Autore |
Messaggio |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 11:55 am Oggetto: Sempre lui... non manca mai |
|
|
Finalmente ritengo di aver fotografato un O.Forcipatus in maniera decente (non dico ottima... ne ho visti di molto meglio): per una volta l'ho preso su un rametto invece che sopra un sasso o una foglia a mezzo cm da terra!
Allego anche la versione fluviale... ovviamente
EXIF: F/9, 1/200, ISO 100, Exp Comp -0.3eV, Cavalletto, scatto remoto.
Versione HR
Versione HR fluviale _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 12:02 pm Oggetto: |
|
|
A me piace lo sfondo non è dei migliori ma si fa quel che si puo'
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente questa è la tua miglior immagine di O. forcipatus... pensa cosa sarebbe stata, se ti fossi avvicinato di più (ammesso che te lo avrebbe permesso)...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Avvicinarsi era impossibile. Si trovava molto in alto, sopra un greppo irraggiungibile. Se avessi tentato la scalata, ammesso di non cadere come in sasso, sarebbe volato via mostrandomi una lunga linguaccia! Fosse stato più in basso magari potevo migliorare il parallelismo...
Grazie del passaggio e del parziale gradimento. _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Se era più vicino comunque mi piace anche così quando il sogetto non è vicinissimo vengono belle composizioni  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 6:43 pm Oggetto: |
|
|
peccato che non fosse possibile avvicinarsi, comunque sempre un ottimo soggetto che non ho ancora avuto il piacere di incontrare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Hai visto che la buona occasione anche se non ottimale ti è capitata?
Mi chiedo perchè non hai usato una maggiore chiusura del diaframma, credo ne avessi avuto le possibilità. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 10:03 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Hai visto che la buona occasione anche se non ottimale ti è capitata?
Mi chiedo perchè non hai usato una maggiore chiusura del diaframma, credo ne avessi avuto le possibilità. |
Ti dirò! Ho un fatto un paio di scatti con diaframmi un po' più chiusi, ma già a f/13 lo sfondo diventava troppo presente. Ho preferito dunque sacrificare un pochina di pdc per avere uno sfondo meno pesante. Sempre ammesso che sia stata una scelta giusta... s'intende!  _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 29 Ago, 2010 6:18 am Oggetto: |
|
|
Ottima.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 29 Ago, 2010 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto stupendo e non comune, almeno nelle mie zone, ripreso molto bene come si può notare in A R, un vero peccato che non sei riuscito a avvicinarti per stringere sul soggetto per far emergere i dettagli, ottimo lo sfondo, comunque è pur sempre una bella cattura, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7849 Località: monza
|
Inviato: Dom 29 Ago, 2010 6:34 pm Oggetto: |
|
|
io trovo questo scatto molto valido e sopratutto con le difficoltà che hai trovato, portato a casa un ottimo risultato.
ciao
MArco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Dom 29 Ago, 2010 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Un grazie collettivo per l'apprezzamento  _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|