Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 9:19 am Oggetto: Platycnemis pennipes (m) |
|
|
f14 1/20 Iso 400 comp. esp. -2/3 ob. 100 scat. rem. cavalletto.
Un po' di rumore esiste, ma è riasaputo quanto pigro sono con il ritocco.
Versione HR
http://a.imageshack.us/img694/9508/mg3025.jpg
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 10:02 am Oggetto: |
|
|
Noto con immenso piacere che anche tu hai assunto un bravo pittore per i tuoi sfondi !
Macro perfetta come sempre.
Mi permetto e so che con te posso farlo solo una considerazione su un parametro che tu sai benissimo non commento mai : la composizione.
Non è che sopra ci sia troppo spazio ?
Per il resto il solito
Ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 10:42 am Oggetto: |
|
|
ciao Pier purtroppo la composizione lascia a desiderare ,la damigella la vedo nitida ma ci voleva un colpetto di flash
_________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 10:51 am Oggetto: |
|
|
Cesoia ha scritto: |
Non è che sopra ci sia troppo spazio ?
|
Bella domanda.
Per riempire il fotogramma con soggetti così stretti e lunghi o riesci ad avere un rr tale che permetta ciò, oppure sfruttare la diagonale, magari ruotando la macchina. A questo punto non avendo scelto nessuna di queste possibilità, ho inserito il soggetto sulla retta riguardante il primo terzo inferiore. Diversamente non saprei cos'altro fare, se non tagliare la parte che reputi eccessiva, ma questo sarebbe troppo facile.
Non me la sono mai posta come domanda, mi sembrava un scelta normale, ora che mi ci fai riflettere penserò a come inserire nell'immagine la libellula diversamente dalle scelte descritte precedentemente, eventualmente te lo farò sapere.
Naturalmente si accettano consigli.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 11:19 am Oggetto: |
|
|
Sono andato a guardare un paio di siti di alcuni prof. Ho notato che generalmente la libellula si presenta in diagonale rispetto al posatoio, quindi il problema compositivo si risolve da se. Nei casi in cui si presenta rettilinea come nel mio caso ho notato tre possibilità. La prima è uguale a quella in commento, la seconda completamente opposta, ossia con il soggetto posizionato sulla retta del primo terzo superiore e la terza esattamente al centro. A questo punto penso che la composizione sia di libera interpretazione.
Comunque resto sempre in attesa dei vostri suggerimenti.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Noto con piacere (mal comune, mezzo gaudio) del rumore sull'occhio della damigella.
E' un problema toglierlo...
Per il resto è eccezionale e anche la compo non mi dispiace. La trovo una scelta sicuramente personale ma, come hai spiegato, pefettamente ponderata e in linea con gli standard compositivi con queste bestioline.
_________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 12:36 pm Oggetto: |
|
|
koolmind ha scritto: | Noto con piacere (mal comune, mezzo gaudio) del rumore sull'occhio della damigella.
E' un problema toglierlo...
|
A questo punto ho dovuto impegnarmi....
http://a.imageshack.us/img651/9508/mg3025.jpg
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 12:43 pm Oggetto: |
|
|
uno scatto da maestro...peccato che lo sfondo nn ti abbia aiutato a far ben risaltare il soggetto!
_________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Ti sei impegnato solo per farmi dispetto!
_________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 3:09 pm Oggetto: |
|
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 5:36 pm Oggetto: |
|
|
la composizione di Cesoia rende bene adesso che hai trovato il collare x il tuo 180 non hai più scuse
_________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Pier,
Devo essere sincero, come sempre, la composizone così non mi piace...
Molto valida quella di Salvatore, magari togliendo un dito d'aria a destra... che dici?
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Dunque i consigli sulla compo te li hanno già dati...La tua seconda versione a livello rumore è molto piu' accettabile. Per quanto riguarda la nitidezza mi sembra molto buona...
_________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tom Bombadil utente

Iscritto: 25 Mgg 2008 Messaggi: 280 Località: Vignate (MI)
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Fantastico l'abbinameto tra le ali della libellula e il rametto.
Complimenti, uno scatto perfetto.
_________________ Nikon D60 - Nikkor 18-70 - Canon Powershot A520 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jjlamb79 utente

Iscritto: 09 Nov 2009 Messaggi: 484 Località: Paullo MI
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Ottima Pigi, l'unica cosa che però mi salta all'occhio è la macchia azzurrina presente in basso a sx ottenuta credo in PP quando hai lavorato sui colori, secondo me attira un po troppo l'occhio e stona col il resto dello sfocato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 19 Ago, 2010 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Vado controcorrente, concordo che la composizione vada rivista anche per rispettare la diagonale, comunque la composizione è pur sempre un elemento soggettivo, molto influenzato dal gusto personale, se Pigi la vede in un certo modo il suo gusto è da rispettare, è vero che esistono delle linee guida, ma non sono e non possono essere di assoluta precisione, quindi opinabili.
Se però si decide di intervenire e modificare la composizione per rispettare certi canoni, deve essere fatto con estrema precisione, di norma l'intervento non è mai semplice e assolutamente non si deve notare, deve avere un aspetto naturale, diversamente meglio non intervenire, come giustamente ha fatto l'autore , ma nella versione elaborata da Salvatore ha dovuto clonare una porzione molto ampia di posatoio e si nota, quindi è una soluzione non ottimale, personalmente avrei ruotato il soggetto in senso anti orario portando l'estremità della coda verso l'angolo superiore dx, in tal momodo il posatoio si sarebbe ridotto e confinato nell'angolo sx in basso, ma senza necessità di clonare nulla, semplicemente ristretto, per il resto è nello standa elevatissimo di Pigi, molto nitida, apprezzabile la trama alare del soggetto, in riguardo al rumore l'autore si è già espresso.
Nel complesso l'immagine, anche se presenta una composizione non perfetta, ma rimediabilissima, sempre secondo il mio gusto personale, è di alto livello tecnico, ciao Elio.
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 20 Ago, 2010 5:47 am Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | Vado controcorrente, concordo che la composizione vada rivista anche per rispettare la diagonale, comunque la composizione è pur sempre un elemento soggettivo, molto influenzato dal gusto personale, se Pigi la vede in un certo modo il suo gusto è da rispettare, è vero che esistono delle linee guida, ma non sono e non possono essere di assoluta precisione, quindi opinabili.
Se però si decide di intervenire e modificare la composizione per rispettare certi canoni, deve essere fatto con estrema precisione, di norma l'intervento non è mai semplice e assolutamente non si deve notare, deve avere un aspetto naturale, diversamente meglio non intervenire, come giustamente ha fatto l'autore , ma nella versione elaborata da Salvatore ha dovuto clonare una porzione molto ampia di posatoio e si nota, quindi è una soluzione non ottimale, personalmente avrei ruotato il soggetto in senso anti orario portando l'estremità della coda verso l'angolo superiore dx, in tal momodo il posatoio si sarebbe ridotto e confinato nell'angolo sx in basso, ma senza necessità di clonare nulla, semplicemente ristretto, per il resto è nello standa elevatissimo di Pigi, molto nitida, apprezzabile la trama alare del soggetto, in riguardo al rumore l'autore si è già espresso.
Nel complesso l'immagine, anche se presenta una composizione non perfetta, ma rimediabilissima, sempre secondo il mio gusto personale, è di alto livello tecnico, ciao Elio. |
Concordo al 100% quando scrivi che "la composizione è pur sempre un elemento soggettivo, molto influenzato dal gusto personale" tanto è vero che è un parametro che io non commento QUASI MAI.
Però....c'è sempre un però in quanto come tu noterai troppo spesso nel forum si da un peso molto elevato nei commenti alla composizione.
Vero è che il bello del forum è poter sempre esprimere in piena libertà e nel massimo rispetto altrui le proprie idee.
La correzione da me apportata su una "copia" e al "volo" non può mai raggiungere precisioni di dettaglio che si potrebbero apportare sull'originale.
Il mio intento non era certamente quello di sminuire od alterare una foto creata da un autore che reputo un mago della macro.
Auguro a tutti una serena giornata.
Ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 20 Ago, 2010 11:57 am Oggetto: |
|
|
" tanto è vero che è un parametro che io non commento QUASI MAI.
Però....c'è sempre un però in quanto come tu noterai troppo spesso nel forum si da un peso molto elevato nei commenti alla composizione.
Vero è che il bello del forum è poter sempre esprimere in piena libertà e nel massimo rispetto altrui le proprie idee.
La correzione da me apportata su una "copia" e al "volo" non può mai raggiungere precisioni di dettaglio che si potrebbero apportare sull'originale.
Il mio intento non era certamente quello di sminuire od alterare una foto creata da un autore che reputo un mago della macro.
Auguro a tutti una serena giornata.
Ciao[/quote]
Ciao Salvatore
Lungi da me voler polemizzare, voglio solo fare una precisazione, nei miei commenti, se non sono suffragati da motivazioni tecniche, indico sempre a mio gusto personale o a mio parere, perchè quello che asserisco è opionabile inquanto riferito al mio gusto personale e quindi non vincolante.
Contraccambio gli auguri di una buona giornata e ......... buona luce, ciao Elio.
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|