Autore |
Messaggio |
rebola nuovo utente
Iscritto: 24 Ago 2010 Messaggi: 24 Località: Genova - Zena
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 7:57 am Oggetto: Fiore |
|
|
La mia prima macro fatta con Canon 40D e Tamron 90 f 2,8...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ultima modifica effettuata da rebola il Lun 13 Set, 2010 10:21 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rebola nuovo utente
Iscritto: 24 Ago 2010 Messaggi: 24 Località: Genova - Zena
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 7:58 am Oggetto: Una delle prime Macro... |
|
|
scattata ieri con Canon 40D, Tamron 90 f 2,8, 1/60, iso 400
Grazie
Fabio
Ultima modifica effettuata da rebola il Lun 13 Set, 2010 8:00 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rebola nuovo utente
Iscritto: 24 Ago 2010 Messaggi: 24 Località: Genova - Zena
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 7:59 am Oggetto: Re: Una delle prime Macro... |
|
|
rebola ha scritto: | scattata ieri con Canon 40D, Tamron 90 f 2,8, 1/60, iso 400
Grazie
Fabio |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 10:26 am Oggetto: |
|
|
Mi sembra che il risultato sia più che ottimo,
anche se il diaframma troppo aperto ha compromesso la nitidezza di alcuni petali.
Per questo tipo di scatti, diaframma chiuso, pochi iso e cavalletto per compensare i tempi lenti che ne derivano.
Magari anche un pannellino riflettente per dirigere la luce
tra un petalo e l'altro per non avere troppe ambre,
ma non era questo il caso. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rebola nuovo utente
Iscritto: 24 Ago 2010 Messaggi: 24 Località: Genova - Zena
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 10:39 am Oggetto: |
|
|
valter ha scritto: | Mi sembra che il risultato sia più che ottimo,
anche se il diaframma troppo aperto ha compromesso la nitidezza di alcuni petali.
Per questo tipo di scatti, diaframma chiuso, pochi iso e cavalletto per compensare i tempi lenti che ne derivano.
Magari anche un pannellino riflettente per dirigere la luce
tra un petalo e l'altro per non avere troppe ambre,
ma non era questo il caso. |
Non sai quanto piacere mi facciano questi commenti.
Sono le mie prime foto, parto proprio da zero.
Quindi che apertura diaframma mi consiglieresti per lo stesso soggetto con stessa luce?
Grazie ancora del commento.
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Maggiormente ti avvicini ad un soggetto e minore pdc (prof. di campo)
avrai a parità di diaframma.
Per cui fotografare un fiore piccolino, un insetto, un orologio, ecc,
implica che per rendere leggibile tutto il soggetto il diaframma deve per forza andare da un minimo di 11 ad un max di 22, con preferenza di 16-18 che è il miglior compromesso tra qualità (perchè oltre molto obiettivi perdono nitidezza) e pdc (perchè con un soggetto molto tridimensionale difficilmente si ha tutto a fuoco).
Con un diaframma così chiuso inevitabilmente i tempi si allungano e se vuoi scattare a mano libera devi per forza alzare parecchio gli iso (800-1600) con conseguente sgranatura dell'immagine.
Oppure usare il flash, non facile almeno all'inizio.
Invece se puoi usare il cavalletto (cosa quasi obbligata in macro),
metti gli iso più bassi possibile, presollevamento dello specchio,
ed otterrai un immagine pulitissima,
come quelle bellissime che vedi in questo forum. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carx70 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 4537 Località: milano
|
Inviato: Gio 16 Set, 2010 12:16 am Oggetto: |
|
|
ciao fabio buona anche questa, ottimi i consigli di valter che quoto al 100%
 _________________ "Chi sogna ad occhi aperti riesce a vedere molte più cose di chi sogna solo ad occhi chiusi"
www.carloallievi.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|