Per il resto la ripresa del macaone è ottima Ok!
_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Amata Ciro
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 1066
Località: Troina

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2010 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao pigi
in hr e davvero fantastica

_________________
Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alex74
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2008
Messaggi: 2150
Località: IN MEZZ AL MUND

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2010 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima la nitidezza e la luce sul bruco,bello anche lo sfondo Ok!
_________________
alex74
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Odin_10
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2007
Messaggi: 2570
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2010 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella e ben ripresa come al tuo solito. Ok!
Solo per curiosità, l'hai scattata in verticale e poi ruotata di 90° a sinistra, o è la posizione naturale (orizzontale)del soggetto?.

_________________
Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2010 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che con le pinzette è facile!! Diabolico Diabolico Diabolico Diabolico
_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mer 22 Set, 2010 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Odin_10 ha scritto:

Solo per curiosità, l'hai scattata in verticale e poi ruotata di 90° a sinistra, o è la posizione naturale (orizzontale)del soggetto?.


E' una diramazione della diramazione del finocchio selvatico tenuta ferma dalla brezza con una pinza.

Grazie a tutti del passaggio.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi