Autore |
Messaggio |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Sab 11 Set, 2010 12:38 pm Oggetto: Giusy Ferreri ,Concerto di Pinerolo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Sab 11 Set, 2010 12:39 pm Oggetto: Re: Giusy Ferreri ,Concerto di Pinerolo |
|
|
petegiu ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Fuji S5Pro ,Sigma 70-200 f2,8,ISO 1600,RAW
Descrizione: |
|
Dimensione: |
24.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 893 volta(e) |

|
_________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Ultima modifica effettuata da petegiu il Sab 11 Set, 2010 12:44 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Sab 11 Set, 2010 12:40 pm Oggetto: Re: Giusy Ferreri ,Concerto di Pinerolo |
|
|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 891 volta(e) |

|
_________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Sab 11 Set, 2010 12:40 pm Oggetto: Re: Giusy Ferreri ,Concerto di Pinerolo |
|
|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
61.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 889 volta(e) |

|
_________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Sab 11 Set, 2010 12:41 pm Oggetto: Re: Giusy Ferreri ,Concerto di Pinerolo |
|
|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
38.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 887 volta(e) |

|
_________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Sab 11 Set, 2010 12:42 pm Oggetto: Re: Giusy Ferreri ,Concerto di Pinerolo |
|
|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
47.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 884 volta(e) |

|
_________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Sab 11 Set, 2010 12:43 pm Oggetto: Re: Giusy Ferreri ,Concerto di Pinerolo |
|
|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
32.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 882 volta(e) |

|
_________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 11 Set, 2010 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Non mi convince la scelta ( o l'obbligo...) del punto di ripresa che vede, talvolta, affiorare le teste del pubblico durante il concerto...
Dignitosa, a mio parere, la resa a così alte ISO...la prima iniziale è sopra le altre senza dubbio, per intensità dell'attimo colto, gioco di luci ed effetto locandina pubblicitari che mi stimola....
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Sab 11 Set, 2010 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Non mi convince la scelta ( o l'obbligo...) del punto di ripresa che vede, talvolta, affiorare le teste del pubblico durante il concerto...
Dignitosa, a mio parere, la resa a così alte ISO...la prima iniziale è sopra le altre senza dubbio, per intensità dell'attimo colto, gioco di luci ed effetto locandina pubblicitari che mi stimola....
ciaoo |
Ciao,
ho scelto volutamente di includere le teste ma il risultato non miè piaciuto molto....
Grazie
_________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Sab 11 Set, 2010 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Domanda: chi lo ha detto che un concerto si deve fare sempre ad ISO sparati ? Io preferisco andare in spot o in manuale, tenere i tempi bassi e puntare a tenere pulite le immagini.
La risposta può essere: ho bisogno di alti ISO perchè uso una focale lunga. Vero, ma quando la location lo permette (e qui grossi problemi non mi sembra di vederli dalla DSCF9689) la posizione a bordo palco è la migliore. Focali corte o medio tele per qualche ritratto più ravvicinato, maggiore coinvolgimento, qualche possibile sguardo in camera del cantante che migliora sempre il lavoro e punti di ripresa vari sono il risultato che mediamente si porta a casa stando in quella zona piuttosto che nelle retrovie.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Sab 11 Set, 2010 2:26 pm Oggetto: |
|
|
_NN_ ha scritto: | Domanda: chi lo ha detto che un concerto si deve fare sempre ad ISO sparati ? Io preferisco andare in spot o in manuale, tenere i tempi bassi e puntare a tenere pulite le immagini.
La risposta può essere: ho bisogno di alti ISO perchè uso una focale lunga. Vero, ma quando la location lo permette (e qui grossi problemi non mi sembra di vederli dalla DSCF9689) la posizione a bordo palco è la migliore. Focali corte o medio tele per qualche ritratto più ravvicinato, maggiore coinvolgimento, qualche possibile sguardo in camera del cantante che migliora sempre il lavoro e punti di ripresa vari sono il risultato che mediamente si porta a casa stando in quella zona piuttosto che nelle retrovie. |
A 1600 ISo scattavo con 1/250 f2,8 e non potevo avvicinarmi molto per cui ho usato il 70/200 e talvolta il 28/70 (dscf9869) quindi era al limite per evitare il micromosso.
_________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Sab 11 Set, 2010 5:12 pm Oggetto: |
|
|
petegiu ha scritto: | A 1600 ISo scattavo con 1/250 f2,8 e non potevo avvicinarmi molto per cui ho usato il 70/200 e talvolta il 28/70 (dscf9869) quindi era al limite per evitare il micromosso. |
... ci sono circostanze in cui è praticabile la linea della ripresa a luce ambiente ed altre, come nel caso specifico, sia per collocazione dell'artista che distribuzione della luce, che richiedono un diverso approccio.
Infatti al di là delle scelte compositive in quasi tutte le riprese si nota un continuo collocarsi della cantante in ombra con la luce alle spalle, da cui consegue un esito non proprio accattivante.
Non trattandosi di una manifestazione di musica classica o jazz, pertanto, si può anche fare ricorso al flash, leggermente sottoesposto, per mediare i contrasti e recuperare brillantezza sul primo piano.
Ciao
_________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Dom 12 Set, 2010 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... ci sono circostanze in cui è praticabile la linea della ripresa a luce ambiente ed altre, come nel caso specifico, sia per collocazione dell'artista che distribuzione della luce, che richiedono un diverso approccio.
Infatti al di là delle scelte compositive in quasi tutte le riprese si nota un continuo collocarsi della cantante in ombra con la luce alle spalle, da cui consegue un esito non proprio accattivante.
Non trattandosi di una manifestazione di musica classica o jazz, pertanto, si può anche fare ricorso al flash, leggermente sottoesposto, per mediare i contrasti e recuperare brillantezza sul primo piano.
Ciao  |
Grazie del consiglio,mi servirà in futuro!
_________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|