Festa della Madonna della Consolazione |
|
Canon EOS 350D DIGITAL - 200mm
1/250s - f/7.1 - 400iso
|
Festa della Madonna della Consolazione |
di Guevara |
Lun 13 Set, 2010 8:54 am |
Viste: 537 |
|
Autore |
Messaggio |
Guevara utente

Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 287 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 8:55 am Oggetto: Festa della Madonna della Consolazione |
|
|
Reggio Calabria 2010
_________________
Canon Eos 350D + 18-55 Kit + Canon 50mm f1.8 + Sigma 55-200 DC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guevara utente

Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 287 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 8:58 am Oggetto: |
|
|
"Cu terremotu, guerra e paci, sta festa si fici, sta festa si faci"
Col terremoto, la guerra o la pace, questa festa si è fatta e questa festa si farà
Maria Santissima della Consolazione è patrona della città di Reggio Calabria.
Viene celebrata con la Festa della Madonna della Consolazione, comunemente detta Festa i Marònna (Festa di Madonna), un evento particolarmente sentito dai devoti reggini, che ne ha sempre caratterizzato la cultura e le usanze.
La Vara con il quadro della Madonna trasportata in processione sul Corso Garibaldi.
Il secondo sabato di settembre di ogni anno a Reggio Calabria si celebra la patrona, con una splendida processione che porta la "Vara" con l'effigie della Madonna. Il dipinto viene trasportato dai Portatori della Vara dalla Basilica dell'Eremo (o Santuario di Santa Maria della Consolazione, nella parte alta della città) fino al duomo di Reggio Calabria (vicino al mare, percorrendo a piedi 9 km), attraversando nella fase finale il corso Garibaldi, principale direttrice del centro cittadino; la Vara così giunge a piazza Duomo dove, prima di essere portata dentro la cattedrale, è oggetto della tradizionale "Volata", l'ultima fatica dei portatori che consiste nel fare un giro della piazza di corsa sotto il peso dell'immane effigie.
La processione, sicuramente una tra le più imponenti in Calabria e Sicilia, è tra le più importanti feste religiose d'Italia, e richiama a Reggio durante le celebrazioni migliaia di fedeli dalle due regioni.
I fedeli trascorrono la notte che precede la processione in preghiera alla Basilica dell'Eremo, dove fuori, in piazza, i portatori della Vara nell'attesa si intrattengono suonando e ballando la caratteristica "Tarantella", che contribuisce a rendere la nottata un evento a sé.
Durante i giorni di festa la città muta il suo aspetto con spettacoli, musica, danze popolari, luna park, bancarelle e piatti tradizionali come ad esempio le frittole, o le 'Nzuddhe.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
187.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1077 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
173.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1077 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
138.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1077 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
134.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1069 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1069 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
126.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1069 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
130.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1069 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
114.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1069 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
131.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1069 volta(e) |

|
_________________
Canon Eos 350D + 18-55 Kit + Canon 50mm f1.8 + Sigma 55-200 DC
Ultima modifica effettuata da Guevara il Lun 13 Set, 2010 4:50 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Questa di Reggio non l'avevo mai vista. Credo che con la pioggia sia più suggestiva che senza.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guevara utente

Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 287 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 3:59 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | Questa di Reggio non l'avevo mai vista. Credo che con la pioggia sia più suggestiva che senza. |
Lo credo anche io..sono stato molto fortunato a trovare un buon punto di osservazione proprio quest'anno. Anche i più anziani a stento ricordano "la festa" sotto l'acqua
_________________
Canon Eos 350D + 18-55 Kit + Canon 50mm f1.8 + Sigma 55-200 DC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Gio 16 Set, 2010 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Al di là del racconto le foto sono piacevoli, con queste inquadrature omogenee, tutte schiacciate sulla folla compatta che forma un bel pattner dal. I bianch e neri me li sarei risparmiati, non perché non siano piacevooi anch' essi, ma perché quella dominante azzurra spalmata su tutte le foto è piacevole, i colori attenuati pure e quando di arriva alle decolorate si ha la sensazione di uno stop.
Ciao
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|