Autore |
Messaggio |
jjlamb79 utente

Iscritto: 09 Nov 2009 Messaggi: 484 Località: Paullo MI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Mar 17 Ago, 2010 1:56 pm Oggetto: |
|
|
a mio parere qualche luce un pelo altina sul posatoio ed un pò meno spazio sopra,per il resto la vedo buona.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jjlamb79 utente

Iscritto: 09 Nov 2009 Messaggi: 484 Località: Paullo MI
|
Inviato: Mar 17 Ago, 2010 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Si, il giallo del fiore in effetti è un po bruciato e poco nitido.
Per quel che riguarda la compo è un mio difetto di fabbrica, stasera a casa applico un taglio ed elimino il problema del troppo spazio sopra il soggetto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 17 Ago, 2010 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Il consiglio parte da come vedo bagnato il soggetto, quindi presumo che potevi muoverti in tutta tranquillità.
Suppongo lo scatto sia stato fatto in compagnia, quindi si poteva ombreggiare il tutto per eliminare le alte luci sul posatoio ed illuminare con un colpo di fill-in od usare un pannello riflettente il muso del soggetto. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jjlamb79 utente

Iscritto: 09 Nov 2009 Messaggi: 484 Località: Paullo MI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jjlamb79 utente

Iscritto: 09 Nov 2009 Messaggi: 484 Località: Paullo MI
|
Inviato: Mar 17 Ago, 2010 8:19 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Il consiglio parte da come vedo bagnato il soggetto, quindi presumo che potevi muoverti in tutta tranquillità.
Suppongo lo scatto sia stato fatto in compagnia, quindi si poteva ombreggiare il tutto per eliminare le alte luci sul posatoio ed illuminare con un colpo di fill-in od usare un pannello riflettente il muso del soggetto. |
Concordo, la luce che disturba il giallo del fiore poteva essere annullata con una semplice mano o perchè no con un ombrellino bianco che mi procurerò, stesso discorso x il muso del soggetto, mi dovrò fabbricare un pannellino riflettente, poi ti confesso che al monento dello scatto nn ho badato più di tanto a pensare alla luce da riflettere sul muso, cercherò di stare più attento in futuro.
Altra critica che mi faccio è che potevo e dovevo avvicinarmi di più al soggetto, oltre al fatto che potevo usare un diaframma minore ( 14 ).
Pigi, cosa è il "colpo fill-in" ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|