Autore |
Messaggio |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 8:30 am Oggetto: ...LycaenaThersamon... |
|
|
F 16
1/6
ISO 100
HIGH RES 2200:
http://img230.imageshack.us/img230/1320/mg54072200hd.jpg
Sabato mattina ore 08.30, tardissimo, leggera brezza, cielo coperto.
Già è complicato fotografare questi licenidi per via della loro peluria, ti restituiscono una immagine che sembra micromossa, poi ci si mette anche la brezza, comunque non mi sono perso d'animo per tirare fuori almeno uno scatto decente.
Spero che vi piaccia _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Odin_10 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 2570 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 10:21 am Oggetto: |
|
|
Anch'io direi perfetta, preciso paralelismo tra sensore e soggetto, tutto a fuoco, sfondo omogeneo e buona composizione.  _________________ Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icomo utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 3934 Località: Milano
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 10:31 am Oggetto: |
|
|
Il fatto di non esserti perso d'animo ha dato i suoi frutti: ottimo scatto!!!!!!
 _________________ Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 11:53 am Oggetto: |
|
|
sei stato premiato, la nitidezza è ottima e bellissima la trama delle ali  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jjlamb79 utente

Iscritto: 09 Nov 2009 Messaggi: 484 Località: Paullo MI
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Direi nonostante le difficoltà esterne lo scatto mi piace molto, nitidezza in particolare, al massimo la prossima volta se c'è quel fastidioso vento leggerino alza un pochetto gli ISO e sei a posto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 1:00 pm Oggetto: |
|
|
devo dire che lo scatto ti e' riuscito molto bene viste le condizioni da te illustrate..
i colori sono gia' proiettati per un autunno prossimo,mi piace la composizione..
un saluto david.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 3:19 pm Oggetto: |
|
|
In hr è dettagliatissima molto bella anche la composizione più che pulita.
Complimenti!
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Il dettaglio che ne hai ricavato supera di gran lunga la tua apettativa, rasenta la perfezione. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 4:51 am Oggetto: |
|
|
Ottima,come sempre.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Il colore dello sfondo esalta questa piccola lycaena che, come hai ben descritto, ha presentato qualche difficoltà per le scaglie che in hr sembrano un pò vissute. Buone la composizione e la maf.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Liliana del passaggio e del commento
Ciao
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|