Autore |
Messaggio |
Hero utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2008 Messaggi: 3058 Località: Macerata - Roma
|
Inviato: Sab 21 Ago, 2010 10:59 am Oggetto: ... |
|
|
Strasovraesposta... mi sono mangiato le mani!!! Proseguo anche con le braccia?
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Sab 21 Ago, 2010 4:29 pm Oggetto: |
|
|
potevi includere tutta la testa..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Sab 21 Ago, 2010 7:43 pm Oggetto: |
|
|
L'idea street che accompagna l'istantanea è ben evidente: un'associazione di forme convesse. Purtroppo la sua realizzazione non riesce pienamente nel suo obiettivo. Non tanto per la sovraesposizione che menzioni ma per gli elementi informativi che includi nel tuo taglio fotografico. Per essere precisi: se includi oltre alle forme da porre in relazione ulteriori elementi denotativi degni di riflessione, svii il discorso e diluisci il concetto street. Io non vedo solo "le forme" ma anche un viso umano, quasi frontale, girato di tre quarti per essere precisi, che espone al mio sguardo occhi-naso-bocca, tutta un' espressione facciale, magnetizzandomi e proiettandomi molto lontano. Per giunta lo poni centrale e immerso in un'aura di bianco assoluto per farlo spiccare ulteriormente. Meglio sarebbe stato se era girato di spalle o al limite di profilo. Il volto ha un peso visivo troppo importante per il suo alto valore informativo dal punto di vista psicologico. Inoltre includi nell'inquadratura due motivi ripetitivi di forme convesse: il primo sono tre semilune identiche ed il secondo tre cerchi completi. Il loro accoppiamento crea un motivo ulteriore che li accomuna e li fa percepire come un 'unità a se stante. Il risultato è la diluizione dell'idea di partenza. Se la testa dell'uomo era ripresa di spalle (producendo una forma ovoide o simil cerchio) poteva andare con tutti e due i motivi se era di profilo meglio il primo motivo soltanto con le tre semilune e basta (l'associazione era più fedele). Il concetto di base è quello di essenzializare gli elementi da contestualizzare, riducendo gli elementi di disturbo. Un esempio diverso, con la stessa idea di fondo ma che rende l'idea di una possibile composizione: http://www.in-public.com/NilsJorgensen/image/1751
ciao Hero |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hero utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2008 Messaggi: 3058 Località: Macerata - Roma
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 9:52 am Oggetto: |
|
|
Eh si, quanti errori! Poi al fatto di non riprendere il volto non avevo pensato... forse è vero che si sarebbe concentrata di più l'attenzione sulle forme... mah... una situazione che sicuramente avrebbe meritato più pazienza per studiare meglio lo scatto, cosa che io di solito non faccio, non mi piace aspettare troppo e... il 99% delle volte non ho neanche tempo per farlo
Grazie mille ad entrambi per i commenti
 _________________ Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Gli errori in sede di scatto non hanno permesso a questa foto di essere collocata dove tu sai...peccato perchè il flavour era quello giusto.  _________________ http://www.alexcoghe.com/blog/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hero utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2008 Messaggi: 3058 Località: Macerata - Roma
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2010 9:31 am Oggetto: |
|
|
Eh si Alessio, me ne sono accorto
Pazienza, stavolta è andata così... grazie per il commento
 _________________ Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|