Autore |
Messaggio |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Ven 03 Set, 2010 8:42 am Oggetto: ridente |
|
|
50 mm macro _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 03 Set, 2010 8:52 am Oggetto: |
|
|
Ottimo profilo.
Complimenti.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Ven 03 Set, 2010 9:04 am Oggetto: |
|
|
L'uso di un pannellino schermante in questi casi e' obbligatorio, la luce e troppo dura sul soggetto e di conseguenza l'addome risulta un po scuro.
La zampetta del sympetrum e' a filo del bordo dell'immagine e risulta anche tagliata e questo non giova allo scatto.
Il taglio che hai scelto non mi convince molto, secondo me era meglio ritrarlo completamente per poter ammirare tutta la sua bellezza o riprenderlo frontalmente con dei forti ingrandimenti.
Ciao _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 03 Set, 2010 9:58 am Oggetto: |
|
|
Tutto giusto quanto detto dal collega, io magari avrei provato a schiarire le ombre con un pannellino riflettente o con un colpo di flash a -2 ben diffuso! Anche per me la composizione poteva essere migliore, con poco sarebbe risultata sicuramente migliore, bastava quantomeno non avere la zampetta messa a bordo di fotogramma!
Una domanda Mauro, ma la foto che vediamo è un crop? vedo il dettaglio un pò morbido, forse è dovuto al crop spinto oppure mi sa che hai dimenticato di dare una leggera passata di maschera di contrasto dopo il ridimensionamento!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Ven 03 Set, 2010 10:18 am Oggetto: |
|
|
grazie dei commenti Salvatore
havkeie69
nn sono un professionista e neppure uso il pannello riflettente che nn ho
grazie dei consigli che certo un domani possono servire
si Tony....e' un crop spinto
io la maschera di contrasto cerco di usarla il meno possibile in quanto mi aumenta il rumore!
ciao..grazie
mauro _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 03 Set, 2010 10:36 am Oggetto: |
|
|
mauro8 ha scritto: |
si Tony....e' un crop spinto
io la maschera di contrasto cerco di usarla il meno possibile in quanto mi aumenta il rumore!
ciao..grazie
mauro |
Mauro, se posso consigliarti, evita assolutamente i crop spinti, la qualità dell'immagine perde parecchio! inoltre non sottovalutare la maschera di contrasto, se dosata bene migliora parecchio la resa del dettaglio dopo il ridimensionamento! Per non avere molto rumore ti dò un consiglio, fai 2 layer della stessa immagine, in quello in basso applichi la maschera di contrasto, in quello sopra la riduzione del rumore, appena hai fatto cancelli dal layer superiore la parte dove il soggetto e a fuoco, così avrai lo sfondo privo di rumore e il soggetto, e solo quello ben a fuoco e dettagliato! infatti usando questa tecnica il tuo scatto già migliora, anche se ho lavorato con un file a bassa risoluzione! P.S. ho aperto leggermente le zone in ombra con le curve
come ti sembra?
 _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Ven 03 Set, 2010 10:39 am Oggetto: |
|
|
mauro8 ha scritto: | grazie dei commenti Salvatore
havkeie69
nn sono un professionista e neppure uso il pannello riflettente che nn ho
grazie dei consigli che certo un domani possono servire
si Tony....e' un crop spinto
io la maschera di contrasto cerco di usarla il meno possibile in quanto mi aumenta il rumore!
ciao..grazie
mauro |
Mauro,
anch'io non sono un professionista, quello che ho scritto deriva solo dall'esperienza che ho maturato sul campo e dopo tanti anni che mi dedico alla fotografia, il mio commento e' solo un modestissimo parere.
Ciao _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Ven 03 Set, 2010 11:59 am Oggetto: |
|
|
il soggetto è tra i miei preferiti e secondo me piu belli detto questo non posso che essere d'accordo con chi mi ha preceduto , anch'io avrei optato per la versione intera, la versione di Mr.T migliora lo scatto che è comunque gradevole  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 03 Set, 2010 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Mauro, se quella zampetta fosse rimasta un po' più all'interno, un colpetto di fill-in ed un'aggiustatina in pp la foto non sarebbe niente male. La versione rivista lo dimostra.
