photo4u.it


Ochlodes Sylvanus
Ochlodes Sylvanus
Ochlodes Sylvanus
Ochlodes Sylvanus
di Wildrocker
Mer 25 Ago, 2010 11:14 am
Viste: 131
Autore Messaggio
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 10 Set, 2010 9:28 am    Oggetto: Ochlodes Sylvanus Rispondi con citazione

Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 16
Tempo di posa: 1/15sec.
Esposizione: 0EV
ISO: 200
WB: Sole
Controllo Immagine: Nitidezza 5, Constrato 1, Saturazione 1
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Ombrello
PP: Riduzione rumore, Leggero crop compositivo

Versione 1500:
http://img819.imageshack.us/img819/9278/1116020015.jpg

Purtroppo quando ho notato la perdita di nitidezza sulla coda questa farfallina è scappata via...Forse avrei dovuto chiudere un po' di piu'. Ok!

_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hawkeye69
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2007
Messaggi: 3850
Località: Italy Rome

MessaggioInviato: Ven 10 Set, 2010 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il diaframma a f16 e' piu' che sufficiente, aumentandolo ancora di piu' potevi andare incontro a problemi di diffrazione, mi dirai che non eri perfettamente parallelo al lepidottero. Wink
Oppure, la scelta del punto di messa a fuoco non e' stato ottimale, comunque, lo scatto non e' male, anzi, lo sfondo e' molto bello cosi come lo sono i colori e le tonalita'.
Per la composizione avrei fatto partire lo stelo in alto dall'angolo superiore sx

Wink
Ciao

_________________
Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rockstarblu
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 3607
Località: padova

MessaggioInviato: Ven 10 Set, 2010 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo con hawkeye69, personalmente quando aprono le ali non so piu come mettermi mi mettono in crisi Wink
resta molto piacevole lo scatto, sulla composizione avrei lasciato meno aria dietro e piu davanti sempre se era possibile, un saluto Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7080
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Ven 10 Set, 2010 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti l'unico dubbio riguarda la composizione, per il resto l'immagine è ottima. Wink
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 10 Set, 2010 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra che l'ala sia un po' inclinata , infatti propio verso il basso perde nitidezza come del resto il corpo. Per quanto riguarda la diffrazione, con quel vetro puoi andare anche ad f20 senza problemi.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jjlamb79
utente


Iscritto: 09 Nov 2009
Messaggi: 484
Località: Paullo MI

MessaggioInviato: Ven 10 Set, 2010 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anke se ammetto che ne hai fatte di meglio questa x come si disponeva nn era affatto semplice da mettere fuoco, pobabilmente se nn fuggiva chiudendo un po di più il diaframma avresti migliorato la nitidezza dell'ala dietro, ma nn so di quanto francamente.

X la compo a me nn dispiace come l'hai fatta. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Ven 10 Set, 2010 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo pienamente con pigi..
molto probabilmente non eriperfettamente parallelo,gli occhi sono a fuoco e il resto un po meno..
buoni io colori...
ciao david.

_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Ven 10 Set, 2010 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo soggetto, per pura pignoleria, tanto per non smentirmi, la maf è buona, ma non perfetta, come giustamente ha fatto notare pigi47 perde leggermente nella parte inferiore della pagina alare, ottime le cromie, stupendo lo sfondo, ciao Elio.
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Sab 11 Set, 2010 5:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che dire....Stupendamente realizzata.



Ok!


Ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi