photo4u.it


melitea
melitea
melitea
melitea
di Liliana R.
Sab 28 Ago, 2010 10:39 am
Viste: 271
Autore Messaggio
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 10:40 am    Oggetto: melitea Rispondi con citazione

Eos 5d Mk II – EF180 macro f/3.5 – priorità diaframma – t 1/50 – f/14 – comp.esposizione -2/3 – iso 400 – luce naturale – cavetto – treppiede – scatto 12-08-2010 – ore 7.14
Versione in alta risoluzione a 1800 pxl

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

direi che la composizione e i colori sono elegantissimi, il posatoio in trasparenza e delizioso la nitidezza e al top...
questo scatto e solo da ammirare....
complimenti David..

_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scatto favoloso, carissima Liliana... la Melitea sembra voler spiccare il volo da un momento all'altro e uscire dal monitor! Cromie e composizione super... definizione favolosa... complimenti per questo ennesimo "quadro", che ci hai regalato... Ok!
_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
carrerateam
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2006
Messaggi: 2693
Località: (PV)

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scatto tecnicamente ineccepibile per il quale posso solo esprimere lodi.
Unico e personale appunto.... la saturazione.
A mio gusto i rossi sono molto saturi, con una riduzione selettiva della saturazione sui rossi credo che si guadagni ulteriormente in dettaglio con un'atmosfera più morbida ed ovattata senza nulla togliere alla brillantezza dell'immagine ... queste osservazioni rientrano però nell'ambito dei gusti e delle interpretazioni personali che a volte possono essere condivisibili, altre no Wink

Complimenti sinceri.

Ciao.

Carlo.

_________________
www.carrerateam.com - www.powerphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rockstarblu
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 3607
Località: padova

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto molto bella, il posatoio cosi sfumato e delicato dà una marcia in piu a questo scatto Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
antomagno
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2009
Messaggi: 1313
Località: Isola Vicentina

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un applauso Un applauso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le cromiè colpiscono in modo pazzesco anche se forse è troppo satura (almeno per il mio monitor) mi piace un mucchio Wink
_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Zerosei
utente


Iscritto: 06 Feb 2010
Messaggi: 380
Località: Prato

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bel mix di colori, complimenti, forse un pelino troppo satura, pur restando una bella macro.
ciao
Enrico

_________________
Canon - Eos7dmkII + qualche lente.
Enrico Brini ---il mio sito---
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ cacioli david
@ massimo albertoni
@ carrerateam
@ rockstarblu
@ antomagno
@ jobbe
@ Zerosei
Grazie a tutti voi per l'attenzione. In genere non saturo mai, il valore era su +10/100. Vi allego la versione senza la saturazione e senza la maschera di contrasto finale. Ciao



_MG_7228_ss.jpg
 Descrizione:
senza saturazione e senza mdc finale
 Dimensione:  196.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 456 volta(e)

_MG_7228_ss.jpg



_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questi generi di scatti sembrerebbero facili. Per chi eventualmente si è cimentato sa quanto non lo siano, perchè molto ampia e diversa nei piani risulta la superficie della farfalla. Non sempre si riesce ad ottenere un perfetto parallelismo unito ad un corretto diaframma che permetta di coprire con la sua pdc tutto il soggetto, anche perchè in prossimità della fine alare l'ala stessa tende ad essere piegata. Naturalmente sempre tenendo presente lo sfondo.
Il colore a mio avviso non lo trovo così errato, molti di questi soggetti presentano colorazioni piuttosto vivaci.
In poche parole una foto che vorrei fare domani, ma so che mi sarà impossibile.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
baralb73
utente


Iscritto: 23 Nov 2009
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

D'accordissimo con Pigi ed è anche vero che quando son con le ali aperte,sono in procinto di partire o comunque son già belle che sveglie,complimenti per l'ottimo scatto!!! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Dom 29 Ago, 2010 6:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come sempre perfetta.

Ok!


Ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 29 Ago, 2010 7:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@ pigi47
@ baralb73
@ cesoia
Grazie a voi per l'attenzione Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Dom 29 Ago, 2010 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai colto un bell'attimo... questi scatti non permettono molto tempo...
Hai gestito tutto nel migliore dei modi, anche al mio monitor vedo i colori della bella Melitaea molto vivaci ma evidentemente osservando anche lo scatto "originale" le tonalità erano davvero cos' splendide...
Un saluto
Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Dom 29 Ago, 2010 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Questi generi di scatti sembrerebbero facili. Per chi eventualmente si è cimentato sa quanto non lo siano, perchè molto ampia e diversa nei piani risulta la superficie della farfalla. Non sempre si riesce ad ottenere un perfetto parallelismo unito ad un corretto diaframma che permetta di coprire con la sua pdc tutto il soggetto, anche perchè in prossimità della fine alare l'ala stessa tende ad essere piegata. Naturalmente sempre tenendo presente lo sfondo.
Il colore a mio avviso non lo trovo così errato, molti di questi soggetti presentano colorazioni piuttosto vivaci.
In poche parole una foto che vorrei fare domani, ma so che mi sarà impossibile.

Quoto e aggiungo, caro Pigi chi non vorrebbe fare una foto così?......... purtroppo, per me, non rimane che ammirare e al massimo cervare di imitarla, troppo bella, ciao Elio.

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 06 Set, 2010 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ cacabruci giusta osservazione sul poco tempo per comporre al meglio perchè, in questa posizione, sono pronte per spiccare il volo.
Poi tendono a mettersi sul piano di massima esposizione al sole che non coincide quasi mai con il parallelismo alla fotocamera.
@ oile grazie per il passaggio.
Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Lun 06 Set, 2010 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io pensavo che ti fosse scappata la mano con la saturazione, ma a vedere lo scatto originale devo ricredermi.
Ottima sotto ogni aspetto.
Ciao

_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jjlamb79
utente


Iscritto: 09 Nov 2009
Messaggi: 484
Località: Paullo MI

MessaggioInviato: Lun 06 Set, 2010 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima farfalla, colore stupendo unito alla solita sapiente tecnica compositiva che ti contraddistingue nel forum..
10 e lode! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi