photo4u.it


Agrius convolvuli
Agrius convolvuli
Agrius convolvuli
Agrius convolvuli
di didodido85
Dom 12 Set, 2010 12:42 pm
Viste: 424
Autore Messaggio
didodido85
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 668
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 13 Set, 2010 8:32 am    Oggetto: Agrius convolvuli Rispondi con citazione

100mm Macro
F/10 1/250
ISO 250

_________________
Ultima foto nella mia galleria
My flickr!
Canon EOS 40D + 18-55 IS USM + 70-200 L F/4 IS + C. Extender 1.4x + 50mm f/1.8 II + 10-22mm 3,5/4,5 USM + 100 f/2.8 USM macro + 430EX II + BG-E2N + 190XPROB + 804RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
didodido85
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 668
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 13 Set, 2010 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alta risoluzione:
http://img832.imageshack.us/img832/5817/mg3578.jpg

La Sfinge del convolvolo (Agrius convolvuli Linnaeus, 1758) è una falena della famiglia delle Sphingidae.
Deve il suo nome al fatto che i bruchi si sviluppano sulle piante di convolvolo.
Le pupe possono raggiungere i 6 cm di lunghezza ed hanno l'astuccio della spirotromba a forma di manico d'ombrello (questo poverino era menomato Triste aveva il corno spezzato).

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

_________________
Ultima foto nella mia galleria
My flickr!
Canon EOS 40D + 18-55 IS USM + 70-200 L F/4 IS + C. Extender 1.4x + 50mm f/1.8 II + 10-22mm 3,5/4,5 USM + 100 f/2.8 USM macro + 430EX II + BG-E2N + 190XPROB + 804RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 13 Set, 2010 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Godibilissima in alta risoluzione.


Ok!


Ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 13 Set, 2010 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto mi pare buona. Secondo me avresti dovuto chiudere ancora un po' il diaframma. C'è una lieve perdita di nitidezza su tutta la schiena, la testa e la coda.
Giusto ieri ho fotografato un bruco di Hyles Euphorbiae, sempre Sphingidae. Stupendi Ok!

_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 13 Set, 2010 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è certo facile viste le sue dimensioni. Purtroppo un po' di nitidezza viene a perdersi.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
didodido85
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 668
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 13 Set, 2010 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i vostri commenti e consigli...magari per ovviare alla perdita dei dettagli in varie zone e per ripulire un po lo sfondo potrei provare con la sovrapposizione di piu scatti a varie focali...grazie ancora...federico
_________________
Ultima foto nella mia galleria
My flickr!
Canon EOS 40D + 18-55 IS USM + 70-200 L F/4 IS + C. Extender 1.4x + 50mm f/1.8 II + 10-22mm 3,5/4,5 USM + 100 f/2.8 USM macro + 430EX II + BG-E2N + 190XPROB + 804RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carrerateam
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2006
Messaggi: 2693
Località: (PV)

MessaggioInviato: Lun 13 Set, 2010 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzi tutto tantissimi complimenti per l'invidiata cattura Wink
Sulla maf, già di per sè ottima, per esperienza ti dico che bisogna giocarsela tutta anche a occhio tenendo conto che la stessa si estende per regola 1/3 prima e 2/3 dopo il punto esatto di messa a fuoco.
Questi soggetti sono abbastanza cicciuti e anche di più ed a volte non basta neppure chiudere a f22, non parliamo poi del parallelismo fra testa e coda.
Lo sfondo è un pò presente e non lo si può cambiare a meno di avere un plamp Wink
Nel caso avessi un plamp, e anche se è inutile che te lo dico, ricorda di riporre il bruco sulla sua pianta nutrice Smile
Per questo non posso fare altro che esprimerti i miei complimenti Un applauso
Ciao.
Carlo.

_________________
www.carrerateam.com - www.powerphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carrerateam
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2006
Messaggi: 2693
Località: (PV)

MessaggioInviato: Lun 13 Set, 2010 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

didodido85 ha scritto:
........ potrei provare con la sovrapposizione di piu scatti a varie focali...grazie ancora...federico


Più che la sovrapposizione di più scatti a varie focali, direi invece di eseguire l'unione di più scatti con punti di messa a fuoco diversi Ok!

_________________
www.carrerateam.com - www.powerphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
didodido85
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 668
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 13 Set, 2010 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille carrerateam per i complimenti. Il plamp ce l'ho ma non lo utilizzo per tagliare la pianta, bensì per agganciarne la porzione vicino al soggetto ad un cavalletto in modo che rimanga più salda e che si muova meno con il vento.

Per quanto riguardo la sovrapposizione mi sono sbagliato Smile in effetti quello che intendevo era l'unione.

Vedrò cosa riesco a fare Wink

_________________
Ultima foto nella mia galleria
My flickr!
Canon EOS 40D + 18-55 IS USM + 70-200 L F/4 IS + C. Extender 1.4x + 50mm f/1.8 II + 10-22mm 3,5/4,5 USM + 100 f/2.8 USM macro + 430EX II + BG-E2N + 190XPROB + 804RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi