Play! |
|
|
Play! |
di Lili |
Mer 18 Ago, 2010 11:02 pm |
Viste: 318 |
|
Autore |
Messaggio |
Lili utente

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 225 Località: Toscana, Svizzera
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 11:03 pm Oggetto: Play! |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon G16||Canon EOS 60D || Canon EOS 1000D || Canon 50 f1/8, Tamron 28-75 f/2.8, Canon 18-55 IS / 55-250 IS ==|||== Yashica Fx3 Super + Yashica 50mm f1/7, Vivitar 28-80, Vivitar 100 macro, ==|||== Lomo Fisheye 2 ==|||== Fuji s5600 + lente macro autocostruita - ex Coolpix 7900 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 11:13 pm Oggetto: |
|
|
A dispetto della composizione, sono i due volti dei giocatori a "fare" la foto, e la fanno abbastanza bene, pur essendo stati lasciati ai margini. Anche l'uomo sullo sfondo con le braccia piantate sul tavolo aiuta la composizione a funzionare. Poteva essere più precisa: più dritta, e con pochi centimetri indietro, comprendere qualcosa in più delle figure umane... non molto, pochissimo di più.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Gio 19 Ago, 2010 12:00 am Oggetto: |
|
|
Anche io avrei allargato un po' l'inquadratura; non male comunque.
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lili utente

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 225 Località: Toscana, Svizzera
|
Inviato: Gio 19 Ago, 2010 12:06 am Oggetto: |
|
|
@derby @marco
Grazie, troppo concentrata a focheggiare con il manuale e ho perso di vista la composizione, sicuramente potevo "alzare" un po' e includere anche quel "pochissimo" di più . _________________ Canon G16||Canon EOS 60D || Canon EOS 1000D || Canon 50 f1/8, Tamron 28-75 f/2.8, Canon 18-55 IS / 55-250 IS ==|||== Yashica Fx3 Super + Yashica 50mm f1/7, Vivitar 28-80, Vivitar 100 macro, ==|||== Lomo Fisheye 2 ==|||== Fuji s5600 + lente macro autocostruita - ex Coolpix 7900 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 19 Ago, 2010 8:59 am Oggetto: |
|
|
Lili ha scritto: | @d....troppo concentrata a focheggiare con il manuale e ho perso di vista la composizione, sicuramente potevo "alzare" un po' e includere anche quel "pochissimo" di più . |
Questo è un punto su cui voglio soffermarmi Lili.
Un bravo fotografo di strada dovrebbe, in pochi attimi, fare un sacco di cose... "vedere" (e/o "prevedere") la street, inquadrare il più correttamente possibile (comporre), tempo di otturazione e diaframma "giusto" e infine scattare al momento giusto... tante, troppe? Si e no... dipende dalla nostra capacità e molto anche dalla nostra esperienza sul campo.. ops, strada!
Chi fa questo genere di foto gira con la fotocamera in mano e il dito indice delicatamente poggiato sul pulsante di scatto e anche se non c'è nulla all'orizzonte dovrebbe sempre essere pronto allo scatto... e per pronto significa che ha già modificato il tempo e/o il diaframma perchè ora sta camminando all'ombra rispetto a pochi minuti prima che si trovava in una strada assolata, che magari (se si usa lo zoom) ha già anche impostato la focale. Farà sorridere ciò ma quanti sanno da quale verso (sinistra o destra) bisogna girare la ghiera sul proprio zoom per andare, per esempio, nella posizione grandangolo? Andare dalla parte opposta e correggersi, anche se lo si fa rapidamente, farà perdere attimi preziosi, stessa cosa per la "rotellina" che fa variare il tempo o il diaframma da adattare alla nuova situazione luminosa... si deve sempre avere la certezza (nel caso urge aprire o chiudere uno/due stop o alzare il tempo di otturazione per la nuova situazione) da quale parte girare 'ste benedette ghierette.
Un buon allenamento è quello (quando si ha tempo e voglia) di simulare le varie situazioni che potrebbero presentarsi.... per non farsi prendere mai (o quasi) alla sprovvista.
Conoscere bene la propria fotocamera (le cose principali) è importantissimo, "potrebbe" aiutarci a non perdere la Street del secolo!
Per ora la finisco qui, ci sarebbe tante altre cose da affrontare, da sapere... ma questo vuol essere solo un'input a non sottovalutare cose che, almeno per me, sono di notevole importanza. Se "risparmiamo" anche solo un secondo sulla somma delle operazioni da effettuare lo potremmo sfruttare per non perdere il famoso attimo o per comporre meglio
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Ago, 2010 10:02 am Oggetto: |
|
|
hai colto l'atmosfera ma ho dei dubbi sulla composizione, includere il volto del soggetto sullo sfondo avrebbe reso completa l'immagine che così risulta "monca"
Ciao
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|