Autore |
Messaggio |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 20 Ago, 2010 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me tutti i parametri al top.
Sinceri complimenti
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Ven 20 Ago, 2010 3:44 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 20 Ago, 2010 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Se tornassi bambino pregherei mio padre perchè mi regalasse un'aquilone di questa fattura, non solo come struttura, ma anche come colori. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miv utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2007 Messaggi: 903 Località: Velo d'Astico (VI)
|
Inviato: Ven 20 Ago, 2010 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Splendida  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Ven 20 Ago, 2010 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Splendido è ancora poco... tutto maledettamente perfetto... luce, dettaglio, colori, composizione... ma lo sfondo? Curiosità, sei intervenuto in post per sfocarlo così bene, non vedo lo stelo del posatoio... se così fosse, complimenti anche per la bravura in post produzione...
PS: unico neo, mancano i dati Exif...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Ven 20 Ago, 2010 7:28 pm Oggetto: |
|
|
veramente splendida, lo sfondo è perfetto e le dà valore, complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibazzac utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 2952 Località: Asolo (Tv)
|
Inviato: Ven 20 Ago, 2010 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Splendida anche questa!!! Complimenti
Ciao
Ivano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Sab 21 Ago, 2010 9:45 am Oggetto: |
|
|
massimo albertoni ha scritto: | Splendido è ancora poco... tutto maledettamente perfetto... luce, dettaglio, colori, composizione... ma lo sfondo? Curiosità, sei intervenuto in post per sfocarlo così bene, non vedo lo stelo del posatoio... se così fosse, complimenti anche per la bravura in post produzione...
PS: unico neo, mancano i dati Exif...  |
Mi accodo al commento di Massimo, e sottolineo che anche io avevo avuto la stessa impressione sul posatoio. Di' la verità... lo hai cancellato tu!  _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
Inviato: Sab 21 Ago, 2010 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti.
P.S. il macaone è ripreso dall'alto e il rametto dove si posa è proprio sotto di esso che lo copre.
In PP solo un leggero intervento sullo sfondo per renderlo un pelo + sfumato e brillante.
Ciao.
Carlo. _________________ www.carrerateam.com - www.powerphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Scusatemi, ma vado controcorrente, gli interventi sullo sfondo non sono semplici da effettuare e se non vengono effettuati con estrema precisione denunciano le imperfezioni o generano degli artefatti, nella tua elaborazione si nota tra le foglie del posatoio, nel bordo delle foglie e nel margine superiore dell'ala dx il colore originale.
L'applicazione di queste tecniche assolutamente non si deve notare, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SMS bannato
Iscritto: 10 Lug 2010 Messaggi: 1110
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Uno spettacolo in toto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 2:40 pm Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | Scusatemi, ma vado controcorrente, gli interventi sullo sfondo non sono semplici da effettuare e se non vengono effettuati con estrema precisione denunciano le imperfezioni o generano degli artefatti, nella tua elaborazione si nota tra le foglie del posatoio, nel bordo delle foglie e nel margine superiore dell'ala dx il colore originale.
L'applicazione di queste tecniche assolutamente non si deve notare, ciao Elio. |
Grande Elio, ... sapevo di non passarla liscia e perciò ti faccio i complimenti, ... complimenti doppi perchè hai individuato il colore di sfondo tra le foglie nella versione in bassa risoluzione del quale mi sono accorto solo dopo la pubblicazione, mentre se noti, nella versione in HR lo sfondo tra le foglie non c'è più.
Attenzione però che il bordo di "alcune" foglie e dell'ala di dx è proprio quello, son disponibile ad inviarti il nef per l'esame.
Da autodidatta, dalla stampa e dal tuo giudizio non posso che essere felice del risultato però attendo con impazienza il tuo tutorial (credo di aver letto da qualche parte della tua intenzione di farlo) sulla tecnica di sfuocatura dello sfondo, almeno in questi casi avrò vita facile
Ciao e grazie  _________________ www.carrerateam.com - www.powerphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 2:51 pm Oggetto: |
|
|
carrerateam ha scritto: | :
Da autodidatta, dalla stampa e dal tuo giudizio non posso che essere felice del risultato però attendo con impazienza il tuo tutorial (credo di aver letto da qualche parte della tua intenzione di farlo) sulla tecnica di sfuocatura dello sfondo, almeno in questi casi avrò vita facile
Ciao e grazie  |
Il tutorial sullo sfondo e come uniformarlo è già disponibile sul mio sito in Link e Tutorial, è scaricabile in formato PDF, ma non credo che ti renderà vita facile, la sua applicazione non è semplice, ma da ottimi risultati, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 3:12 pm Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | Il tutorial sullo sfondo e come uniformarlo è già disponibile sul mio sito in Link e Tutorial, è scaricabile in formato PDF, ma non credo che ti renderà vita facile, la sua applicazione non è semplice, ma da ottimi risultati, ciao Elio. |
Allora me lo scarico al volo.... ho ancora una decina di gironi di ferie per studiarlo
Grazie  _________________ www.carrerateam.com - www.powerphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|