Autore |
Messaggio |
lucherino utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2009 Messaggi: 832 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 2:30 pm Oggetto: allo stagno |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideS utente

Iscritto: 21 Apr 2009 Messaggi: 342 Località: Milano
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 4:16 pm Oggetto: |
|
|
non mi piace la composizione.....troppo confusa e poco pulita
Magari avrei provato a concentrarmi su un solo "pennuto" cercando di enfatizzare il suo riflesso sull'acqua!
CIAO!! _________________ Nikon D300S
Il mio sito:
http://davidesuttonphotographer.blogspot.com/2010/09/natura.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
byllot utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2004 Messaggi: 609 Località: Porto d'Adda -MI-
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, stesse considerazioi di DaviseS. Che ottica hai usato? _________________ 400D 2008 + EF-S 18-55 + EF-S 17-85 + EF 50 mm 1.8 + tanta passione.......
visita il mio blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucherino utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2009 Messaggi: 832 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 4:25 pm Oggetto: |
|
|
ho scelto di mettere a fuoco la "barra" centrale, ho usato un 300 2,8 + 1,4 nikon.
A me piace perchè ho colto il momento come era ..la composizione no l'ho fatta io ma madre natura..era cosi'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 10:41 pm Oggetto: |
|
|
caspita ma che stagno frequenti per una concentrazione di aironi così
bella  _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|