Autore |
Messaggio |
aglio utente
Iscritto: 01 Dic 2008 Messaggi: 468 Località: BG\BS
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 6:02 pm Oggetto: Licenide |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Fuji S5 Pro D800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aglio utente
Iscritto: 01 Dic 2008 Messaggi: 468 Località: BG\BS
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Fuji S5 modalità film simulation f2 (velvia) -t1/250- f/5.6 iso 320- cavalletto - cavetto- luce naturale-
Devo migliorare il parallelismo, ma il mio problema è il vento , che in realtà non cè, ma mi muove sempre il soggetto , come fate???  _________________ Fuji S5 Pro D800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 7:32 pm Oggetto: |
|
|
mi piace la compo anche se manca un pò di maf sull'ala ciao Giuseppe _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Una foto molto d'effetto, mi piace, però penso che 5,6 sia un po' poco per avere nitido il soggetto. Tu stesso hai già fatto autocritica, osserva però anche la rumorosità.
Non capisco il problema del vento, se come dici non c'è non vedo il problema. Comunque usa le plamp o simili per tenere fermo il posatoio, oppure aspettare l'attimo favorevole in cui per un'attimo si calma prima di riprendere a soffiare, ovviamente tempi veloci.
Con soggetti statici puoi usare una plastica trasparente che ti faccia da paravento fissata a terra con due piccoli legnetti. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7851 Località: monza
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 8:51 pm Oggetto: |
|
|
a parte la maf discutibile per i motivi che hai già citato, trovo questo scatto davvero particolare, dove il posatoio è veramente una chicca, mi piace.
ciao
MArco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mar 07 Set, 2010 12:44 pm Oggetto: |
|
|
jobbe ha scritto: | mi piace la compo anche se manca un pò di maf sull'ala ciao Giuseppe |
Ha anticipato a pieno cosa volevo dire...
Complimenti cmq...
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 07 Set, 2010 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io la vedo interessante come immagine, ma purtroppo la pdc è molto limitata! Un diaframma così aperto in macro di solito lo si utilizza per qualche close-up molto ambientato, per scatti così ravvicinati ci si deve mettere perfettamente paralleli e utilizzare diaframmi chiusi!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aglio utente
Iscritto: 01 Dic 2008 Messaggi: 468 Località: BG\BS
|
Inviato: Mar 07 Set, 2010 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Dopo tutti questi commenti , non posso più sbagliare apertura
Da f/11 in su..., piano piano però si cresce
Ciao e grazie a tutti... _________________ Fuji S5 Pro D800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|