photo4u.it


Mexico City 8153770
Vai a Precedente  1, 2
Mexico City 8153770
Mexico City 8153770
Version 1.0 AGING - mm
0s - f/80.0 - Arrayiso
Mexico City 8153770
di alxcoghe
Lun 16 Ago, 2010 3:16 pm
Viste: 755
Autore Messaggio
sullerive
non più registrato


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 1310

MessaggioInviato: Sab 21 Ago, 2010 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono un buon comunicatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
simone.dambrosio
utente


Iscritto: 03 Ago 2010
Messaggi: 63
Località: Novoli (Lecce)

MessaggioInviato: Sab 21 Ago, 2010 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho parlato di MIA personalissima repulsione.
anche io ho scattato le foto della presunta "lista" (in realtà era solo qualche esempio)... poi, per esigenza personale, IO ho deciso di non scattare più queste foto o, se proprio vedo/voglio cerco di farlo nel modo più originale possibile. originalità non è sinonimo di "astrazione"; io non sono, mio malgrado forse, un fotografo "conceptual"... dico solo che tante scene sono già viste milioni di volte e bisogna sforzarsi di essere originali. è chiaro che sembra tutto già fotografato... come in musica sembra tutto suonato, nel cinema tutto già visto, nella scrittura tutto già scritto ecc. ecc. se è così allora il processo della creatività (peculiarità umana) si dovrebbe fermare? no, non ci credo. IO credo ci sia sempre qualcosa di nuovo da fotografare, basta guardarsi attorno liberandosi dei soliti clichè... IO quando scatto mi chiedo se io stesso o l'osservatore non abbiamo già visto la scena... bene: se è un'esigenza personale scatto ugualmente ma se con quella foto voglio esprimere qualcosa (la comunicabilità, tipica di ogni strumento di espressione/comunicazione tra cui la reflex) devo essere consapevole che è già stato fatto prima di me e quindi il messaggio arriverà con meno potenza. vi faccio un esempio: se io volessi mostrare la disperazione umana, la miseria, l'indifferenza quale soggetto migliore del barbone per strada? ecco, questo non significa che le sensazioni che voglio esprimere devono essere represse ma solo che quel soggetto è già stato sfruttato tantissime volte ed è una soluzione facile. e allora scatta la molla dell'originalità (io fino ad oggi sono ancora alla ricerca dello scatto originale, me ne basterà farne uno...) e quelle sensazioni cerco di esprimerle in maniera diversa, con un soggetto che mai l'osservatore avrebbe immaginato potesse esprimere quelle sensazioni. il web, se ci fate caso, è pieno di foto tutte uguali o simili tra loro... forse manca l'autocritica e forse ci sentiamo tutti strittaroli prendendo con la reflex in mano (non basta il pennello per fare l'artista). e forse le pacche sulle spalle servono a ben poco. amici, non è facile ma nemmeno impossibile... comunque è il mio pensiero e da ultimo arrivato (nel forum) mi rendo conto che vi starete chiedendo: e chi è questo? sono un semplice fotoamatore come voi in cerca dello scatto e quelle di cui sopra le mie semplici osservazioni. spero di non aver offeso nessuno (e come potrei, non vi conosco) e se involontariamente lo avessi fatto chiedo preventivamente scusa Smile
simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sullerive
non più registrato


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 1310

MessaggioInviato: Sab 21 Ago, 2010 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non credo che l'utente che ha postato la foto si aspetti solo pacche sulle spalle e creare un po'di dibattito, sentire le opinioni e le riflessioni degli altri, può essere spesso costruttivo (almeno per me lo è).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alxcoghe
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2009
Messaggi: 1566
Località: Ciudad De Mexico, D.F.

MessaggioInviato: Sab 21 Ago, 2010 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Simone, ti sei chiarito e in gran parte mi trovo d'accordo con quello che affermi nel tuo intervento. Ti dirò, non sono qui a difendere il mio scatto, non me ne frega nulla...sono contento che un paio di amici abbiano letto quel che ho letto io al momento del fatidico click e faccio tesoro anche di tutte le osservazioni e i consigli degli altri. Detto questo: se io riuscissi a fare una sorta di remake che si avvicinasse a qualche scatto del passato sarei orgoglioso di averlo nel mio portfolio, penso per esempio ai due ragazzi al tavolo di Bressoniana memoria, anche quella pensaci è una bella sfida. E questo senza negare la mia voglia, che poi è la stessa tua, di provar a dire qualcosa di nuovo.
Ti dirò anche che ho voluto proporre questo scatto perchè diverso da un'altra proposta recente di un altro utente: sempre di bacio si trattava, ma raccontato in un contesto e in un modo ben più melenso, quasi un corrispettivo di un tramonto per una foto di paesaggio...

