Autore |
Messaggio |
Eugenio65 utente
Iscritto: 30 Set 2008 Messaggi: 92 Località: Milano
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 12:20 pm Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Eugenio, sarebbe stato meglio stringere di piu' sul soggetto con un taglio verticale, hai lasciato troppo spazio intorno, secondo il mio modestissimo parere!!!
Il tuo intento era quello di illuminare solo il soggetto?
Ritengo lo scatto scuro, un pizzico di luce in piu' avrebbe fatto risaltare questo bellissimo lepidottero.
Mi raccomando per i prossimi scatti invia i dati exif sono molto importanti per una corretta analisi, inoltre allega anche uno scatto in alta risoluzione per valutare meglio la bonta dello scatto.
Ciao
Alberto
_________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 1:33 pm Oggetto: |
|
|
eppure a me piace quest'asmosfera scura....bravo!
_________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 2:00 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto la composizione, trovo che lo spazio vuoto attorno non sia negativo ma anzi sia parte attiva della riuscita dell'immagine. Infatti guardo la versione di Liliana, versione composta altrettanto bene quanto l'orignale (nel senso che anche in quella di Liliana sento un'estrema cura) ma è un'immagine diversa, la seconda è un'immagine di una farfalla, nella prima la farfalla (e via, anche il fiore) interagisce con lo spazio vuoto, sembra uno spazio zen (sempre che abbia senso dire una cosa simile) in cui l'"oggetto d'arreddamento" non si può considerare in modo separato da quello che c'è attorno...
Vabbè, mi sono fatto prendere, è che queste immagni mi prendono :wink:
_________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eugenio65 utente
Iscritto: 30 Set 2008 Messaggi: 92 Località: Milano
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei graditi commenti, in particolare a Lilian che ha perso del tempo per me, perche' non dovrei gradire una cosa carina? grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Anche secondo me un taglio più stretto e in verticale sarebbe stato una scelta migliore! alla prossima!
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 10:20 pm Oggetto: |
|
|
A me tocca fare la parte del bastian contrario perchè trovo davvero deliziosa l'atmosfera sei riuscito a intrappolare, merito della luce molto particolare che piove dall'alto per sprofondare pian piano nel buio abissale della parte bassa!
Quel che forse la penalizza un po' è il taglio quadrato e la composizione centrale: non avrei visto male un deciso sviluppo verticale per esaltare ancor di più la particolare situazione di luce.
_________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|