photo4u.it


Una luce ed un corpo
Una luce ed un corpo
Una luce ed un corpo
NIKON D700 - 120mm
1/160s - f/8.0 - 200iso
Una luce ed un corpo
di gianjackal
Gio 05 Ago, 2010 9:10 am
Viste: 607
Autore Messaggio
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Gio 05 Ago, 2010 9:10 am    Oggetto: Una luce ed un corpo Rispondi con citazione

I modelli maschili sono rari da trovare. Sono stato quindi davvero fortunato a conoscere il giovane personal trainer Matteo Andreani che si è prestato ad alcuni esperimenti in sala posa.

Voi che ne pensate del risultato? Smile



08.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  68.4 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1258 volta(e)

08.jpg



09.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  66.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1258 volta(e)

09.jpg



_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rikus
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 1206
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 05 Ago, 2010 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Effettivamente sono rari certi soggetti, sopratutto qui. Smile
La trovo una buona idea valorizzare anche il corpo maschile.

Forse per il corpo maschile si sposa bene la luce dura, ma in questo caso, mi sembra che sia un po' troppo dura.

Le pose e le inquadrature sono buone, ma i muscoli e i profili non emergono abbastanza.

Parere personale. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Dom 08 Ago, 2010 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che Rikus abbia colto nel segno....
o meglio...in un soggetto come il tuo modello una maggior illuminazione avrebbe messo in risalto maggiormente le masse muscolari e le linee del volto...
a maggior ragione se questi scatti dovessero, in futuro, apparire in un book personale come personal trainer...
Le pose le trovo azzeccate

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Lun 09 Ago, 2010 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sisto Perina ha scritto:
in un soggetto come il tuo modello una maggior illuminazione avrebbe messo in risalto maggiormente le masse muscolari e le linee del volto...
a maggior ragione se questi scatti dovessero, in futuro, apparire in un book personale come personal trainer...


Grazie innanzitutto per i commenti... rari e quindi preziosi. Smile

Ero convinto che l'uso di una luce così dura sarebbe stato apprezzato. In particolare l'occhio dello scatto di apertura per me era semplicemente fenomenale. Invece non piace... devo ancora capire che quello che piace a me non necessariamente piace a tutti! Ops

Ovviamente questi tre scatti fanno parte di una sessione fotografica in cui ho utilizzato anche illuminazioni decisamente più morbide, come in quest'altra immagine:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=3939401

_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ade
utente


Iscritto: 22 Set 2009
Messaggi: 161
Località: Bolzano

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2010 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah... forse sono inesperta, ma a me queste foto piacciono invece molto. Valorizzare il corpo maschile non deve necessariamente significare evidenziare la massa muscolare. In queste immagini emerge - eccome - il corpo maschile. Ma in maniera non troppo invadente - il che, a me, risulta piuttosto piacevole. Il gioco di ombre e luci fa sì che rimane lo spazio per l'immaginazione, e non vedo perché bisogna evidenziare di più la forza fisica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi