Autore |
Messaggio |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Mer 08 Set, 2010 7:41 pm Oggetto: |
|
|
davvero una insolita e bella immagine!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mer 08 Set, 2010 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto molto ostico per via dei colori e della peluria, a mio modo di vedere molto ben ripreso
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mer 08 Set, 2010 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Cavolo pur avendo usato F/11 hai ottenuto una pdc ottima...Anche se così su 2 piedi ti avrei consigliato di chiudere un pelo di piu'..Ma la foto secondo male vale molto comunque... _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Mer 08 Set, 2010 7:49 pm Oggetto: |
|
|
mi sono dimenticato di specificare che lo sfondo mi disturbava parecchio, ho optato per aprire il diaframma  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 08 Set, 2010 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Con tutta quella peluria non sai mai dove mettere a fuoco, in più aiuta ad avere una esposizione difficile perchè se illuminata tende a sovraesporre. Almeno questa è stata la mia esperienza. L'immagine che ci proponi a mio avviso è ben eseguita, forse avrei optato per una compensazione negativa. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Mer 08 Set, 2010 9:09 pm Oggetto: |
|
|
secondo me hai fatto la cosa migliore tutto gestito molto bene..
ottimi dettagli anche a f 11,sei stato molto preciso nella maf e nella visione hd e tutto molto piu' bello...
ciao David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 09 Set, 2010 5:46 am Oggetto: |
|
|
Ottima in tutto.
Bravissimo !
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Gio 09 Set, 2010 7:03 am Oggetto: |
|
|
Complimenti per come hai ripreso bene questo difficile pelosone.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Gio 09 Set, 2010 7:21 am Oggetto: |
|
|
Ho sperimentato la difficoltà di ottenere scatti decorosi con questo genere di bruchi. La tua prova mi sembra ottima, giusto per rompere un po' avrei contrastato leggermente.
ciao _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Gio 09 Set, 2010 11:42 am Oggetto: |
|
|
un ringraziamento a tutti per i commenti lasciati  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 09 Set, 2010 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Bella prova....hai gestito al meglio la pdc anche con solo f11! _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jjlamb79 utente

Iscritto: 09 Nov 2009 Messaggi: 484 Località: Paullo MI
|
Inviato: Gio 09 Set, 2010 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Cavolo cimentarsi con questi bruchi con diaframmi aperti come nel tuo caso richiede una tecnica nn indifferente, concordo sul fatto che dovevi un pelino sottoesporrre, cmq ti sei portato a casa un ottimo scatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|