Autore |
Messaggio |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d500 utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 2017 Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.
|
Inviato: Ven 03 Set, 2010 7:46 am Oggetto: |
|
|
Sul viraggio in b/n...
Sulla MaF...
Sulla definizione...
Sul panning...
Avrei solo preferito che l'aria fosse davanti e non dietro ai gabbiani.
Il tutto è però risolvibile in Photoshop.
_________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Ven 03 Set, 2010 8:57 am Oggetto: |
|
|
Quoto in pieno D500 anche se sul viraggio in bianco e nero lo vedo un po' sbiadito.
Per il resto è stato uno scatto sicuramente difficile da eseguire
_________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Ven 03 Set, 2010 9:10 am Oggetto: |
|
|
Molto ben riuscito come tentativo... Concordo con Small sullo spazio da lasciare davanti...
ma dovevi proprio fare un panning con una focale così lunga?? Ha senso?
_________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 03 Set, 2010 9:11 am Oggetto: |
|
|
Per quel che è tecnica non saprei propio cosa dire...
A me, piace così, il vuoto dietro è la strada fatta, il davanti che non c'è, l'incognita del venire.
Ciao.
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 03 Set, 2010 9:16 am Oggetto: |
|
|
A me piace un sacco anche se concordo con chi ha già detto che era meglio lo spazio davanti... (comunque è facile rimediare)
Bravo BIANCOENERO!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Ven 03 Set, 2010 9:22 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio Historicus ma l'osservazione sullo spazio anteriore invece che posteriore è stata eseguita da D500 non da me
Per quanto riguarda il paning perchè chiedi se ha senso eseguito con una focale così lunga?....... sicuramente sarà più difficile da gestire o far rendere , ma credo che questo non comporti molto sulla realizzazione della stessa o sbaglio?
Intendiamoci è una domanda e non una critica nei confronti della tua osservazione.
_________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 03 Set, 2010 9:46 am Oggetto: |
|
|
Innanzitutto grazie a tutto coloro che hanno commentato il mio primo tentativo di panning.
Ammetto che non è stato l'unico scatto altrimenti sarei un genio, è il frutto di parecchi tentativi, ad ogni modo spero di rispondere correttamente per quelle che sono le mie conoscenze...
Il panning è obbligatorio in questo genere di scatti se utilizzato una focale lunga, altrimenti avrei ottenuto una messa a fuoco allo sfondo (da qualche parte avrei dovuto pur mettere a fuoco) ed aspettare il passaggio dei gabbiani davanti all'obiettivo, ottenendo così dei soggetti estremamente in movimento se non addirittura delle scie impercettibili e comunque sfuocati perchè la distanza del muro era di circa 30 metri, metre i gabbiani erano decisamente più vicini, circa a 10-15 metri, con una PdC decisamente ridotta. Basta fare un piccolo rapporto fra il primo gabbiano a fuoco rispetto a quello sopra decisamente sfuocato e la distanza fra i due era di qualche decimetro, più o meno mezzo metro.
Volavano veramente veloci, ho avuto momenti di instabilità perchè continuavo ad inseguirli coi piedi immersi in acqua stagna con fondo piuttosto viscido e pirlavo da destra a sinistra e da sinistra a destra come un cretino con torsione ai fianchi che non vi dico, oltre al mal di bracccia con circa 2,5kg. da tenere in equilibrio cercando di centrare i gabbiani...
Con una focale corta sarei riuscito sicuramente ad immortalarli, ma ottenendo un'immagine "piatta".
Con questa focale così spinta (per quelle che sono le mie capacità) e la distanza dei gabbiani che alle volte sfioravano i 10 metri max. è stata a mio avviso un'impresa piuttosto difficile e la composizione è la originale solo leggermente tagliata nella parte superiore che disturbava l'immagine, e specchiata orizzontalmente per una più semplice lettura che poi è quella Occidentale
Spero di non aver detto eresie e in attesa di consigli per futuri tentativi
Grazie
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Ven 03 Set, 2010 1:28 pm Oggetto: |
|
|
In effetti, non ne ho detta una giusta
Fabio, hai perfettamente ragione: e, ora che ci penso, anch'io fotografo sempre i gabbiani in quel modo, anche se di solito ho il cielo come sfondo.
Spero che farai dei futuri tentativi, ma stai in guardia, perché danno dipendenza: ho riempito intere schede coi gabbiani e ormai tutte le volte che mia moglie mi vede che li fotografo, mi dice: "Ancora????"
_________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Ven 03 Set, 2010 11:49 pm Oggetto: |
|
|
direi che l'esperimento è decisamente riuscito
ottima compo e b/n
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dindo utente
Iscritto: 12 Gen 2004 Messaggi: 481
|
Inviato: Sab 04 Set, 2010 8:37 am Oggetto: Re: |
|
|
Mi associo a quelli dello "spazio davanti".
Per il resto scatto formidabile....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Sab 04 Set, 2010 10:04 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine di non semplice realizzazione, ma eseguita con precisione, i soggetti ben congelati, molto dinamica, darei più aria davati ai soggetti, ciao Elio.
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 8:37 am Oggetto: |
|
|
Historicus grazie ancora
Luca73photo
dindo
oile
grazie anche a voi per il commento
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 07 Set, 2010 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Scusate se mi intrometto per un chiarimento:
ma il panning.. non dovrebbe creare un effetto mosso in senso orizzontale ossia nel senso in cui viene seguito il soggetto? E poi con 1/3200" come si può fare il mosso? Nel caso di questa ottima foto io vedo uno sfondo sfocato e non mosso.
I giudizi sulla foto rimangono comunque quelli di chi mi ha preceduto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SMS bannato
Iscritto: 10 Lug 2010 Messaggi: 1110
|
Inviato: Mar 07 Set, 2010 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Scusate se mi intrometto per un chiarimento:
ma il panning.. non dovrebbe creare un effetto mosso in senso orizzontale ossia nel senso in cui viene seguito il soggetto? E poi con 1/3200" come si può fare il mosso? Nel caso di questa ottima foto io vedo uno sfondo sfocato e non mosso.
I giudizi sulla foto rimangono comunque quelli di chi mi ha preceduto  |
No no, intromettiti pure, il panning è esattamente ciò che hai detto. La foto sopra è si un buono scatto, i soggetti sono congelati (e te credo con il tempo usato manco se hai il parkinson). Quello che invece non comprendo, sono i commenti proprio sul panning "ben realizzato e pollicioni come se piovesse"! Ma dove lo vedete???
Così si perde davvero il senso della realtà delle cose ragazzi per non parlare della confusione che si genere in coloro che non sanno nemmeno cos'è il panning!
Siamo seri su.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 07 Set, 2010 7:03 pm Oggetto: |
|
|
SMS ha scritto: |
Così si perde davvero il senso della realtà delle cose ragazzi per non parlare della confusione che si genere in coloro che non sanno nemmeno cos'è il panning!
|
Aspide! Ma effettivamente...hai ragione non è un panning...
Ecco a cosa serve postare le foto
Grazie SMS
EDIT: Però il movimento per ottenere il panning c'è stato.
Ora, non è da considerarsi tale per il fatto che c'è stato un congelamento della foto dettato dal tempo troppo corto? Cioè, per diventare un vero panning ci dev'essere il movimento dello sfondo?
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SMS bannato
Iscritto: 10 Lug 2010 Messaggi: 1110
|
Inviato: Mar 07 Set, 2010 8:51 pm Oggetto: |
|
|
SMS ha scritto: | Così si perde davvero il senso della realtà delle cose ragazzi per non parlare della confusione che si genere in coloro che non sanno nemmeno cos'è il panning! |
BIANCOENERO ha scritto: | Aspide! Ma effettivamente...hai ragione non è un panning...
Ecco a cosa serve postare le foto
Grazie SMS  |
Non era riferito a te e lo sai bene, ma a chi nuovo utente e non, legge il thread. Tu hai dichiarato fin dal primo post che il tuo era un tentativo di panning pertanto, do per scontato che tu sai cos'è (che poi riesca o meno quella e un altra storia).
Avresti dovuto quotare la parte poco sopra, dove dicevo di non comprendere gli applausi a scena aperta che festeggiavano invece l'ottima riuscita dell'effetto... ma de chè?
Perdona l'OT, ma la precisazione mi pareva opportuna.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro1961 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 3298
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 10:43 am Oggetto: .... |
|
|
un scatto molto bello....sull'aria davanti concordo....ma sembra facile!!!!!
i mieio complimenti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te albatro1961 per il commento
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|