Autore |
Messaggio |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gian Carlo Patarino nuovo utente
Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 42 Località: Canelli (AT)
|
Inviato: Sab 04 Set, 2010 8:11 pm Oggetto: Gocce di rugiada sul soggetto |
|
|
Salve a tutti.
Vorrei fare foto di fiori aggiungendo piccole gocce di rugiada come nelle foto di Ramamohan Pai: http://www.pbase.com/rampai65/image/113788241
Qualcuno conosce la tecnica e gli ingredienti?
Grazie per un cortese aiuto.
gcp |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 04 Set, 2010 8:18 pm Oggetto: Re: Gocce di rugiada sul soggetto |
|
|
Gian Carlo Patarino ha scritto: | Salve a tutti.
Vorrei fare foto di fiori aggiungendo piccole gocce di rugiada come nelle foto di Ramamohan Pai: http://www.pbase.com/rampai65/image/113788241
Qualcuno conosce la tecnica e gli ingredienti?
Grazie per un cortese aiuto.
gcp |
Non è corretto sporcare il post di Piero, comunque velocemente.
Nebulizzatore per i fiori, lo trovi in tutti i garden, cavalletto, scatto remoto ed alla fine tanta fantasia per non cadere nel banale.
Bravissimo Piero, anche le mosche me le fai apprezzare. Quella goccia sfruttata come lente per evidenziare gli ommatidi è un colpo di classe. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baralb73 utente

Iscritto: 23 Nov 2009 Messaggi: 176
|
Inviato: Sab 04 Set, 2010 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Davvero un ottimo scatto,complimenti!!!
@ In merito alla domanda di Gian Carlo,spero solo che non usi questa tecnica con gli insetti.................
Scusami olpi,ma non potevo non dire la mia .......... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Sab 04 Set, 2010 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Per ottener questo tipo di scatti gli amanti della macro sanno come si deve fare..... sveglia al mattino presto e tanto amore per la fotografia
pigi47 è uno di quelli.
piero
xpier vedo che hai apprezzato la goccia sfruttata come lente cio' mi fa molto piacere.. a buon intenditor poche parole.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baralb73 utente

Iscritto: 23 Nov 2009 Messaggi: 176
|
Inviato: Sab 04 Set, 2010 10:44 pm Oggetto: |
|
|
olpi ha scritto: | Per ottener questo tipo di scatti gli amanti della macro sanno come si deve fare..... sveglia al mattino presto e tanto amore per la fotografia
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 5:50 am Oggetto: |
|
|
Stupendamente realizzata.
Complimenti.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 7:38 am Oggetto: |
|
|
Stupenda...La lente di ingrandimento è favolosa...In ogni caso trovo i colori un po' troppo morbidi..Una leggera saturazione per me ci stava...Ma magari è un prolema del mio monitor (ora sono sul portatile)  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 6:33 pm Oggetto: |
|
|
La levataccia è l'ingrediente vincente, bella immagine, la goccia che ingrandisce gli omattidi la rende particolare, concordo con Wildrocker
al riguardo ai colori e saturazione, ma appena un pizzico, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jjlamb79 utente

Iscritto: 09 Nov 2009 Messaggi: 484 Località: Paullo MI
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Molto ben realizzata, e di rugiade delle 6 di mattina ne so qualcosa pure io ultimamente.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|