Autore |
Messaggio |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 11:31 am Oggetto: Monster |
|
|
commenti e consigli graditissimi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17032 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 1:05 pm Oggetto: |
|
|
ottimo momento colto. anche il colpo di flash
forse un pelo più a sx e prendevi tutta l'ombra e davi più aria.  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 6:54 pm Oggetto: |
|
|
A me piace così: in fondo c'è tutta la "traiettoria! ideale del Mostro.
Sarà contento il soggetto fotografato!  _________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2010 9:05 am Oggetto: |
|
|
Ti faccio una domanda... invece di perdere tempo in photoshop a cercare di simulare l'effetto panning, perchè non provare a farli veri questi panning? il mosso artificiale si nota, specie in scatti come questo. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BurtBaccara utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 523 Località: Varesina Street - Milan
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2010 11:10 am Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Ti faccio una domanda... invece di perdere tempo in photoshop a cercare di simulare l'effetto panning, perchè non provare a farli veri questi panning? il mosso artificiale si nota, specie in scatti come questo. |
Usti !!!
PS: dove è stata scattata ? _________________ Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) "Il limite della mia D40........sono io" http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2010 12:23 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Ti faccio una domanda... invece di perdere tempo in photoshop a cercare di simulare l'effetto panning, perchè non provare a farli veri questi panning? il mosso artificiale si nota, specie in scatti come questo. |
Concordo in pieno.. e non ci vuole nemmeno un gran occhio per vedere che è tutta postproduzione  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2010 2:16 pm Oggetto: |
|
|
grazie x le visite
la foto l'ho scattata a Passo Lanciano
io nn ci vedo nulla di male, il ragazzo sulla moto la voleva così. ho provato a farli in luogo ma pultroppo nn sono stato abastanza bravo e ho provato a simularlo in PS (nn sono stato bravo neanche in questo ).
PS: preferisco le critiche seguite da consigli x migliorare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2010 2:44 pm Oggetto: |
|
|
emifa85 ha scritto: | PS: preferisco le critiche seguite da consigli x migliorare  |
Il consiglio te l'ho dato: provare, provare, provare.
Il panning non è questione di tecnica particolare, ma solo di manualità.
Si comincia dal teleobiettivo, con focali sopra i 100mm, e si sceglie un soggetto che si muova in modo lineare, io dico sempre che la cosa migliore è mettersi fuori dal bar con un bel mojito e fotografare le macchine che passano in strada, poi preso il tempo, si fa pratica su soggetti che arrivano da varie angolazioni, e si cambiano le focali.
La pratica è l'unica strada per fare dei buoni panning. e quando impari, ci metti meno che farlo male in postproduzione. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2010 5:07 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Il consiglio te l'ho dato: provare, provare, provare.
Il panning non è questione di tecnica particolare, ma solo di manualità.
Si comincia dal teleobiettivo, con focali sopra i 100mm, e si sceglie un soggetto che si muova in modo lineare, io dico sempre che la cosa migliore è mettersi fuori dal bar con un bel mojito e fotografare le macchine che passano in strada, poi preso il tempo, si fa pratica su soggetti che arrivano da varie angolazioni, e si cambiano le focali.
La pratica è l'unica strada per fare dei buoni panning. e quando impari, ci metti meno che farlo male in postproduzione. |
grazie x il consiglio e complimenti x la tua gallery
quindi il fatto ke usavo un 70mm nn aiuta, come tempi x un panning in piena luce diurna cosa mi consigli? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2010 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Tempi intorno a 1/125, anche più lenti se riesci, per fare il panning dello sfondo e il movimento delle ruote. Occhio a non trasmettere micromosso verticale premendo il pulsante di scatto, un monopiede aiuterebbe  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BurtBaccara utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 523 Località: Varesina Street - Milan
|
Inviato: Mar 24 Ago, 2010 9:46 am Oggetto: |
|
|
Il fatto di avere uno zoom più o meno spinto e cmq superiore ai 75mm del ns amico è per avere maggior sfocato oppure per poter catturare l'immagine ad una distanza maggiore ?
Scusa emifa85 se "sporco"il tuo post ma sono interessato...................e sono motociclista anch'io. _________________ Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) "Il limite della mia D40........sono io" http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vandrem utente attivo

Iscritto: 02 Set 2005 Messaggi: 1306 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 24 Ago, 2010 10:56 am Oggetto: |
|
|
BurtBaccara ha scritto: | Il fatto di avere uno zoom più o meno spinto e cmq superiore ai 75mm del ns amico è per avere maggior sfocato oppure per poter catturare l'immagine ad una distanza maggiore ?
Scusa emifa85 se "sporco"il tuo post ma sono interessato...................e sono motociclista anch'io. |
lo sfocato non serve, se lo sfondo è già mosso, a cosa serve sfocarlo?
più è distante il soggetto più i tempi possono essere brevi per ottenere uno sfondo mosso..e meno le vibrazioni verticali incidono sulla nitidezza della foto.. _________________ -Vandrem- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Mar 24 Ago, 2010 8:18 pm Oggetto: |
|
|
grazie anche a voi per i consigli  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|