Autore |
Messaggio |
Zulu81 utente

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 361
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 9:33 am Oggetto: libellula1 |
|
|
commenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Nikon d80 + nikkor 18-135 / nikkor 50mm f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 10:13 am Oggetto: |
|
|
Se non incastravi la punta dello stelo in alto sarebbe stato davvero ottimo come scatto.
La luce è un pò forte ma ancora gradevole e lo sfondo un capolavoro.
Mi sembra solo che il fuoco cada sulla schiena del soggetto e non sul muso.
_________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zulu81 utente

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 361
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 11:21 am Oggetto: |
|
|
innanzitutto grazie mille del commento, valter:
come si può dedurre dalle proporzioni non convenzionali del fotogramma
questo è un crop, e sinceramente la punta dello stelo l'avevo incastrata li perchè mi piaceva (mi piaceva la foto divisa in 2), però in effetti, alla luce del tuo suggerimento quasi quasi...
che dici di questa versione, che in effetti convince di più anche me (i margini inferiore e destro sono quelli del fotogramma)?
per quanto riguarda il fuoco, ebbene si, non è nel punto giusto...
probabilmente mi sono mosso poco prima di scattare, ma avevo deciso di postare ugualmente l'immagine perchè mi sa che fra tutte le macro che ho fatto (senza attrezzatura dedicata, sigh) è una delle poche decenti...
grazie ancora, ciao
Matteo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 777 volta(e) |

|
_________________ Nikon d80 + nikkor 18-135 / nikkor 50mm f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Come vedi la compo è una interpretazione personalissima e deve innanzitutto soddisfare chi ha scattato.
La tua visione del fotogramma tagliato in due non l'avveo proprio considerata e la trovo una trovata intelligente molto creativa.
Era solo che il mio cervello non l'avevav minimante considerata,
visto che ormai ho affinato un certo stile d'osservazione, diciamo.
Se proprio posso permettermi a stò punto proverei, poi vedi te se ti garba,
a croppare dall'altro lato spostando quindi il soggetto in basso a dx.
Per cui mi permetto solo di consigliarti, e vale per tutta la fotografia, non solo per la macro,
di provare tramite il crop diversi tagli per capire quale il tuo cervello poi interpreta meglio, così poi da poterlo impostare direttamente in fase di scatto.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
150.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 768 volta(e) |

|
_________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zulu81 utente

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 361
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la pronta risposta e per aver speso del tempo per farmi capire cosa intendevi!
e grazie per il suggerimento riguardo la composizione!
ciao
Matteo
_________________ Nikon d80 + nikkor 18-135 / nikkor 50mm f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente mi sembra venga a mancare della luce sul muso della libellula per poter evidenziarne i dettagli. Questa poteva essere prodotta con un colpo di fill-in, oppure con un pannello diffusore.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zulu81 utente

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 361
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 6:53 pm Oggetto: |
|
|
grazie del consiglio pigi: pur avendo letto a destra e a manca suggerimenti, trucchi e trucchetti su come fare belle foto macro (l'idea sarebbe quella di comprare anche un bell'obiettivino adatto, prima o poi) sono un po' a corto di pratica, quindi al momento dello scatto non ho neanche pensato al diffusore...
per quanto riguarda il flash però, quando ho scattato, mi pareva che la luce fosse più che sufficiente per illuminare il soggetto: forse così la foto che è venuta fuori è un po' meno "definita" (tralasciando le pecche di focheggiatura) ma più naturale, no?
grazie ancora, ciao
Matteo
_________________ Nikon d80 + nikkor 18-135 / nikkor 50mm f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|