Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2010 8:02 am Oggetto: Ritratto damigella |
|
|
Una messa a fuoco selettiva sugli occhi, Canon 7D f/13 1/3sec treppiede luce naturale
HIGh RES
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SMS bannato
Iscritto: 10 Lug 2010 Messaggi: 1110
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2010 8:42 am Oggetto: |
|
|
Ciao Antonio, ottima la maf sugli occhi come pure lo scatto in toto.
Trovo solo la composizione troppo sbilanciata verso l'alto, mi pare piuttosto eccessivo lo stelo in basso in quanto di poca importanza. Così come la vedi?
Se ti desse fastidio dillo che la tolgo.
P.S. è sempre un po sbilanciata verso l'alto (gli occhi anche in questo caso non intersecano il terzo superiore), mi pare tuttavia più "fruibile".
Descrizione: |
|
Dimensione: |
125.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1270 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2010 8:59 am Oggetto: |
|
|
Grazie SMS
Non mi dà fastidio, ci mancherebbe: ogni mio scatto è ponderato al massimo, ciò non vuol dire che non siano opinabili le scelte che faccio.
Innanzitutto, mi pare che l'occupazione dei volumi nel fotogramma sia perfetta, con questa inquadratura.
Te l'argomento, la scelta in questione: lo stelo ha uno sviluppo verticale molto pronunciato, che contrasta fortemente lo sviluppo orizzontale dell'ipotetico piano focale giacente sugli occhi della damigella, da sinistra a destra.
Ciò, a mio avviso, crea una situazione di tensione e perfetto equilibrio compositivo, una sorta di sospensione proprio nel punto di incontro tra le ipotetiche linee rette.
Ciò è rafforzato dalla centralità del muso del soggetto e dai triangoli creati dalle zampe della damigella: i vertici degli stessi triangoli conducono sempre a quel punto di sospensione e tensione.
Nota anche le linee ipotetiche che salgono ai lati del posatoio, creando un triangolo il cui vertice va a finire sempre in quel punto.
Ecco, io la vedo così
E' inutile dirti che ne ho altre di inquadrature, per ora ho scelto questa, le altre hanno una storia diversa.
La regola dei terzi è un buon modo per imparare a comporre, ma guai a fossilizzarsi su di essa.
Anto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SMS bannato
Iscritto: 10 Lug 2010 Messaggi: 1110
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2010 9:03 am Oggetto: |
|
|
Antonio De Santis ha scritto: |
La regola dei terzi è un buon modo per imparare a comporre, ma guai a fossilizzarsi su di essa.
Anto  |
Assolutamente.
Ti ringrazio per avermi reso partecipe del perchè della tua scelta compositiva, anche se ero certo che questo non è il tuo unico scatto a questo splendido soggetto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2010 9:05 am Oggetto: |
|
|
SMS ha scritto: | Assolutamente.
Ti ringrazio per avermi reso partecipe del perchè della tua scelta compositiva, anche se ero certo che questo non è il tuo unico scatto a questo splendido soggetto. |
Grazie a te
Anto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2010 9:15 am Oggetto: |
|
|
Antonio De Santis ha scritto: |
La regola dei terzi è un buon modo per imparare a comporre, ma guai a fossilizzarsi su di essa.
|
Di tutta la spiegazione sulla tua scelta compositiva ho estrapolato solo queste poche, ma semplici e significative parole.
Personalmente reputo che da certi scatti vi sia solo da imparare...
Troncando il gambo del posatoio come è stato presentato nella modifica mi sembra che lo stesso posatoio vista la sua forma si presenti piuttosto tozzo, perdendo così una parte dello slancio che ne deriva propio dalla lunghezza del gambo.
Come sempre rimane una mia semplice oppinione.
_________________ Pierluigi
Ultima modifica effettuata da pigi47 il Lun 23 Ago, 2010 2:59 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2010 10:02 am Oggetto: |
|
|
Per i miei gusti, la scelta dell'autore è quella giusta. Al limite, ma proprio al limite, un taglio quadrato escludendo il gambo (un triangolo in un quadrato).
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2010 10:50 am Oggetto: |
|
|
Il quadrato spesso è una valida alternativa Massimo ma in questo caso non sarebbe stato possibile (per com'è ora la foto), verrebbe troppo "stretta" (sempre poi che ci entri in un quadrato, non ho fatto la prova ma ad occhio...).
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2010 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Antonio, io la vedo molto equilibrata ed ottimamente fotografata la tua damigella....
Un Saluto
Daniele
_________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2010 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Immagine molto pulita, essenziale, la maf selettiva e la luce sono curate attentamente, è apprezzabile in particolar modo in alta definizione dove i dettagli emergono incredibilmente, l'autore non solo ha condiviso con noi questo splendore, ma ci ha dato anche utili nozioni sulla composizione e condivido le sie affermazioni: "la regola dei terzi è un buon modo per imparare a comporre, ma guai a fossilizzarsi su di essa", grazie, ciao Elio.
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2010 10:16 pm Oggetto: |
|
|
quello che mi colpiscie particolarmente è la definizione sugli occhi davvero notevole,per quel che riguarda la composizione a me piace anche cosi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|