Autore |
Messaggio |
simone.dambrosio utente
Iscritto: 03 Ago 2010 Messaggi: 63 Località: Novoli (Lecce)
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 1:23 am Oggetto: il cavallo del blaco |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 6:39 am Oggetto: |
|
|
E' una bella foto, questo è certo
ma da quel punto di ripresa quante ne hai fatte? dieci/quindici... l'istantanea dove sta? Perché ne richiedi una valutazione come street&life?
nel forum Nital è stata apprezzata all'unanimità, e qui non può essere diversamente, ma personalmente non credo all'originalità dell'attimo, ma poco male, ultimamente ho provato a dire la stessa cosa a una foto fatta a dei sposi, e sono stato scambiato per un'inquisitore, la cosa non lo trovato costruttivo per la comunita, quindi prendila come una valutazione personale: De gustibus non est disputandum come si usa dire
come scatto non mi convince neanche che il protagonista guardi fuori del fotogramma, mi lascia un senso d'incompiuto
secondo me più da reportage insieme ad altre foto per raccontare una storia, che non come singolo scatto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone.dambrosio utente
Iscritto: 03 Ago 2010 Messaggi: 63 Località: Novoli (Lecce)
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 7:59 am Oggetto: |
|
|
innanzitutto grazie per il passaggio
mi piacerebbe sapere come sei registrato in nital, giusto per "visualizzarti"...
comunque sono qui per ascoltare le vostre critiche. per quanto riguarda la sua collocazione: non è questa che eventualmente farebbe di lei un'immagine street. sicuramente non è reportage, almeno per me... comunque puoi spostarla dove meglio ritieni opportuno
simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 8:06 am Oggetto: |
|
|
Anche per me non è reportage, il fatto che l'uomo ( ma solo è lui il protagonista? ) guardi verso l'esterno non mi disturba, dato che il cavallo guarda abbastanza diritto.
P.S.
Bello scatto  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 9:44 am Oggetto: |
|
|
simone.dambrosio ha scritto: | ...sicuramente non è reportage, almeno per me... |
Chiedo scusa, forse mi sono espresso male, intendo dire che la vedrei meglio in reportage , come sezione, insieme ad altre foto, in modo che racconti una storia, il luogo, le persone.
Su Nital sono solo un'osservatore,commento e interagisco pochissimo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sullerive non più registrato
Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 1310
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 10:26 am Oggetto: |
|
|
La foto mi piace e mi sembra ben composta. Mi racconta più di un contesto che di una situazione.
Mi lascia perplesso (non dico che non mi piace, non so, ci devo pensare) la post produzione, che mi sembra simile alla tua foto sulla taranta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hero utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2008 Messaggi: 3058 Località: Macerata - Roma
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 10:28 am Oggetto: |
|
|
A me lo scatto piace e secondo me le due espressioni si legano bene, l'uomo che guarda altrove, con quell'espressione quasi di superiorità, a vantarsi dell'animale posseduto e lo sguardo del cavallo che non sembra per niente felice, quasi sottomesso a quel padrone indifferente
 _________________ Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 10:40 am Oggetto: |
|
|
Faccio mia la lettura di Hero e rubo la frase a ilgazzaladra (poi mi dite quanto vi devo ): La foto mi piace e mi sembra ben composta. Mi racconta più di un contesto che di una situazione.
Il punto di ripresa, l'uso del grandangolo e la pulizia della foto rendono particolarmente accattivante questo scatto Street... per me lo è
Bravo!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 11:12 am Oggetto: |
|
|
La trovo una gran bella immagine, mi sembra che il vero protagonista sia la coppia cavallo-uomo, l'uono mi ricorda i personaggi di Ciprì e Maresco e che guardi fuori secondo me conta parecchio nel definire l'umore di questa immagine, Il cavallo sembra volere rubare la scena all'uomo con la sua curiosa invadenza e con la sua postura che sembra voler spingere fuori di scena l'altro protagonista, ma qui dentro l'uno non potrebbe stare senza l'altro. Ti faccio i miei complimenti per questa e per le altre immagini della tua galleria _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 11:17 am Oggetto: |
|
|
paul_bk ha scritto: | La trovo una gran bella immagine, mi sembra che il vero protagonista sia la coppia cavallo-uomo, l'uono mi ricorda i personaggi di Ciprì e Maresco |
Ti riferisci a Paviglianiti, immagino; : non è un personaggio, è reale.
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SMS bannato
Iscritto: 10 Lug 2010 Messaggi: 1110
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 11:40 am Oggetto: |
|
|
Il personaggio mi ricorda la trasmissione cinico TV (spero non me ne vogliate tu e lui)
Concordo con ueda per la questione street&life. Da questa angolazione anch'io sono poco convinto che è frutto di un singolo click, quindi verrebbe meno il discorso appunto di cogliere l'attimo (salvo smentite chiaramente).
In ogni caso, a prescindere dalla sezione dove potrebbe essere posta alla critica, rimane bello.
