Autore |
Messaggio |
federoma nuovo utente
Iscritto: 30 Ago 2010 Messaggi: 20
|
Inviato: Gio 02 Set, 2010 8:06 pm Oggetto: "super macro" |
|
|
nikon d 90
28-85mm + 50mm al contrario
è stata 1 prova
luce naturale _________________ le mie foto:
http://www.flickr.com/photos/fede1980 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tisbelune utente

Iscritto: 09 Giu 2009 Messaggi: 153 Località: Casale Monferrato
|
Inviato: Gio 02 Set, 2010 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, perché a me piace un casino!
Un saluto! _________________ La fotografia parla tutte le lingue del mondo!! Vi andrebbe di lasciare un commento/critica alle mie foto??
Nikon D80 -- Nikon AF-S Nikkor 18-70 mm f/3,5-4,5 G ED DX -- Tamron SP 70-300 mm f/4-5,6 Di VC USD -- Nikon AF Micro Nikkor 105 mm f/2,8 D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Brightside utente

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 186 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Gio 02 Set, 2010 9:35 pm Oggetto: |
|
|
A queste dimensioni è difficile valutarne il dettaglio.
Un saluto
Gabriele _________________ I'm Mr. Brightside |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federoma nuovo utente
Iscritto: 30 Ago 2010 Messaggi: 20
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 02 Set, 2010 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Bella immagine. Una macro originale.
Mi incuriosisce la tecnica. Come hai fatto a montare il 50 mm alla rovescia sulla macchina e poi installare sopra il 28-85mm. Spiegati meglio. Grazie e ciao. Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federoma nuovo utente
Iscritto: 30 Ago 2010 Messaggi: 20
|
Inviato: Ven 03 Set, 2010 5:57 am Oggetto: |
|
|
la tecnica???semplicissimo....
vito che era 1 prova....il 28-85 sulla macchina,il 50 mm al contario tenuto a mano (si avete letto bene tenuto a mano) davanti a quest'ultimo...luce del sole sparata in modo di avere un diaframma molto chiuso e nello stesso tempo un tempo di scatto abbastanza breve.....un po' di prove e ecco il risultato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 03 Set, 2010 8:06 am Oggetto: |
|
|
esperimento ben riuscito e se poi il 50mm lo hai tenuto a mano ancora più bravo! come dice Valter con un semplice anello di inversione di pochi euro su ebay faresti meglio!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 03 Set, 2010 11:31 am Oggetto: |
|
|
Complimenti, se con un'attrezzarure improvvisata ottieni di questi risultati, non oso immaginare cosa faresti con ottiche mirate. Comunque bravo per aver superato una difficoltà non di poco conto. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|