Autore |
Messaggio |
Brand07 utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 612 Località: vibo valentia
|
Inviato: Ven 20 Ago, 2010 10:11 am Oggetto: ... |
|
|
E' la prima volta che faccio questo tipo di scatto
Dati: f/11 - 1/sec iso 200
Senza cavaletto
qualche suggerimenti scusate la risoluzione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideV utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1365 Località: Fuori dal GRA
|
Inviato: Ven 20 Ago, 2010 10:46 am Oggetto: |
|
|
Ciao, come primo scatto possiamo dire che almeno la tecnica ci sta. Per essere un secondo a mano libera è anche troppo nitido, comunque secondo me andrebbe ripreso un punto più interessante, questo mi sembra un po' "sporcato" da erba e foglioline varie e anche come punto di ripresa... uhm... ho un po' di perplessità. La trovo un po' satura nei colori e la parte centrale è sovraesposta...
A che ora l'hai scattata? Secondo me potresti riandarci quando c'è meno luce e soprattutto con un cavalletto, così da poter impostare tempi leggermente maggiori (impostando un ISO minore, a meno che 200 non sia il tuo minimo: hai una Nikon?) e avere una differenza nei toni meno ampia: in questo tuo scatto la parte centrale è bruciata mentre non si riescono a vedere i dettagli delle rocce più scure. Inoltre abbasserei il punto di ripresa cercando di rendere al meglio la differenza tra i due piani orizzontali dando meglio l'idea del salto dell'acqua.
Ciao! _________________ Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brand07 utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 612 Località: vibo valentia
|
Inviato: Ven 20 Ago, 2010 10:57 am Oggetto: |
|
|
Fuji S6500 Fd... lo pubblicata per avere dei consigli...ero dietro alla staccionata non avevo tanto spazio..la luce poi pessima tutto buio troppe ombre!!!
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideV utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1365 Località: Fuori dal GRA
|
Inviato: Ven 20 Ago, 2010 11:03 am Oggetto: |
|
|
Beh il fatto che ci fosse poca luce in realtà è un vantaggio perché ti permette la lunga esposizione. Il problema sta nella "qualità" di quella poca luce che arriva. Per essere ottimale si dovrebbe trattare di una luce quanto più debole possibile (mattina preso o pomeriggio tardi) e uniformemente diffusa (nuvole). Se eri in un'ora centrale della giornata e l'ombra è data solo dal fogliame degli alberi allora è facile che la situazione non sia delle migliori. _________________ Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|