Autore |
Messaggio |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 10:28 pm Oggetto: Libelloides coccajus |
|
|
Libelloides coccajus - C e c sono graditi, ciao Elio
Dati Exif:
ApertureFNumber:f/14.0
Model:Canon EOS-1Ds Mark III
ISOSpeedRatings:100
ShutterSpeedValue:1/3 sec.
FocalLength: 180 mm.
Tripoide, scatto remoto, alzo specchio, nr. 3 flash, pannelli riflettenti, per aumentare la pdc ho unito quattro scatti.
Foto ad alta risoluzione:
http://img228.imageshack.us/img228/7803/libelloidescoccajus2200.jpg _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Ultima modifica effettuata da oile il Ven 13 Ago, 2010 7:40 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Mamma mia come è bella luce perfetta
Tre flasch
Ma dove si trova questa specie di libellula mi piacerebbe proprio incontrarla  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 11:58 pm Oggetto: |
|
|
Scatto da ammirare per l'esecuzione con colori molto naturali e tanti complimenti per l'ambita cattura.
Ciao.
Carlo. _________________ www.carrerateam.com - www.powerphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2010 5:14 am Oggetto: |
|
|
Perfetta.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2010 7:21 am Oggetto: |
|
|
jobbe ha scritto: |
Ma dove si trova questa specie di libellula mi piacerebbe proprio incontrarla  |
Grazie a tutti per il passaggio e per i commenti, si trova nel parco dell'Argentera, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2010 8:56 am Oggetto: |
|
|
Questo è un chiaro esempio di connubio tra tecnica e capacità artistica.
Esaminando attentamente l'immagine ( meglio in hd ) si apprezzano tutti i dettagli di questo esemplare, resi in modo molto naturale senza alcuna forzatura.
La composizione risulta perfetta.
Le tonalità così delicate dello sfondo non fanno che esaltare ulteriormente il soggetto che per chi già si è cimentato nel fotografarlo sa quanto sia ostica la resa della zona scura e chiara attorno al capo.
In sintesi si vede l'amore per la natura e la capacità di farcela ammirare.
Molto bravo.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2010 10:07 am Oggetto: |
|
|
uno spettacolo, solo complimenti ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2010 10:30 am Oggetto: |
|
|
veramente spettacolare.
complimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2010 10:50 am Oggetto: |
|
|
Grazie per il passaggio:
Liliana, detto da una grandissima esperta di macrofotografia par tuo, mi gratifica particolarmente;
rockstarblu;
Janxe;
e dei graditissimi commenti, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2010 11:06 am Oggetto: |
|
|
Giustamente come dice Liliana fotografare questo soggetto non è per nulla facile. Oltre a quanto detto il colore nero del suo corpo non aiuta a mostrarne il dettaglio. Mastro Elio ha saputo in un sol colpo evidenziare perfettamente il soggetto specie nella cosa più bella che possiede. La trama alare.
Invidia da parte mia dato che quest'anno non ho potuto frequentare le colline piacentine, dove si ha la possibilità di trovare questi splendidi e particolari soggetti.
Ancora una volta bravo.
Mi farebbe piacere leggere quando puoi il tuo futuro tutorial.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2010 1:31 pm Oggetto: |
|
|
I parametri tecnici sono stati eseguiti ad opera d'arte con una pp molto raffinata, tutti ingredienti per fare di questo scatto la perfezione assoluta...complimenti
Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2010 3:18 pm Oggetto: |
|
|
bella davvero! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2010 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Elio,
Spettacolo di soggetto ed ineccepibile la tua ripresa... la qualità delle tue foto è sempre elevatissima... non ho mai avuto la fortuna di incontrarne uno, purtroppo... l'unione dei quattro scatti è incredibilmente perfetta!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2010 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Uffa!! ne voglio una anche io!!
Non ne ho mai vista una in vita mia, nemmeno da lontano... che ambienti frequentano?
Tornando alla foto: molto bella, delicata, cromie equilibrate, maf molto buona.
Per realizzare i quattro scatti... cosa hai variato? Solo il diaframma o hai focheggiato diversamente sulle varie parti? _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2010 5:29 pm Oggetto: |
|
|
La proverò anche io questa tecnica di messa a fuoco multipla che mi ha sempre affascinato. Complimentoni per la foto... _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2010 6:37 pm Oggetto: |
|
|
koolmind ha scritto: | Uffa!! ne voglio una anche io!!
Non ne ho mai vista una in vita mia, nemmeno da lontano... che ambienti frequentano?
Per realizzare i quattro scatti... cosa hai variato? Solo il diaframma o hai focheggiato diversamente sulle varie parti? |
Questo Libelloides l'hp ripreso nel Parco naturale dell'Argentera (Cn), prediligono zone piuttosto fresche.
Per realizzare i quattro scatti ho variato esclusivamente la focheggiatura, riprendendo le parti che mi interessavamo; ho aperto ogni file in camera raw dando a ognuno lo stesso parametro, caricati su 4 livelli con lo script di PS, allineamento automatico dei livelli e poi cercare manualmente le aree da selezionare, fusione automatica del livelli. Ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Sab 14 Ago, 2010 8:53 am Oggetto: |
|
|
Uno scatto da ammirare
buon ferragosto
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Sab 14 Ago, 2010 2:51 pm Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | Questo Libelloides l'hp ripreso nel Parco naturale dell'Argentera (Cn), prediligono zone piuttosto fresche.
Per realizzare i quattro scatti ho variato esclusivamente la focheggiatura, riprendendo le parti che mi interessavamo; ho aperto ogni file in camera raw dando a ognuno lo stesso parametro, caricati su 4 livelli con lo script di PS, allineamento automatico dei livelli e poi cercare manualmente le aree da selezionare, fusione automatica del livelli. Ciao Elio |
Ma ho capito bene hai fatto quattro scatti coon diversi parametri di luce e le hai unite co PS tipo hdr  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Sab 14 Ago, 2010 9:02 pm Oggetto: |
|
|
jobbe ha scritto: | Ma ho capito bene hai fatto quattro scatti coon diversi parametri di luce e le hai unite co PS tipo hdr  |
Assolutamente no, non ho variato i diaframmi, ma esclusivamente i punto di messa a fuoco, es: a fuoco l'occhio, altro scatto l'antenna posteriore, altro scatto l'antenna anteriore, altro scatto il punto della pagina alare più estrema, in camera chiara, ho aperto i quattro scatti ognuno su di un livello diverso, con lo script di PS, ho eseguito l'allineamento automatico dei livelli e poi manualmente ho selezionato le aree a fuoco, infine la fusione dei quattro livelli in un unico livello, quello che vedi, spero di essere stato chiaro, se hai dubbi chiedi, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 15 Ago, 2010 7:54 am Oggetto: |
|
|
Grazie del passaggio:
pigi47;
Gennaro;
Horuseye;
massimo albertoni;
koolmind;
Wildrocker;
olpi;
jobbe;
e graditi commenti ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|