Autore |
Messaggio |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 2:45 pm Oggetto: Cylindromya brassicaria |
|
|
Cylindromya brassicaria, c e c sono estremamente graditi, ciao Elio.
Canon EOS-1Ds Mark III - Canon MP-E 65 MM - f/16.0 - ISO 100 - 2 sec., tripoide, scatto remoto, nr. 3 flasg, nr. 3 pannelli riflettenti + nr. 1 ombrello.
Foto ad alta risoluzione:
http://img827.imageshack.us/img827/4661/cylindromyabrassicaria2.jpg _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Ultima modifica effettuata da oile il Mar 31 Ago, 2010 4:55 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 3:15 pm Oggetto: |
|
|
ottima in tutto ma la goccia che fa da lente sull'occhio e ne ingrandisce la trama è proprio da sballo.
premesso che sono con il portatile mi pare di vedere una leggera dominante bluastra. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Non solo hai utilizzato un'ottica più che difficile, ma oltre tutto l'hai impiegata in modo magistrale. Trasformare una goccia in una lente d'ingrandimento per mostrare a tutti noi gl'ommatidi del soggetto non è cosa di tutti i giorni.
Insomma mastro Elio ha colpito ancora.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Brightside utente

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 186 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Gran bella goccia!!  _________________ I'm Mr. Brightside |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zerosei utente

Iscritto: 06 Feb 2010 Messaggi: 380 Località: Prato
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Dettagli incredibili, complimenti  _________________ Canon - Eos7dmkII + qualche lente.
Enrico Brini ---il mio sito--- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 10:28 pm Oggetto: |
|
|
una maf micrometrica, ed una foto riuscita nel suo intento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 01 Set, 2010 5:30 am Oggetto: |
|
|
Veramente spettacolare.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mer 01 Set, 2010 9:35 am Oggetto: |
|
|
Va obbligatoriamente ammirata in HD....allora sì che è superba.
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 01 Set, 2010 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio per il passaggio:
antomagno;
pigi47;
Mr.Brightside;
Zerosei;
rockstarblu;
Cesoia;
valter;
kampes;
e per i commenti, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jjlamb79 utente

Iscritto: 09 Nov 2009 Messaggi: 484 Località: Paullo MI
|
Inviato: Mer 01 Set, 2010 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto complimenti, bello l'effetto che fa la goccia posata sull'occhio della mosca, poi ho visto che hai impiegato un'ottica da 65 mm, sicuramente nn semplice da gestire rispetto i canonici macro da 180 che sommato al backstage impiegato fa a mio avviso apprezzare ankor di più lo scatto effettuato.
Complimenti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 01 Set, 2010 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del passaggio e commento
jjlamb79
Ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Ven 10 Set, 2010 7:49 pm Oggetto: |
|
|
molto ben ripresa, complimenti _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Ven 10 Set, 2010 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo ingrandimento! Molto bella la gocciolina nell'occhio che fa da lente e mette in evidenza gli ommatidi.
Complimenti.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|