Autore |
Messaggio |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Dom 12 Set, 2010 8:39 am Oggetto: Libellula |
|
|
Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 18
Tempo di posa: 1/4sec.
Esposizione: 0EV
ISO: 200
WB: Nuvoloso
Controllo Immagine: Nitidezza 5, Constrato 1, Saturazione 1
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp
PP: Mdc, Desaturazione, Riduzione rumore
Versione 1500:
http://img265.imageshack.us/img265/9126/111605001110.jpg
Purtroppo non ho una versione laterale e dall'alto. Qualcuno sa identificarla ugualmente? Massimo?  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Dom 12 Set, 2010 10:32 am Oggetto: |
|
|
Un buom primo piano
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Dom 12 Set, 2010 10:38 am Oggetto: |
|
|
Ciao Alex,
Vedendo le immagini sul forum, mi viene una gran tristezza... è ormai da un mese o giù di lì che non ho più tempo per fare un'uscita macro... altri impegni mi stanno occupando il tempo libero che ho a disposizione, ma conto di recuperare già dal prossimo weekend, speriamo almeno che il tempo mi assista!
Tornando al tuo scatto, devo dire che è un bellissimo taglio stretto, la resa degli ommatidi è eccellente...
Per l'identificazione, non ci sono moltissimi elementi, però dalle zampe completamente nere, dall'estensione della parte nera sotto gli occhi e dalla colorazione degli occhi stessi, credo di poterti dire con quasi certezza, che si tratta di un Sympetrum sanguineum, dal nero della parte inferiore di addome che si vede, dovrebbe essere un esemplare maschio...
PS: lo hai beccato nella tua zona di "caccia"? _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Dom 12 Set, 2010 10:50 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille per l'identificazione.
Questa sympetrum l'ho incontrata sulla Muzza di Paullo ieri...
A te che piacciono gli odonati li di calopteryx, platycnemis e ischnure piene di rugiada ne trovi a iosa...Per il resto tantissime specie diverse ma purtroppo pochi esemplari e comunque riesci a scovarli purtroppo quando sono già abbastanza attivi...Beh quando esci fammi sapere che magari ci si becca...  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Dom 12 Set, 2010 10:54 am Oggetto: |
|
|
Wildrocker ha scritto: | Grazie mille per l'identificazione.
Questa sympetrum l'ho incontrata sulla Muzza di Paullo ieri...
A te che piacciono gli odonati li di calopteryx, platycnemis e ischnure piene di rugiada ne trovi a iosa...Per il resto tantissime specie diverse ma purtroppo pochi esemplari e comunque riesci a scovarli purtroppo quando sono già abbastanza attivi...Beh quando esci fammi sapere che magari ci si becca...  |
Vedo che sulla Muzza si incontrano comunque ancora soggetti, anche se pochi... spero di liberarmi per il prossimo week, anche se non ho la certezza matematica di nulla per adesso... anche nella mia zona di caccia lungo il torrente Terdoppio, si trovavano di queste specie a volontà, se non hanno tagliato l'erba, credo ce ne siano ancora... il tempo però stringe sempre più...
Grazie...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Dom 12 Set, 2010 11:12 am Oggetto: |
|
|
l'hai ripresa molto bene anche se non amo particolarmente queste inquadrature nel senso che a questi ingrandimenti ci sono poche parti a fuoco, o forse la mia è solo invidia , cavolo ti ricordi quando mi chiedevi dove trovavo tutte quelle libellule? ora le cose si sono inertite...purtroppo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 12 Set, 2010 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Molto bene per la ripresa di quegli splendidi mosaici. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Dom 12 Set, 2010 7:51 pm Oggetto: |
|
|
buona la maf selettiva e ottimi i colori compresi quelli dello sfondo  _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7858 Località: monza
|
Inviato: Dom 12 Set, 2010 8:08 pm Oggetto: |
|
|
splendido scatto, anch'io ho uno scatto simile, magari più avanti lo posterò, per quanto riguarda le libellule, nel triangolo Monza,Arcore, Villasanta non se ne vedono più e quando si vedono sono già attive e inavvicinabili, questa mattina sono uscito e ho dovuto ripiegare su altro....che tristezza.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Dom 12 Set, 2010 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Gran bel primo piano...
Mi piace tantissimo fotografare questi esemplari anche se quest'anno ne ho trovati veramente pochi...
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|