photo4u.it


zygaena2
zygaena2
zygaena2
zygaena2
di olpi
Mer 25 Ago, 2010 7:40 pm
Viste: 127
Autore Messaggio
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2010 7:40 pm    Oggetto: zygaena2 Rispondi con citazione

oly520 sigma150 f10 1/25 +0,3ev iso200 cavalletto scatto ir schermatura luce piu' pronunciata di quella sul primo post per tentare di ridurre al minimo i riflessi delle ali.

hires
http://img26.imageshack.us/img26/3508/zygaena21222336hires.jpg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
valerio2020
nuovo utente


Iscritto: 30 Lug 2010
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2010 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissima..... ma vorrei sapere una cosa io nn riesco mai a fare una buona foto con il mio macro perchè quando ingrandisco al massimo il punto di fuoco si restringe e non ho più dettaglio sui contorni!!! suggerimenti????
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2010 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

X Olpi: Sinceramente preferisco la 1 versione. In questa sinceramente non so se è la maffatura fatta poco bene o proprio i riflessi della zygaena che hanno fatto perdere parecchio dettaglio sulle ali e anche sull attaccatura superiore della testa. Comunque soggetto molto difficile..Oggi ci ho provato anche io con scarsi risultati Ok!

X valerio: All'aumentare del rapporto d'ingrandimento hai anche una diminuzione + o - drastica della pdc. E' per quello che probabilmente i contorni non ti vengono nitidi. L'ideale è mettersi il piu' possibile parallelo al soggetto e impostare un diaframma abbastanza chiuso (a seconda del soggetto, questo lo capisci con l'esperienza).
Beh non demordere... La gestione perfetta della pdc è una delle tante cose che rendono difficile la macrofotografia...Ma con il tempo e l'esperienza i risultati si vedranno...e anche le soddisfazioni... Ok!

_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zerosei
utente


Iscritto: 06 Feb 2010
Messaggi: 380
Località: Prato

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2010 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Macro piacevole, credo tu abbia fatto un gran lavoro, perchè il soggetto tutto nero non è facile da gestire, almeno per me, molto bella la composizione.
_________________
Canon - Eos7dmkII + qualche lente.
Enrico Brini ---il mio sito---
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2010 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!


Ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
valerio2020
nuovo utente


Iscritto: 30 Lug 2010
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2010 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie della dritta bravo ancora saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2010 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La maf è imprecisa, il fuoco cade sull'antenna dx e degrada verso la parte bassa del soggetto, devi curare meglio il parallelismo, devi controllarlo sia longitudinalmente che trasversalmente, buono lo sfondo, ciao Elio.
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi