Autore |
Messaggio |
Odin_10 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 2570 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 3:58 pm Oggetto: Da identificare |
|
|
90mm, 1/100s, f/9, iso 320
Consigli e critiche graditi.
Versione in HR
http://img440.imageshack.us/img440/2634/daidentificare1200.jpg _________________ Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Veramente una gradita sorpresa ritrovarti dopo tanto. Voglio augurarmi che le varie peripezie siano terminate e che il proseguo possa essere solo pieno di cose liete.....tutti voi lo meritate.
L'immagine è piacevole, con tonalità (soggetto a parte per ovvie ragioni) molto delicate. Però il diaframma avresti a mio avviso dovuto chiuderlo un po' di più, non per raccogliere un miglior dettaglio sul dittero, ma per evidenziare maggiormente quello splendido posatoio.
E' propio vero, il tempo passa, ma la classe resta.  _________________ Pierluigi
Ultima modifica effettuata da pigi47 il Lun 20 Set, 2010 5:02 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icomo utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 3934 Località: Milano
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimi colori (quello sfondo è a dir poco fantastico).
Ottimo scatto.
 _________________ Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Per l'identificazione passo la palla, mi piace la composizione che fa risaltare anche il posatoio, Belli i riflessi metallici del dorso e lo sfondo mosso quel che basta.
Ciao _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jjlamb79 utente

Iscritto: 09 Nov 2009 Messaggi: 484 Località: Paullo MI
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Scatto ben eseguito, x la classificazione rivolgiti su questo sito:
http://www.naturamediterraneo.com/
Ciao e pur se sono novello del forum be tornato! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Odin_10 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 2570 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie:
PIGI, per i bei desideri, penso che gli incubi siano finiti. Il tuo consiglio sullo scatto e validissimo, ma le condizioni di luce ed il vento non mi davano scampo, ho avuto anche fortuna di non avere mosso con un tempo di scatto di 1/100s; se chiudevo di piu dovevo alzare di tanto gli iso ( con il conseguente rumore) per mantenere tempi di sicurezza accettabili.
Grazie anche a Icomo, Massimo e jjlamb79 per i vostri commenti.  _________________ Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 5:01 am Oggetto: |
|
|
Bella in tutto.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 8:10 am Oggetto: |
|
|
Dunque,
per la classificazione trattasi di
'' Hexapoda Diptera Stratiomyidae Chloromyia formosa ''
ritratta molto bene nel suo contesto.
Ciao
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Odin_10 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 2570 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per il passaggio ei graditi commenti. _________________ Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|