Comunque grazie del passaggio, se vogliamo continuare il dibattito potremo farlo anche in altra sede. Wink

_________________
http://www.alexcoghe.com/blog/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sdomenico
bannato


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 8568

MessaggioInviato: Sab 21 Ago, 2010 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo con Simone, aggiungo anche che quando faccio street evito sempre di fotografare le coppiette perché mi sembra di invadere la loro privacy e la cosa mi dà fastidio, poi ognuno se la vede prima di tutto con sé ovvio, come ovvia è la composizione centrale, molto bello il bianco e nero mentre non vedo il cappio citato da Liliana.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
alxcoghe
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2009
Messaggi: 1566
Località: Ciudad De Mexico, D.F.

MessaggioInviato: Sab 21 Ago, 2010 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sdomenico ha scritto:
Sono d'accordo con Simone, aggiungo anche che quando faccio street evito sempre di fotografare le coppiette perché mi sembra di invadere la loro privacy e la cosa mi dà fastidio, poi ognuno se la vede prima di tutto con sé ovvio, come ovvia è la composizione centrale, molto bello il bianco e nero mentre non vedo il cappio citato da Liliana.


Ringrazio anche te per il parere espresso e ne approfitto per farti i miei complimenti per le tue foto fashion. Ne capisco poco, ma per quel poco che ne capisco mi piacciono. E' chiaro che ognuno si vive la fotografia a modo suo. Sull'invasione della privacy: qui in Messico c'è un concetto assai diverso. Non di rado chi si accorge dello scatto mi chiede di fargli altre foto...ci tengo a precisare ancora una volta che scatto solo col 17mm...riprese voyeuristiche non ne ho mai fatte e sono sempre molto vicino ai soggetti ripresi.

_________________
http://www.alexcoghe.com/blog/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Sab 21 Ago, 2010 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me hai soddisfatto con la tua completa e articolata risposta.
Su questo sotto però ho qualcosa da dire....

simone.dambrosio ha scritto:
....è chiaro che sembra tutto già fotografato... come in musica sembra tutto suonato, nel cinema tutto già visto, nella scrittura tutto già scritto ecc. ecc. se è così allora il processo della creatività (peculiarità umana) si dovrebbe fermare? no, non ci credo. ....


Hai citato la musica... quanti sono i compositori? Il cinema... quanti sono i registi? Stessa cosa per gli scrittori... i "fotografi" sono come le formiche caro Simone... milioni di milioni... non è possibile un confronto.

Grazie, ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
simone.dambrosio
utente


Iscritto: 03 Ago 2010
Messaggi: 63
Località: Novoli (Lecce)

MessaggioInviato: Sab 21 Ago, 2010 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvsrom ha scritto:
A me hai soddisfatto con la tua completa e articolata risposta.
Su questo sotto però ho qualcosa da dire....

Hai citato la musica... quanti sono i compositori? Il cinema... quanti sono i registi? Stessa cosa per gli scrittori... i "fotografi" sono come le formiche caro Simone... milioni di milioni... non è possibile un confronto.

Grazie, ciao


vivo i forum come laboratori. forse è un mio limite... sono troppo avido di sapere e confrontarmi. hai detto sante parole: siamo troppi (uno dei lati negativi della massificazione dovuta all'avvento del digitale, una frase che ho usato spesso ultimamente) e solo pochi riescono/riusciranno ad eccellere. perchè non provarci, magari tutti insieme? ripeto io qui sono nuovo e ancora non ho una visuale completa ma metti il caso che tra noi si nasconda uno di quei pochi? perchè non stimolare le sue potenzialità? è un'impresa ardua ma non impossibile. il primo passo, sempre a mio avviso, è discostarsi dai clichè... poi pian piano si va avanti nel processo creativo. ma intanto si comincia, si prova. tentar non nuoce. ripeto che le mie sono considerazioni personali e sono cosciente delle lacune della mia modesta "filosofia" da strittarolo da 4 soldi quindi non ho il paraocchi e sono consapevole che probabilmente erro Smile
simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Sab 21 Ago, 2010 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che bello dialogare con chi sa confrontarsi intelligentemente... e con umiltà!

simone.dambrosio ha scritto:
.... e solo pochi riescono/riusciranno ad eccellere. perchè non provarci, magari tutti insieme? ripeto io qui sono nuovo e ancora non ho una visuale completa ma metti il caso che tra noi si nasconda uno di quei pochi? perchè non stimolare le sue potenzialità? è un'impresa ardua ma non impossibile.


Parole sacrosante, lo penso e lo dico dal primo giorno che sono arrivato su questo forum, spero che tu riesca dove molti di noi si sono impantanati... sei sanguigno e potresti riuscirci Ok!

Complimenti!

Ora la smetto altrimenti Alex si arrabbia, stiamo andando OT... Avanzi qualcosa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
alxcoghe
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2009
Messaggi: 1566
Località: Ciudad De Mexico, D.F.

MessaggioInviato: Sab 21 Ago, 2010 11:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'idea del laboratorio è interessante, è lo stesso approccio che ho nel forum che ho creato e che vedi sotto in firma ai miei topic: a me piace chiamarlo laboratorio delle idee. Però lasciami dire che non è da un forum che quel qualcuno dalle potenzialità troverà le risposte per fare il salto. Un forum può aiutare a crescere, tutto lì...poi c'è il mondo reale ed è ben diverso.

Io sto collaborando con un'agenzia stampa, nella duplice veste di fotografo e giornalista. In più c'è un progetto molto importante con un team di fotografi pro che mi vedrà se riuscirò a concentrare tutti gli sforzi nella doppia veste di espositore e organizzatore di un evento dalla risonanza internazionale. Ma tutto questo non me lo da e non me lo può dare un forum. Molto dipende dal darsi e dal voler darsi da fare. Tutto può aiutare, perfino il vituperato flickr, dove ad esempio puoi trovare contatti e collaborazioni importanti. Poi però può pure presentarsi Mario De Biasi a commentare qui la foto, potrò tenere conto del commento fatto e ringraziarlo. Poi starà a me e alla mia visione di ciò che conviene o non conviene proporre nel mondo reale, indipendemente da ogni commento sui forum, che farne del mio lavoro...le risposte nel mondo reale, negative o positive che siano non tarderanno ad arrivare...prendiamo i forum per quello che sono. Un gioco, uno spazio di dibattito, un ritrovo di amici e perchè no nemici, anche una semplice valvola di sfogo, ma fermiamoci lì. Senza attribuire un valore eccessivo che non compete a qualunque community web.

_________________
http://www.alexcoghe.com/blog/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alxcoghe
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2009
Messaggi: 1566
Località: Ciudad De Mexico, D.F.

MessaggioInviato: Dom 22 Ago, 2010 12:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvsrom ha scritto:


Ora la smetto altrimenti Alex si arrabbia, stiamo andando OT... Avanzi qualcosa?


E qui ti sbagli Silvano...so che non è la politica di questa community, ma a me piace andare OT. Non ritengo sia offensivo nei confronti delle mie foto. Se da una foto si finisce per parlare d'altro, sempre nel rispetto di chi ha aperto il topic e di tutti gli utenti coinvolti, che male c'è?

_________________
http://www.alexcoghe.com/blog/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
simone.dambrosio
utente


Iscritto: 03 Ago 2010
Messaggi: 63
Località: Novoli (Lecce)

MessaggioInviato: Dom 22 Ago, 2010 12:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io non conosco la politica di questo forum nè gli utenti che lo frequentano ma se si discute civilmente come noi stiamo facendo non credo ci saranno grossi problemi. comunque è vero... i forum vanno presi per quello che sono. parlavo di laboratori per questo motivo... luoghi in cui crescere, imparare, trovare qualche stimolo... poi bisogna fare la differenza nel mondo reale (a proposito in bocca al lupo per la tua iniziativa). i forum sono comunque una bella palestra dove imparare e magari tenersi allenati (magari anche una buona scuola, all'inizio, non sarebbe male per chi è più giovane ed ha del tempo e crede nei propri mezzi).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Dom 22 Ago, 2010 2:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ilgazzaladra ha scritto:
@ NN
non trovi che anche l'ossessiva ricerca dell'altro sia roba già vista e già vecchia? anno 2010...
C'è gente che in fotografia ci campava (alla grande) decenni fa, con questa ricetta.

E poi "l'altro" sarebbe apprezzabile solo per il fatto di essere nuovo?


Usi termini impropri: "campava", "apprezzabile", "ossessiva ricerca". Non so a quali soggetti li attribuisci, ma quelli che ho in mente io non "campano d'arte", non cercano "l'apprezzamento", non sono ossessionati dalla ricerca, ma dalla volontà usare l'arte come strumento e non come fine. Non fanno parte del "sistema arte". Non traggono dal "sistema arte" il necessario per campare (chi lo fa non può cambiare un fico secco).

Io spero solo che l'arte contemporanea (l'ordine costituito) si sciolga sin dalle fondamenta (utopistico pensiero). Spero (utopistico pensiero 2) che si riproponga l'inno: "potere alle avanguardie". Nel frattempo, mentre resto in attesa di "qualcosa" che mi parli "d'altro", molto meglio il nulla, meglio una galleria vuota. Faccio ammenda io per primo: ho creato solo "cacca" (d'autore) sulla scia dell'emulazione; materiale che è stato finalmente epurato, benchè con grosso ritardo dal momento in cui ho avuto la consapevolezza della tipologia della sua natura.

Tutto quanto sopra, se non si fosse capito, è una posizione schifosamente e ottusamente ideologica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi