Autore |
Messaggio |
alessandro cinelli utente
Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 74
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 7:18 am Oggetto: sedie |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ cinix |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tecchno.sick utente

Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 235 Località: Padova (Piove di sacco)
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 9:03 am Oggetto: |
|
|
Adoro questo tipo di foto, e adoro anche questa foto! Bravo!
Miei pensieri:
Mi piace molto questo B/N anche se forse la camicia è un pelo troppo nera, però nel complesso ci stà! Sarebbe stato bello poter tagliare o fare una inquadratura per escludere il vuoto delle sedie in alto a sinistra, ma mi sa che forse non era possibile!
Cmq ottima foto!
ciao! _________________ Nikon D90 - Nikon 16-85 VR - Nikon 50 1.8 - Tamron 70-200 f2.8 - Flash SB28 - Flash Sb700 - Nikon D700 - Nikkor 24/70. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hero utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2008 Messaggi: 3058 Località: Macerata - Roma
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 11:41 am Oggetto: |
|
|
A me invece non dice molto questo scatto... non c'è niente che mi colpisce in particolare, è solo un uomo seduto e ripreso di spalle, non c'è alcuna cosa che lo lega all'ambiente che lo circonda... anche il grafismo creato dalle sedie non mi sembra abbastanza forte da sostenere lo scatto... parere ovviamente personale...
 _________________ Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandro cinelli utente
Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 74
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 3:46 pm Oggetto: |
|
|
non era un uomo, ma una ...donnona!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Hero ha scritto: | A me invece non dice molto questo scatto... non c'è niente che mi colpisce in particolare, è solo un uomo seduto e ripreso di spalle, non c'è alcuna cosa che lo lega all'ambiente che lo circonda... anche il grafismo creato dalle sedie non mi sembra abbastanza forte da sostenere lo scatto... parere ovviamente personale...
 |
Quoto. Poteva essere interessante col soggetto ripreso frontalmente, lo sò sarebbe stato un altro scatto, che però mi avrebbe convinto di più. _________________ http://www.alexcoghe.com/blog/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandro cinelli utente
Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 74
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 3:58 pm Oggetto: |
|
|
sono ancora troppo timido con i soggetti, preferisco non invadere il loro spazio... cmq sono d'accordo con te che frontale poteva essere più interessante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 4:04 pm Oggetto: |
|
|
alessandro cinelli ha scritto: | sono ancora troppo timido con i soggetti, preferisco non invadere il loro spazio... cmq sono d'accordo con te che frontale poteva essere più interessante. |
Non preoccuparti. E' un normale processo attraverso il quale siamo passati tutti. Con l'esperienza oserai di più, e acquisterai una bella faccia di tolla!  _________________ http://www.alexcoghe.com/blog/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tecchno.sick utente

Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 235 Località: Padova (Piove di sacco)
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 4:30 pm Oggetto: |
|
|
alessandro cinelli ha scritto: | sono ancora troppo timido con i soggetti, preferisco non invadere il loro spazio... cmq sono d'accordo con te che frontale poteva essere più interessante. |
io la leggo cosi:
Mah non son tanto d'accordo con il soggetto in posizione centrale, nel senso che il soggetto tipicamente nella parte Dx nella sezione vitruviana assume staticità, e questa cosa mi rimanda appunto alla pazienza di chi aspetta, o che siede pazientemente per assistere a qualcosa.....
Lo sguardo del soggetto punta ad un qualcosa che a noi non è dato da intendere, infatti qui non è il nocciolo della questione, se fosse stato messo nel lato Sx dei terzi, il soggetto sarebbe stato messo maggiormente in relazione alle sedie vuote, comunicando un senso di stanza vuota, qui invece si da maggiore importanza alla sua presenza (che aspetta o visiona un qualcosa), infatti, altra sensazione che nasce, è il fatto che in qualche modo il soggetto sia l'ultima persona in attesa di un qualcosa, e che le sedie vuote erano occupate da persone che se ne siano andate...
voto per il soggetto a destra.
ciao _________________ Nikon D90 - Nikon 16-85 VR - Nikon 50 1.8 - Tamron 70-200 f2.8 - Flash SB28 - Flash Sb700 - Nikon D700 - Nikkor 24/70. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Impressioni personali.
L' impulso a scattare è nato essenzialmente dal ritmo delle sedie e dal loro chiarore che le faceva spiccare nell' ambiente. La donna era lì e ci hai visto un punto di rottura per arricchire la foto. Uno schema fotografico classico (che non è una parolaccia). Parlare d' altro è un fuori tema, per me.
Per stare in tema (sempre secondo me) hai ripreso non da vicino con una focale che ha schiacciato le sedie le une sulle altre e quindi ne ha ridotto l' impatto sull' area del fotogramma (che sembra tu abbia rifilato un po' in altezza). Riprendere frontalmente la donna sarebbe stato peggio perché le sedie sarebbero sparite e con esse sarebbe sparito il motivo propulsore di questo scatto. Piuttosto, una ripresa da posizione più elevata (fotocamera sopra la testa) avrebbe probabilmente isolato meglio ed espanso a dovere il ritmico disegno delle sedie; in quel contesto la presenza umana avrebbe assunto maggior spessore, sia che la si volesse solo come un punto di rottura nel ritmo, sia che ci si volesse vedere la classica persona sola nel vuoto circostante.
Ciao  _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Impressioni personali.
L' impulso a scattare è nato essenzialmente dal ritmo delle sedie e dal loro chiarore che le faceva spiccare nell' ambiente. La donna era lì e ci hai visto un punto di rottura per arricchire la foto. Uno schema fotografico classico (che non è una parolaccia). Parlare d' altro è un fuori tema, per me.
Per stare in tema (sempre secondo me) hai ripreso non da vicino con una focale che ha schiacciato le sedie le une sulle altre e quindi ne ha ridotto l' impatto sull' area del fotogramma (che sembra tu abbia rifilato un po' in altezza). Riprendere frontalmente la donna sarebbe stato peggio perché le sedie sarebbero sparite e con esse sarebbe sparito il motivo propulsore di questo scatto. Piuttosto, una ripresa da posizione più elevata (fotocamera sopra la testa) avrebbe probabilmente isolato meglio ed espanso a dovere il ritmico disegno delle sedie; in quel contesto la presenza umana avrebbe assunto maggior spessore, sia che la si volesse solo come un punto di rottura nel ritmo, sia che ci si volesse vedere la classica persona sola nel vuoto circostante.
Ciao  |
E' un commento davvero prezioso il tuo che mi ha indotto a più di una riflessione. Ti ringrazio, e credo che ti ringrazierà anche l'autore dello scatto. _________________ http://www.alexcoghe.com/blog/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandro cinelli utente
Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 74
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Infatti ringrazio davvero tutti per i vostri commenti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|