Per quanta riguarda il pannellino è vero che lo si può usare per schiarire le ombre, ma questo solo nella primissima mattina quando i soggetti sono statici. Appena prendono a svolazzare questo attrezzo diventa impossibile, meglio un colpo di fill-in. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Ven 03 Set, 2010 12:16 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Mr.T"]Mauro, se posso consigliarti, evita assolutamente i crop spinti, la qualità dell'immagine perde parecchio! inoltre non sottovalutare la maschera di contrasto, se dosata bene migliora parecchio la resa del dettaglio dopo il ridimensionamento! Per non avere molto rumore ti dò un consiglio, fai 2 layer della stessa immagine, in quello in basso applichi la maschera di contrasto, in quello sopra la riduzione del rumore, appena hai fatto cancelli dal layer superiore la parte dove il soggetto e a fuoco, così avrai lo sfondo privo di rumore e il soggetto, e solo quello ben a fuoco e dettagliato! infatti usando questa tecnica il tuo scatto già migliora, anche se ho lavorato con un file a bassa risoluzione! P.S. ho aperto leggermente le zone in ombra con le curve
come ti sembra?
ma certo Tony......la tua e' migliorata
devo approfondire la tecnica dei 2 layer che ancora nn ho ben capito
grazie nuovamente _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Ven 03 Set, 2010 12:20 pm Oggetto: |
|
|
hawkeye69 ha scritto: | Mauro,
anch'io non sono un professionista, quello che ho scritto deriva solo dall'esperienza che ho maturato sul campo e dopo tanti anni che mi dedico alla fotografia, il mio commento e' solo un modestissimo parere.
Ciao |
ma certo...ti capisco ma i tuoi commenti positivi o meno per me sono sempre graditi
un caro saluto
mauro _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Ven 03 Set, 2010 12:25 pm Oggetto: |
|
|
rockstarblu ha scritto: | il soggetto è tra i miei preferiti e secondo me piu belli detto questo non posso che essere d'accordo con chi mi ha preceduto , anch'io avrei optato per la versione intera, la versione di Mr.T migliora lo scatto che è comunque gradevole  |
grazie rockstarblu del commento.....i tuoi scatti sono riconoscibili dagli sfondi inpeccabili e dalla delicatezza dei colori!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Ven 03 Set, 2010 12:29 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Mauro, se quella zampetta fosse rimasta un po' più all'interno, un colpetto di fill-in ed un'aggiustatina in pp la foto non sarebbe niente male. La versione rivista lo dimostra.
Per quanta riguarda il pannellino è vero che lo si può usare per schiarire le ombre, ma questo solo nella primissima mattina quando i soggetti sono statici. Appena prendono a svolazzare questo attrezzo diventa impossibile, meglio un colpo di fill-in. |
e... lo so Pigi...con il senno di poi e' tutto semplice
ma sai che dalle mie parti al mattino nn si vedono neppure farfalle?....arrivano col sole _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Ven 03 Set, 2010 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Pur essendo un crop a me sembra ben fatta, al di fuori della luce un po' dura...La versione modificata è meglio...  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Ven 03 Set, 2010 12:43 pm Oggetto: |
|
|
grazie wildrock del commento!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 03 Set, 2010 4:55 pm Oggetto: |
|
|
mauro8 ha scritto: |
ma certo Tony......la tua e' migliorata
devo approfondire la tecnica dei 2 layer che ancora nn ho ben capito
grazie nuovamente |
Se hai dubbi o domande chiedi pure.... magari appena ho un pò di tempo preparo un tutorial  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Ven 03 Set, 2010 5:52 pm Oggetto: |
|
|
ok Tony....aspetto il tutorial
grazie  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zerosei utente

Iscritto: 06 Feb 2010 Messaggi: 380 Località: Prato
|
Inviato: Ven 03 Set, 2010 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Un bel primo piano, in effetti con poca mdc, si può recuperare la nitidezza dell'occhio, comunque bella macro.  _________________ Canon - Eos7dmkII + qualche lente.
Enrico Brini ---il mio sito--- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Ven 03 Set, 2010 7:38 pm Oggetto: |
|
|
grazie Zerosei del commento _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Ven 10 Set, 2010 7:45 pm Oggetto: |
|
|
bello scatto, complimenti _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|