Autore |
Messaggio |
gORE utente

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 231
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 11:57 am Oggetto: vespa |
|
|
o ape? _________________ canon EOS 400D e tanta incoscenza! *** CERCO 70/300 per canon!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 12:13 pm Oggetto: |
|
|
A prescindere dalla qualita' dello scatto a mio avviso i soggetti rappresentati dovrebbero assere ancora vivi e vegeti
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Chocolate Grinder nuovo utente

Iscritto: 27 Mar 2010 Messaggi: 37 Località: Cesenatico
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 5:43 pm Oggetto: Re: vespa |
|
|
vespa.
non so in realtà quanto fosse grande perchè potrebbe anche essere un calabrone. me ne è entrata una in casa lunga almeno 5 cm e larga quanto un dito, dai sgargianti colori che andavano dal rosso al giallo con tutte le gradazioni di arancio e riflessici metallici d'ogni sorta. sembrava finta.
ma sono entomofobo, altro che macro, me la son fatta addosso... _________________ Leica M6; Hasselblad 500c/m; Nikon F2as; Mamiya 6; Nikon 35Ti, Olympus XA; Fuji X-E1; adeguate lenti e accessori vari. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gORE utente

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 231
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 7:38 pm Oggetto: Re: vespa |
|
|
Chocolate Grinder ha scritto: | vespa.
non so in realtà quanto fosse grande perchè potrebbe anche essere un calabrone. me ne è entrata una in casa lunga almeno 5 cm e larga quanto un dito, dai sgargianti colori che andavano dal rosso al giallo con tutte le gradazioni di arancio e riflessici metallici d'ogni sorta. sembrava finta.
ma sono entomofobo, altro che macro, me la son fatta addosso... |
ecco, questa era circa di quelle dimensioni  _________________ canon EOS 400D e tanta incoscenza! *** CERCO 70/300 per canon!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Nitidezza, colori e composizione sono da rivedere, possibilmente con soggetti più attivi. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 29 Ago, 2010 1:37 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Nitidezza, colori e composizione sono da rivedere, possibilmente con soggetti più attivi. |
Concordo, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZUZU utente

Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 75
|
Inviato: Lun 30 Ago, 2010 12:29 am Oggetto: |
|
|
Se il colore del torace e' nero si tratta di Polistes gallicus comunemente vespa cartonaia. Il calabrone o Vespa crabro ha il torace rosso bruno. La prima e' quella incazzosa, la seconda quella pericolosa ma solo le femmine hanno il pungiglione... come al solito aggiungerei  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|