photo4u.it


piccolina in riva al fiume
piccolina in riva al fiume
piccolina in riva al fiume
Canon EOS 450D - 47mm
1/250s - f/5.6 - 200iso
piccolina in riva al fiume
di Mr.Brightside
Lun 23 Ago, 2010 8:22 pm
Viste: 640
Autore Messaggio
Mr.Brightside
utente


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 186
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2010 8:25 pm    Oggetto: piccolina in riva al fiume Rispondi con citazione

Macchina: Canon Eos 450d
Obiettivo: ef-s 18/55 Is Kit
Numero F: 5.6
Lunghezza focale: 47
Tempo esposizione: 1 / 249
Valutazione velocità ISO: 200

_________________
I'm Mr. Brightside
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.Brightside
utente


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 186
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2010 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

HD:
http://img833.imageshack.us/img833/1902/img5564k.jpg

mentre ero a pesca ho visto questa piccolina (ma veramente piccola O.O) su di una fogliolina.. mi sono appostato al meglio (un piede in acqua ;-P) e, obiettivo permettendo, ho fatto qualche scatto..

ora.. so che la compo non è delle migliori ma tra vento e posizione ho fatto del mio meglio.

Detto cio' la sottopongo alle vostre grinfie !

Un salutone,
Gabriele

P.S.

di sfondo c'era il fiume e la parte bianca è il riflesso del sole sull'acqua, buona critica

_________________
I'm Mr. Brightside
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2010 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stupendo questo esemplare di metcalfa pruinosa...
Beh che dire te la sei proprio andata a cercare eh? Questo è uno dei soggetti piu difficoltosi che io abbia mai fotografato.
All'infuori del fatto che sia veramente minuscolo a rapporti di ingrandimento elevati è veramente difficile da gestire sia per quanto riguarda la pdc sia per la luce...In ogni caso la foto vededola piccola ci sta...In HR lascia un po' a desiderare (senza offesa). Ovviamente con l'attrezzatura che hai usato hai fatto un ottimo lavoro però... Ok! Ok! Ok!

_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rockstarblu
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 3607
Località: padova

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2010 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

completamente d'accordo con wild, io oramai ho rinunciato a questi esserini davvero difficili da riprendere decentemente, la versione hr è molto grande, quindi vai a disperdere quello di buono che hai fatto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mr.Brightside
utente


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 186
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2010 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wildrocker ha scritto:
Stupendo questo esemplare di metcalfa pruinosa...
Beh che dire te la sei proprio andata a cercare eh? Questo è uno dei soggetti piu difficoltosi che io abbia mai fotografato.
All'infuori del fatto che sia veramente minuscolo a rapporti di ingrandimento elevati è veramente difficile da gestire sia per quanto riguarda la pdc sia per la luce...In ogni caso la foto vededola piccola ci sta...In HR lascia un po' a desiderare (senza offesa). Ovviamente con l'attrezzatura che hai usato hai fatto un ottimo lavoro però... Ok! Ok! Ok!


Grazie mille!!!! Non sai che enorme piacere mi fa ricevere un commento così da te!!!!

Non riesco a capire come mai c'è sempre un po' di rumore sulle mie foto anche se scatto a iso bassi.. Bah..

Cmq grazie ancora della visita!

_________________
I'm Mr. Brightside


Ultima modifica effettuata da Mr.Brightside il Lun 23 Ago, 2010 9:21 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.Brightside
utente


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 186
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2010 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rockstarblu ha scritto:
completamente d'accordo con wild, io oramai ho rinunciato a questi esserini davvero difficili da riprendere decentemente, la versione hr è molto grande, quindi vai a disperdere quello di buono che hai fatto...


Grazie mille anche a te del passaggio!!!

Scusa ma non capisco.. Perdonate la mia ignoranza ma sono un neo fotografo..

La vers hr è così come esce dalla macchina.. In che senso disperdo?

Grazie e scusatemi Smile

_________________
I'm Mr. Brightside
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2010 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
La vers hr è così come esce dalla macchina.. In che senso disperdo?


Penso che rockstarblu intenda che comunque ingrandendo una foto al 100% (anche al 50%) i difetti cominciano a farsi vedere...Quindi essendo la tua foto non perfetta riguardo a nitidezza o altro, vedendola cosi grande il difetto si accentua...
Infatti di solito si postano le versione HR apposta per vedere il dettaglio con una foto piu grande...
Come avrai sicuramente notato in mille altre foto se si mette una versione piccola anche se una ciofeca di foto, in quanto a nitidezza ti sembrerà ok...Ma se la inrandisci poi vedi la realtà... Ok!

_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.Brightside
utente


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 186
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2010 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wildrocker ha scritto:
Penso che rockstarblu intenda che comunque ingrandendo una foto al 100% (anche al 50%) i difetti cominciano a farsi vedere...Quindi essendo la tua foto non perfetta riguardo a nitidezza o altro, vedendola cosi grande il difetto si accentua...
Infatti di solito si postano le versione HR apposta per vedere il dettaglio con una foto piu grande...
Come avrai sicuramente notato in mille altre foto se si mette una versione piccola anche se una ciofeca di foto, in quanto a nitidezza ti sembrerà ok...Ma se la inrandisci poi vedi la realtà... Ok!


Imbarazzato

Graassie

_________________
I'm Mr. Brightside
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi