WIND |
|
|
WIND |
di zet-a |
Ven 20 Ago, 2010 8:41 pm |
Viste: 276 |
|
Autore |
Messaggio |
zet-a utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 508
|
Inviato: Ven 20 Ago, 2010 8:41 pm Oggetto: WIND |
|
|
lo so cosa state per dire...no non ne girava una....ma altre due si  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 20 Ago, 2010 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente gli elementi che compongono lo scatto hanno una potenzialità incredibile e tu, in parte, la stai già sfruttando...
Già presi singolarmente questi soggetti sono pluri-fotografati ma qui c'è la possibilità di vederli in antagonismo (o alleanza...)...in una irreale ed impari lotta contro il vento...
Manca un punto di ripresa che tolga le pale del mulino dallo sfondo roccioso, un'angolazione che le frapponga a quelle eoliche...
Manca forse una tonalità adatta...che esalti questi condottieri
Insomma si dovrebbero "tirar fuori le pale"....
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Sab 21 Ago, 2010 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Dove l'hai scattata??? _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zet-a utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 508
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 10:28 am Oggetto: |
|
|
ciao e grazie è scattata a Naxos - cicladi sulla strada che porta a Koronos |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
balrog82 nuovo utente

Iscritto: 10 Ott 2008 Messaggi: 12 Località: Nel gabinetto di Huygens
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | ...
Manca un punto di ripresa che tolga le pale del mulino dallo sfondo roccioso, un'angolazione che le frapponga a quelle eoliche...
Manca forse una tonalità adatta...che esalti questi condottieri
Insomma si dovrebbero "tirar fuori le pale"....
... |
Vi spiego perché a me piace così (il mondo è bello perché vario).
Mi dà l'impressione che ai generatori eolici, moderni, efficienti, potenti (secondo chi li ha progettati/voluti/installati), sia stato riservato il vento migliore, mentre il povero mulino, stanco e affannato, si deve accontentare di stare vicino alla strada, e lavorare con il vento che "avanza".
Grazie a questa composizione, questa foto mi sembra racconti una storia. _________________ Canon 5D Mark II - Canon EF 35 mm f/2,0 - Sigma 50 mm f/1,4 - Canon EF 85 mm f/1,8
il mio fotoblog: Navigazione arida |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zet-a utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 508
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2010 4:46 pm Oggetto: |
|
|
balrog82 ha scritto: | Vi spiego perché a me piace così (il mondo è bello perché vario).
Mi dà l'impressione che ai generatori eolici, moderni, efficienti, potenti (secondo chi li ha progettati/voluti/installati), sia stato riservato il vento migliore, mentre il povero mulino, stanco e affannato, si deve accontentare di stare vicino alla strada, e lavorare con il vento che "avanza".
Grazie a questa composizione, questa foto mi sembra racconti una storia. |
il mondo è bello proprio perchè vago...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|