photo4u.it


la danza della pioggia
la danza della pioggia
la danza della pioggia
la danza della pioggia
di simone.dambrosio
Gio 26 Ago, 2010 1:05 am
Viste: 337
Autore Messaggio
simone.dambrosio
utente


Iscritto: 03 Ago 2010
Messaggi: 63
Località: Novoli (Lecce)

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2010 1:05 am    Oggetto: la danza della pioggia Rispondi con citazione

Novoli (Lecce).
Giovanni detto "ombra" (perchè lega i fasci di tralci di vite durante la notte, per oltre un mese e mezzo), durante la costruzione del grande falò (fòcara, alle spalle del soggetto se ne intravede uno scorcio) eretto a devozione di Sant'Antonio Abate, con la sua coroncina appesa al collo implora il Santo Patrono, il santo del fuoco, affinchè interceda e faccia smettere di piovere...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
friya
nuovo utente


Iscritto: 09 Ott 2009
Messaggi: 43

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2010 3:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

oddio è fantastica!!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
backlighteye
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2006
Messaggi: 1220
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2010 7:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

peccato per la composizione.
BN stupendo. Ruvido come il volto del soggetto.
Cappuccio+volto+rosario.....stupefacenti! Rappresentazione di una religiosa esaltazione per un fenomeno naturale del quale stiamo perdendo il reale valore....anche se, dalla tua spiegazione, si legge che la richiesta è quella di una tregua.
Il mosso delle mani conferisce un certo dinamismo e sposa il titolo da te scelto. L'ombrello, in prima analisi elemento di disturbo, contestualizza l'ambientazione ed esalta la sensazione di scatto rubato.
Ma, di nuovo, peccato per la composizione.
Per migliorare un po' potresti provarla in 4:3.

Comunque complimenti e grazie per le "particolari" sensazioni suscitate Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
simone.dambrosio
utente


Iscritto: 03 Ago 2010
Messaggi: 63
Località: Novoli (Lecce)

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2010 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a voi per il passaggio. la parte a sinistra rappresenta lo scorcio di fòcara e serve, a mio modesto avviso, per contestualizzare lo scatto. la foto fa parte di un reportage. il motivo della "danza della pioggia" (per chi non conoscesse l'evento) è che i devoti (decine) portano ancora a braccia i fasci di vite fino in cima. la fòcara è alta 25 metri ed è costituita da circa 100.000 fasci. la pioggia di quei giorni li aveva appesantiti e i devoti erano stremati... per curiosità (visto che nel reportage è tutto documentato ma per questione di tempo non ho potuto postarlo) aggiungo che dopo pochi minuti dalla danza della pioggia si schiarì il cielo ed uscì il sole. un piccolo miracolo del santo anacoreta, per chi chi ci vuole credere Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi