photo4u.it


Metallizzato sul metallo
Metallizzato sul metallo
Metallizzato sul metallo
OLYMPUS CORPORATION C765UZ - 10.9mm
1/250s - f/4.0 - 100iso
Metallizzato sul metallo
di JumpMan
Ven 20 Ago, 2010 10:54 pm
Viste: 148
Autore Messaggio
JumpMan
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2010
Messaggi: 1152
Località: Belluno

MessaggioInviato: Ven 20 Ago, 2010 10:55 pm    Oggetto: Metallizzato sul metallo Rispondi con citazione

ISO100
Macro
1/250s
f4.0

_________________
FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mr.Brightside
utente


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 186
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Sab 21 Ago, 2010 1:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Parere personale:

Sfondo non mi convince.. Più sfocato rendeva meglio

Il soggetto non lo vedo nitido

_________________
I'm Mr. Brightside
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Sab 21 Ago, 2010 6:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di tutto avrei stretto maggiormente sul soggetto, in modo tale da renderlo più imponente all'interno del fotogramma, conseguentemente ti avrebbe permesso d'avere lo sfondo uniforme eliminando la parte superiore che veramente stona.
La nitidezza sulla mosca viene a mancare.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Sab 21 Ago, 2010 7:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto entrambi.
Se l'occhio non mi inganna questo che è stato usato è un grandangolo e/o un sensore piccolo... tipo bridge per capirci, quelle che hanno la posizione macro e supermacro.... lo si intuisce dallo sfocato, anzi, dal non sfocato... posso sbagliare certo, ma questo è quanto mi sembra.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
JumpMan
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2010
Messaggi: 1152
Località: Belluno

MessaggioInviato: Sab 21 Ago, 2010 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scrivo quello che penso (da ignorante totale in fotografia)
1. La mosca scappa subito
2. Lo sfondo è inclinato, se lo metto perpendicolare faccio ombra
3. La mosca è piccola e la distanza dall'obbiettivo è paragonabile a quella dello sfondo
4 E' vero ho usato una bridge

Dite che con una reflex si poteva sfocare completamente lo sfondo?
Quali tecniche/obiettivi avrei dovuto usare ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Sab 21 Ago, 2010 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

JumpMan ha scritto:
1. La mosca scappa subito

Ovvio, oltre che per la dubbia bellezza dell'insetto è difficile vedere un appassionato di macro fotografare una mosca... sono "dannatamente veloci" (oltre che fastidiose).
JumpMan ha scritto:
2. Lo sfondo è inclinato, se lo metto perpendicolare faccio ombra

Dipende dove hai la fonte luminosa, se è dietro di te certo che fai ombra.
JumpMan ha scritto:
3. La mosca è piccola e la distanza dall'obbiettivo è paragonabile a quella dello sfondo

Ad occhio mi sembra di si, forse un po' di più ma siamo li. Lo sfondo è "visibile", come già ti ho detto, perchè con un sensore piccolo e la macro che funziona solo su grandangolo non puoi fare altrimenti.
JumpMan ha scritto:
4 E' vero ho usato una bridge

Lo immaginavo....
JumpMan ha scritto:
Dite che con una reflex si poteva sfocare completamente lo sfondo?
Quali tecniche/obiettivi avrei dovuto usare ?

Per le tecniche non è il caso di parlarne ora (ti scorderesti tutto) ma quando avrai una reflex; per avere invece uno sfocato degno di essere tale devi usare un obiettivo specifico (oppure normale ma con anelli di prolunga, soffietti e lenti addizionali) che va da 80/100 mm in su con un formato APS-C o full-frame (24x36).

Comunque voglio sottolineare che questo che ora ti sembra un difetto e/o una limitazione ti potrebbe invece permettere di fare macro creative... non ho sottomano una foto ma quando la ritroverò prometto che te la posto.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi