Autore |
Messaggio |
St1ll_4liv3 utente
Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 368 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Set, 2010 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie davvero. _________________ Le mie foto suFlickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Ven 03 Set, 2010 11:57 pm Oggetto: |
|
|
La felice istantanea di St1ll_4liv3 mette in scena due fanciulli a sedere su di un davanzale e seminascosti all’interno di un’apertura a finestra di un muro grezzo di casa. L’autore scatta da molto vicino, da posizione angolata, con una focale normale, direi un 50-70 mm, con diaframma molto aperto per creare una gerarchia di fuoco e mettere al centro dell’attenzione l’espressione del primo fanciullo, ripresa perfettamente nitida con il volto sorridente, rivolto verso l’alto. Un’espressione divertita, di genuino stupore che si deve sentire come punto di arrivo di una più complessa reazione patemica. Il fanciullo si tiene stretto un piede con il suo braccio sinistro, quasi a confessare un timido gesto di pudore. La ” comunicazione non verbale” della figura sottolinea la messa in scena di una postura che tradisce un dissimulato e fine “gesto di barriera” introducendo interessanti connotazioni psicologiche del fanciullo nonché sull’interazione fra lui e il fuori quadro. Si viene a creare una sorta di transizione passionale, un onda passionale che parte dallo stato tensivo di quel braccio stretto al piede per traboccare su quel volto luminoso, su quel sorriso a labbra strette, su quella guancie ripiegate su se stesse, su quegli occhi luminosi di felicità. Come un fiume in piena che parte teso e nervoso dai suoi argini contenuti per sfociare libero nel mare della meraviglia. Una meraviglia personificata bene da quel fuori quadro, che proietta lo spettatore letteralmente in una nuova dimensione, profonda, mentale, luminosa. Davvero un bel taglio fotografico quello di St1ll_4liv3. Allorchè una fotografia è ritagliata, il resto del mondo è scartato. Ma la presenza virtuale di questo scarto è tanto essenziale alla fruizione della fotografia quanto ciò che essa rappresenta esplicitamente. Ed è proprio la meraviglia che si intuisce la vera esclusa di questo felice prelievo di reale. Uno stupore che si riflette nel volto del fanciullo e che risplende e riscalda di felicità l’intero fotogramma. Dietro a questo, il secondo fanciullo che sebbene sfuocato viene ripreso in un atteggiamento altamente espressivo, sorridente anch’egli ma con la mano alla bocca. Ed anche qui possiamo dedurre lo stato d’animo caratteristico dei bambini quando si coprono la bocca con le mani nel tentativo di trattenere le parole, per non farsi scoprire. Ancora un’emozione densa che attraversa il fotogramma e si amalgama con le precedenti al fine di regalare ulteriore sentimento. Un vero e proprio aggregato di passioni quello confezionato dall’inquadratura verticale che cattura lo spettatore e lo persuade fin dentro l’anima. Si evidenzia tutta la disposizione dell’autore a guardare la vita con “partecipazione” e “attenzione”: la sua volontà di leggere ed interpretare gli aspetti di quell’universo intimo e personale che la figuratività dei fanciulli seminascosti veicolava. C’è profonda ricerca di sintonia con la vita rappresentata nella scena, voglia di percepirla, assorbirne gli umori. Un ottimo lavoro.
Vorrei che l’autore continuasse a proporre fotografie come questa.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St1ll_4liv3 utente
Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 368 Località: Roma
|
Inviato: Sab 04 Set, 2010 1:07 pm Oggetto: |
|
|
surgeon ha scritto: | La felice istantanea di St1ll_4liv3 mette in scena due fanciulli a sedere su di un davanzale e seminascosti all’interno di un’apertura a finestra di un muro grezzo di casa. L’autore scatta da molto vicino, da posizione angolata, con una focale normale, direi un 50-70 mm, con diaframma molto aperto per creare una gerarchia di fuoco e mettere al centro dell’attenzione l’espressione del primo fanciullo, ripresa perfettamente nitida con il volto sorridente, rivolto verso l’alto. Un’espressione divertita, di genuino stupore che si deve sentire come punto di arrivo di una più complessa reazione patemica. Il fanciullo si tiene stretto un piede con il suo braccio sinistro, quasi a confessare un timido gesto di pudore. La ” comunicazione non verbale” della figura sottolinea la messa in scena di una postura che tradisce un dissimulato e fine “gesto di barriera” introducendo interessanti connotazioni psicologiche del fanciullo nonché sull’interazione fra lui e il fuori quadro. Si viene a creare una sorta di transizione passionale, un onda passionale che parte dallo stato tensivo di quel braccio stretto al piede per traboccare su quel volto luminoso, su quel sorriso a labbra strette, su quella guancie ripiegate su se stesse, su quegli occhi luminosi di felicità. Come un fiume in piena che parte teso e nervoso dai suoi argini contenuti per sfociare libero nel mare della meraviglia. Una meraviglia personificata bene da quel fuori quadro, che proietta lo spettatore letteralmente in una nuova dimensione, profonda, mentale, luminosa. Davvero un bel taglio fotografico quello di St1ll_4liv3. Allorchè una fotografia è ritagliata, il resto del mondo è scartato. Ma la presenza virtuale di questo scarto è tanto essenziale alla fruizione della fotografia quanto ciò che essa rappresenta esplicitamente. Ed è proprio la meraviglia che si intuisce la vera esclusa di questo felice prelievo di reale. Uno stupore che si riflette nel volto del fanciullo e che risplende e riscalda di felicità l’intero fotogramma. Dietro a questo, il secondo fanciullo che sebbene sfuocato viene ripreso in un atteggiamento altamente espressivo, sorridente anch’egli ma con la mano alla bocca. Ed anche qui possiamo dedurre lo stato d’animo caratteristico dei bambini quando si coprono la bocca con le mani nel tentativo di trattenere le parole, per non farsi scoprire. Ancora un’emozione densa che attraversa il fotogramma e si amalgama con le precedenti al fine di regalare ulteriore sentimento. Un vero e proprio aggregato di passioni quello confezionato dall’inquadratura verticale che cattura lo spettatore e lo persuade fin dentro l’anima. Si evidenzia tutta la disposizione dell’autore a guardare la vita con “partecipazione” e “attenzione”: la sua volontà di leggere ed interpretare gli aspetti di quell’universo intimo e personale che la figuratività dei fanciulli seminascosti veicolava. C’è profonda ricerca di sintonia con la vita rappresentata nella scena, voglia di percepirla, assorbirne gli umori. Un ottimo lavoro.
Vorrei che l’autore continuasse a proporre fotografie come questa.. |
Mi sento onorato a leggere questo commento.
Grazie. _________________ Le mie foto suFlickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Sab 04 Set, 2010 11:01 pm Oggetto: |
|
|
...il delizioso sfocato...le cromie leggere, bellissime...
Un sorriso che racconta di sogni, di un mondo da scoprire, di gioia pura e...
...quello sguardo al Cielo...quasi a trovare un ulteriore complice o magari chiedere scusa per la zingarata appena commessa...
Scusa le chiacchiere e accetta i miei complimenti più sentiti...
Tra le mie foto preferite in assoluto...
Bravissimo...
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Una foto di quelle che colpiscono nel segno... bravissimo davvero, qui funziona tutto!
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St1ll_4liv3 utente
Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 368 Località: Roma
|
Inviato: Mar 07 Set, 2010 11:03 am Oggetto: |
|
|
Grazie ancora a tutti... _________________ Le mie foto suFlickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 08 Set, 2010 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Ben poco da dire...
Ha detto bene Alex, funziona tutto.. in particolare il gesto colto che fa la differenza fra una foto di soggetti esotici (come se ne sono viste tante, sia pur spesso gradevoli) e una fotografia che ha una sua precisa ragione di essere.
I miei complimenti
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TodboT utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Valtellina
|
Inviato: Mer 08 Set, 2010 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Davvero una splendida foto, complimenti
ottima gestione della pdc e dei colori.
L'espressione dei bimbi è la ciliegina sulla torta
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 09 Set, 2010 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Il giusto riconoscimento.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 09 Set, 2010 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti St1ll_4liv3, per lo staff è la Foto della Settimana
Le altre piazzate tra le prime cinque si trovano tutte qui, nella rubrica "Le migliori della settimana"
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St1ll_4liv3 utente
Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 368 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Set, 2010 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie grazie grazie!!  _________________ Le mie foto suFlickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zet-a utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 508
|
Inviato: Sab 11 Set, 2010 2:24 pm Oggetto: |
|
|
l'avesse fatta McCurry sarebba da prima pagina del National Geo...lo è comunque!!!
ottima |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Sab 11 Set, 2010 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella !
Gli sguardi neille popolazioni Indiane sono qualcosa di stranissimo ed affascinante .
Vedere gente che vive in condizioni pietose che sorride per poco ... induce parecchie riflessioni !
Ricordo che l'ultima volta che sono ripartito da Mumbai avevo una sorta di Magone ... inspiegabile  _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 6:44 am Oggetto: |
|
|
bella pdc ottimo il momento ed i colori. _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuVi utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2003 Messaggi: 1259 Località: Roma, Italia
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Te lo dico anche qui: da NG.
Sono senza parole ed invidio la tua capacità di trovarti in quel posto, in quel momento e di essere riuscito a catturare tante emozioni con un solo scatto.
LuVi _________________ Le mie foto su Photo4U :: On Flickr :: Canon EOS 1000 + 28-135 USM + EF100-300 :: Nikon F4S + 28-105 IF D :: Yashica FX-D quartz :: Nikon D300 + 17-55 2.8 DX + 50 1.4 D + AF 80-200 D ED + Sigma 10-20 EX + 2xSB-600 + SB-900 :: Cokin Z-pro filter :: Manfrotto XPRO190B + 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Immagine di grande effetto,uno scatto di quelli che "restano"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|