Solo per una cosa ti chiedo lumi, ho notato un pasticcio in post sopra la fioriera alle spalle del personaggio, troppo evidente e personalmente il mio occhio continua (troppo) a cadere li.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 11:40 am Oggetto: |
|
|
marco64 ha scritto: | Ti riferisci a Paviglianiti, immagino; : non è un personaggio, è reale.
Ciao :) |
non era l'unico :elio:
http://www.youtube.com/watch?v=oPcRYAITi-4&feature=related _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Riguardo alla sezione non mi azzardo a pronunciarmi. La foto comunque sia è costruita benissimo e di grande effetto. L'atteggiamento di entrambe i protagonisti è assolutamente ineffabile! Complimenti. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2010 3:43 pm Oggetto: |
|
|
per me è una bella immagine: lo sguardo del cavallo è particolarmente coinvolgente e crea un bel legame con lo spettatore, questo di sicuro per l'uso del grandangolo e per la scelta del punto di ripresa.
Poi, che l'uomo non guardi in camera, a mio avviso, non è da considerarsi un "errore" di ripresa sia perchè il protagonista, come sottolineato dal titolo, è il cavallo, sia perchè lo sguardo dell'uomo proietta l'osservatore verso l'esterno della foto, lo stimola a cercare qualcosa che non è contenuto nel fotogramma, e questo per me è un valore.
Credo sia una bella scenetta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone.dambrosio utente
Iscritto: 03 Ago 2010 Messaggi: 63 Località: Novoli (Lecce)
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2010 12:22 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2010 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Ecco che ritorno volentieri su di uno scatto di simone.dambrosio.
L’istantanea ci presenta un uomo seduto su di una sedia ed un cavallo alla sua destra. Intorno a loro un contesto non ben definito di tipo rurale, con il muro retrostante di alcune case confinanti con campi non coltivati. La scena è stata ripresa dal basso mediante una focale grandangolare spinta con una leggera angolazione da destra delle due figure, che vengono così ad occupare la posizione centrale del fotogramma. Buoni i tagli della fotografia che realizzano un’inquadratura attiva dove lo sguardo rimane piacevolmente all’interno dell’inquadratura, complice anche una vignettatura nell’angolo in alto a sinistra. Perfettibile invece l’esposizione che è responsabile delle aree di sovraesposizione, specialmente quella dietro il cavallo. Queste modalità di ripresa creano un enfasi visiva molto forte che coinvolge sia il cavallo che l’uomo. Entrambi vengono coinvolti degli stessi effetti caricaturali che tendono per via di questa somiglianza ad un’unificazione figurale. Una stessa unità di forma quindi, come se cavallo e uomo fossero fatti della stessa pasta. Le globosità del cavallo tanto evidenti nella pancia, nei giunti e nelle articolazioni sembra richiamare le convessità nude dell’uomo. La quasi nudità di quest’ultimo, quegli zoccoli caratteristici che ricordano quelli dell’animale, le loro posture a gambe divaricate concludono la somiglianza iconica e i richiami plastici. Ed è questa significazione, questa somiglianza visiva, che rafforza i due personaggi e ne sancisce la circolarità di senso fra plastico e figurativo. Una caricatura visiva a tutti gli effetti, essenzializzata dal bianco e nero. Una caricatura come quella della TV o dei giornali, oppure come quella fatta dagli artisti di strada ai turisti stranieri: ci divertono e ci fanno ridere, ma il loro scopo è soprattutto di far pensare liberamente senza freni inibitori. L’autore assume un ruolo centrale nella fotografia, proprio come un artista di strada e viene chiamato in causa con una sorta di debrayage enunciazionale: è come se il cavallo, che guarda in macchina, avesse chiesto lui stesso una caricatura per sè e per il Blaco. L’autore partecipa al gioco e ricorre a questa sorta di travisamento visivo, all’esagerazione, proprio come suggerisce la parola stessa “caricatura” che deriva da “caricare” nel senso di esagerare, accentuare in modo vistoso. L’idea intelligente è quella di illustrare i rapporti fra i personaggi , ironizzare sulle loro espressioni del momento. Un commento visivo caricato, illustrato con sottile ironia, destinato ai lettori per presentargli un momento di vita agreste.
un buon lavoro simone.dambrosio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 7:18 am Oggetto: |
|
|
Complimenti simone.dambrosio, questa immagine si è classificata al secondo posto fra Le migliori della settimana
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone.dambrosio utente
Iscritto: 03 Ago 2010 Messaggi: 63 Località: Novoli (Lecce)
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 2:51 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille a surgeon e allo staff |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Gio 06 Gen, 2011 12:16 am Oggetto: |
|
|
paul_bk ha scritto: | ...che guardi fuori secondo me conta parecchio nel definire l'umore di questa immagine, Il cavallo sembra volere rubare la scena all'uomo con la sua curiosa invadenza e con la sua postura che sembra voler spingere fuori di scena l'altro protagonista, ma qui dentro l'uno non potrebbe stare senza l'altro.... |
quoto...scatto molto bello secondo me. _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|