Autore |
Messaggio |
kaapitone utente attivo

Iscritto: 19 Mar 2009 Messaggi: 509 Località: Padova
|
Inviato: Sab 14 Ago, 2010 7:51 pm Oggetto: Funghetto |
|
|
Nikon D200 + Sigma 50 macro, ISO 200, f/16, 1/10''
Questa volta ho rinunciato allo sfondo uniforme (mi sa che coi funghi è nearly impossible) ma mi pare che funzioni lo stesso, che ne dite?
Commenti e critiche sempre bene accette. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Sab 14 Ago, 2010 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Credo che lo sfondo non uniforme funzioni perfettamente col funghetto! Dà alla foto un tono molto rustico, da trattoria diciamo!
La foto mi piace _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 14 Ago, 2010 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Per renderlo asettico ci voleva un 300mm. a diaframma totalmente aperto ... e perchè ... è così bello così nel suo ambiente naturale.
Quasi quasi si sente il profumo del prato. Bravo  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Sab 14 Ago, 2010 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | ....è così bello così nel suo ambiente naturale.
Quasi quasi si sente il profumo del prato. |
Verissimo Liliana, hai trasformato in parole le mie sensazioni! E' bella così... ambientata... è un bel close-up!
Bravo, ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 15 Ago, 2010 7:51 am Oggetto: |
|
|
Non sempre le foto debbono avere lo sfondo perfetto. A volte non è possibile, mentre a volte vedere il soggetto nel suo ambiente rende più interessante il fotogramma. Personalmente avrei ombreggiato il fungo, solo per togliere dalla cappella quel riflesso un po' invadente. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaapitone utente attivo

Iscritto: 19 Mar 2009 Messaggi: 509 Località: Padova
|
Inviato: Dom 15 Ago, 2010 8:48 am Oggetto: |
|
|
Beh che dire... grazie a tutti!
Pigi come al solito hai ragione. La macro perfetta ha bisogno di tante attenzioni e io non ho molta pazienza... a schermare la luce non ci avevo pensato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaapitone utente attivo

Iscritto: 19 Mar 2009 Messaggi: 509 Località: Padova
|
Inviato: Dom 15 Ago, 2010 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Beh grazie anche a te Luigi.
Il 50 macro Sigma è un obiettivo molto inciso. Non il massimo per gli sfondi uniformi ma in quanto a nitidezza è al top. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Dom 15 Ago, 2010 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Piace anche a me questa immagine, così semplice eppure tanto gradevole... mi ricorda un pò le schede sul riconoscimento dei funghi che mio padre tiene ancora nella loro custodia... roba di 30 anni fa per intenderci...
A volte basta poco per ottenere uno scatto piacevole alla vista, ma ci vuole anche colpo d'occhio... tu lo hai avuto e quindi... bravo!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 15 Ago, 2010 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Speravo che qualcuno lo facesse ma visto e considerato che ho avuto la sfortuna di capitare in mezzo ad esperti di funghi e visto e considerato che io i funghi li vedo solo al mercato,timidamente ma molto timidamente ti chiedo :.....è mangereccio ????
La foto è bella e lo sfondo valorizza tanto il soggetto.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 15 Ago, 2010 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Bella immagine, funghetto e il suo ecosistema, l'immagine è gradevole e trasmette le emozioni del sottobosco, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7829 Località: monza
|
Inviato: Dom 15 Ago, 2010 7:12 pm Oggetto: |
|
|
ha ragione Liliana, si sente il profumo fino quì.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaapitone utente attivo

Iscritto: 19 Mar 2009 Messaggi: 509 Località: Padova
|
Inviato: Dom 15 Ago, 2010 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Beh caspita, quanti apprezzamenti... grazie a tutti!!! Evidentemente i funghi mi riescono benino. Sarà che mi piace il soggetto (sotto vari aspetti).
Per Cesoia:
il fungo è commestibile, è un tipo di porcino, ma non è di quelli più facili da determinare quindi niente paura... al momento ho i miei libri negli scatoloni perciò non lo ho determinato nemmeno io! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|