photo4u.it


La....
La....
La....
La....
di xenon136
Mar 07 Set, 2010 5:24 pm
Viste: 456
Autore Messaggio
xenon136
utente


Iscritto: 08 Set 2007
Messaggi: 195
Località: Marche

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2010 6:12 pm    Oggetto: La.... Rispondi con citazione

Una comune parola di un comune libro, stampata in una comune carta....
_________________
E se ti va vieni a vedere le mie foto sul mio sito http://www.fotosimone.it (AGGIORNATO!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alepacca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 1680
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2010 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace... un peccato la parte in basso a dx che sembra sfocata.
_________________
Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xenon136
utente


Iscritto: 08 Set 2007
Messaggi: 195
Località: Marche

MessaggioInviato: Mer 08 Set, 2010 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eh si quella parte è sfocata, ma non è semplice fotografare un libro aperto (con le pagine un po' curve) , con una profondità di campo di qualche decimo di mm Wink
_________________
E se ti va vieni a vedere le mie foto sul mio sito http://www.fotosimone.it (AGGIORNATO!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mer 08 Set, 2010 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tecnicamente mi sembra un esperimento di ingrandimento spinto migliorabile, per le pagine curve ti conveniva utilizzare dei pesi che tenessero tesa la pagina o comunque la parte che volevo fotografare! I dati di scatto e l'attrezzatura utilizzata comunque sarebbe bene dirli, giusto per dare qualche consiglio più mirato!

Fotograficamente, a me non dice nulla, anche la composizione è statica e poco studiata Rolling Eyes

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xenon136
utente


Iscritto: 08 Set 2007
Messaggi: 195
Località: Marche

MessaggioInviato: Mer 08 Set, 2010 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo non è uno scatto che vuole dare chissà quale emozione!
È un test di un accessorio Macro che ci siamo costruiti con mio fratello Smile
I dati di scatto sono:
1/160
f18
distanza di messa a fuoco circa 4 mm.

_________________
E se ti va vieni a vedere le mie foto sul mio sito http://www.fotosimone.it (AGGIORNATO!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 08 Set, 2010 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

xenon136 ha scritto:
Questo non è uno scatto che vuole dare chissà quale emozione!
È un test di un accessorio Macro che ci siamo costruiti con mio fratello Smile
I dati di scatto sono:
1/160
f18
distanza di messa a fuoco circa 4 mm.


Test valido e "accessorio" promosso a pieni voti.


Ok!


Ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
xblues
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2006
Messaggi: 4237
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 08 Set, 2010 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...e come hai fatto ad illuminarla da 4 mm di distanza?
_________________
www.marcodelmaschio.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xenon136
utente


Iscritto: 08 Set 2007
Messaggi: 195
Località: Marche

MessaggioInviato: Mer 08 Set, 2010 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'illuminazione fa parte dell'accessorio che stiamo affinando.
Stiamo studiando dei metodi alternativi per l'illuminazione macro, per realizzare macro spinte,il tutto a costi ridotti.

_________________
E se ti va vieni a vedere le mie foto sul mio sito http://www.fotosimone.it (AGGIORNATO!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cmag
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2006
Messaggi: 5900

MessaggioInviato: Mer 08 Set, 2010 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Però, ottimi propositi e ottimi risultati!!
E' vero: siamo tutti capaci a comprare mega illuminatori, tavolini da macro retroilluminati, obittivi macro della madonna etc. etc. , ma così... bravi bravi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi