Autore |
Messaggio |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Mar 24 Ago, 2010 9:02 am Oggetto: Nel giallo |
|
|
Arrangiandomi con soffietto e obiettivo di almeno 40 anni fa.
Suggerimenti e critiche sempre bene accetti _________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mar 24 Ago, 2010 10:56 am Oggetto: |
|
|
Buona l'idea di un mf sui pistilli che pero' mi sembrano poco nitidi e per questo staccano poco dallo sfondo il che rende l'immagine un po' confusa, il giallo è sempre un colore piuttosto ostico da rappresentare.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaI utente attivo
Iscritto: 07 Lug 2010 Messaggi: 683
|
Inviato: Mar 24 Ago, 2010 12:35 pm Oggetto: |
|
|
ottima idea i pistilli sembrano volare, concordo con olpi per il resto
ciao
andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 24 Ago, 2010 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Una foto non semplice. Personalmente avrei optato per un taglio quadrato racchiudendo in esso la minor parte dei pistilli. Avrei quindi cercato con estrema cura il parallelismo e poi giustamente come tu hai fatto una scelta di messa a fuoco propio sui pistilli, ma in modo tale d'avere quelli nella parte centrale a fuoco il rimanente di loro presenti nel quadrato sarebbero andati mano a mano scemando. Concordo che sia più facile a dirsi che a farsi. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Mar 24 Ago, 2010 1:51 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Una foto non semplice. Personalmente avrei optato per un taglio quadrato racchiudendo in esso la minor parte dei pistilli. Avrei quindi cercato con estrema cura il parallelismo e poi giustamente come tu hai fatto una scelta di messa a fuoco propio sui pistilli, ma in modo tale d'avere quelli nella parte centrale a fuoco il rimanente di loro presenti nel quadrato sarebbero andati mano a mano scemando. Concordo che sia più facile a dirsi che a farsi. |
Infatti mi sono arrangiato, con gli strumenti che ho non è stato facile, la messa a fuoco è stata fatta spostando il cavalletto,(non ho alcun binario) il parallelismo da rispettare era impossibile, l'ottica un smc takumar a vite chiude fino a f/16, malgrado tutto credevo di aver ottenuto un discreto risultato _________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|